Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pegarx
Io a 285 il 6000dsp
A tempo di record, mi è arrivato il inuke, quando il corriere m'è l'ha dato, ho pensato che mi avevano mandato un pacco con un mattone dentro, sennonché un pacco con un mattone dentro, pesa di più, appena arrivato a casa, apro il pacco e non ci trovo il pacco dentro :D, ma il inuke dentro il suo imballaggio, la descrizione dell'oggetto che ho acquistato diceva, che aveva graffi sul frontale ed era usato, ma le condizioni erano come nuovo, invece è praticamente nuovo, solo l'imballaggio è messo male, l'amplificatore probabilmente non è mai stato tirato fuori dalla scatola, infatti era ancora dentro la sua busta di plastica sigillata.
-
Oggi mi sono spinto a volumi d'arresto (reference) in mancanza dei vicini... toccando punte di 2kw di assorbimento. Il volume era alto, ma non fastidioso. Con il film koreano The Chaser che è l'opposto di Avengers e company in quanto a casino, c'erano però delle scene d'inseguimento con la batteria in sottofondo che dava colpi secchi e precisi. Un godimento totale... fino a quando alla fine del fim, i parenti che in quel momento erano in strada rientrando in casa mi dicono "si sentiva il casino fino al portone di fronte la casa". Ora non so dire se vibrava qualcosa fuori, ma le onde del sub devono attraversare tutte le stanze della casa per sentirsi a quella distanza, avendo la stanza nel cortile.
Se fosse stato The Avengers o simili non voglio immaginare. :D
-
Sabato ho preso l'mdf da 20mm, purtroppo non ho trovato nessuno che me lo dava tagliato preciso da 30mm, quindi o questo o niente, per il progetto non mi bastava un singolo foglio da 244x120cm, quindi ne ho preso due e ho fatto fare dei pezzi di riserva, in caso di errori (in particolare i pezzi da tagliare per il foro circolare), domenica ho iniziato a tagliare i pezzi per i supporti, i primi due (un foglio sopra l'altro), li ho tagliati con il seghetto alternativo, visto che pensavo poi di rifinirli per bene con la fresatrice, quando ho fatto il taglio ho lasciato un buon margine da fresare, solo che fresare la parte in più, senza una guida per la fresatrice, si è rivelato più difficile del previsto, mentre per gli altri due supporti, visto l'esperienza con la fresatrice, ho fatto un taglio più preciso con il seghetto, stasera ho fatto i buchi per le spine e dei fori di alleggerimento sui primi due supporti, per adesso sono a questo punto:
http://i64.tinypic.com/ibia6x.jpg
le prime che ho tagliato e completato sono quelle a destra, mentre per quelle a sinistra ho solo effettuato il taglio, sono ancora da fresare gli spigoli interni, mi deve arrivare una punta che ho ordinato, perché quella in dotazione per l'mdf non va bene.
-
Scoffield pensa che sabato è venuto un ragazzo a ritirare il vecchio 905 e per farlo provare ho messo su dei pezzi seri..e col doppio 18 sto qui stava morendo! non era abituato allo spostamento d'aria e alla goduria assoluta! hahahaha!
-
Sono andato avanti, non sono stato con le mani in mano, adesso sono arrivato a questo punto:
http://i68.tinypic.com/vi6tz.jpg
http://i63.tinypic.com/23sex74.jpg
http://i67.tinypic.com/20krksl.jpg
Avrei fatto anche il frontale, solo che il pannello di multistrato marino da 10mm, che voglio incollare dietro al pannello da 20mm di mdf, per irrobustire il frontale e non avere problemi con i ragni, per errore l'ho preso da 47x47cm e meno male che prima di incollarlo ho controllato la circonferenza totale del dayton che è di 46,2cm, ne dovrò prendere uno più grande e sagomarlo per i supporti. Ho anche carteggiato la parte interna (solo per prepararla al trattamento isolante in gomma) e i bordi esterni per mettere lo stucco. Visto che sono a questo punto, penso di prendere il dayton su ebay e di non aspettare che sia disponibile in europa.
Però che c'è un problema, avevo preso più pannelli di mdf, di quelli necessari, in caso sbagliassi qualcosa e fino adesso non ne ho avuto bisogno (devo ancora tagliare i pannelli frontali, ma non credo che avrò problemi), sono all'incirca poco più di un 1/3 di pannelli necessari a fare un'altro sub e ogni volta che li guardo, sento una voce nella testa che mi dice "se li costruirai, suoneranno per te. SE LI COSTRIRAI, SUONERANNO PER TE".
Vabbè, vado ad accendere il camino, stasera carne arrosto e vediamo se due o tre bicchieri di cannonau, faranno sparire dalla testa le voci tentatrici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ginogino
Vabbè, vado ad accendere il camino, stasera carne arrosto e vediamo se due o tre bicchieri di cannonau, faranno sparire dalla testa le voci tentatrici.[CUT]
Qualcosa mi dice che le voci aumenteranno... :D
-
Ciao a tutti, sto pensando di integrare il sub nel mobile del soggiorno, quali sono le misure minime per infilarci un bel Dayton?
In modo tale da vedere se possa essere una soluzione possibile o meno.
Sto impazzendo con questo impianto :D
-
Meglio se vedi altrove, i Dayton purtroppo richiedono casse piu' grosse della media, se vuoi una cassa piccola la soluzione migliore per me e' un 15 AXIS della TC sounds, il problema e' trovarlo...
-
Ma indicativamente quanto è grande è grande il cubo del dayton?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Ma indicativamente quanto è grande è grande il cubo del dayton?
Questo è il progetto sketchup del box gia fatto per dayton da 18:
https://3dwarehouse.sketchup.com/mod...17854e3b5b5439
-
luca il 18 dovrebbe essere un cubetto da 60, piu o meno di interni dovresti avere netti sui 140 150 litri.
http://i67.tinypic.com/6zsinp.jpg
http://i63.tinypic.com/1rrl2t.jpg
-
Si effettivamente pensavo di mantenere il mobile più basso.....cerco altra soluzione...se mai ci sarà!!!
-
-
Il JL 13W7 (tra l'altro ce ne e' uno in vendita a 400 euro visto l'altro giorno) richiede ovviamente mobili piu' piccoli (sui 42cm di lato) come l'Axis di Tc Sound (che preferirei, da 15") pero' Luca se ci dai le misure si capisce meglio, il 15" Dayton non me la sento di consigliartelo, troppi difettosi.
Ovviamente se sei interessato a qualcosa di non Dayton apri un tuo thread ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
JL Audio ?
coosco bene i JLAudio 12w6v3 che richiedono circa 28 litri.
certo non è un sub estremo(piccolo e sopporta solo 600wrms) ma ha un rapporto dimensioni/prestazioni/costi molto equilibrato.
pero qui sono ot,quindi mi fermo. :)