Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno mi servirebbe sapere un'informazione dato che ho da poco preso un decoder SKY HD volevo sapere dato che l'ho collegato sulla porta HDMI 1(denominata STB) se e' correttto collegarlo su tale porta ! oppure su quale porta hdmi va connesso al f8000, premetto che sulla porta HDMI (ARC) ho collegata la. Ps3!!!
Grazie mille .
Un saluto
Fluck74
-
Si è corretto collegare il Decoder Sky HD sulla porta HDMI 1 (anche io l' ho collegata li) un po meno collegare la PS3 alla porta HDMI 3 perchè non sfrutti la funzione di ritorno audio, li andrebbe collegato (se lo hai) un amplificatore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pattagghiu
mah..
dunque:
1) "problema" audio. Come dicevo prima, ho notato che riproducendo col player interno video in dolby digital o DTS, con audio tramite ARC, ci sono saltuariamente dei buchi. Pare lo faccia anche con collegamento ottico, la cosa assurda è che ad esempio vedendo DTT in dolby digital NON mi è mai successo! Sembra lo faccia più i..........[CUT]
A me il problema Anynet di trovate l' Home Theatre acceso lo fa fin dal primo firmware, in più ogni tanto a caso lo trovo spento anche dopo ore però non è perchè funziona correttamente, se guardo le opzioni mi cambia il sett dell' uscita audio rimettendola al Tv.
I firmware Samsung lasciano un po a desiderare....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dadi70
A me il problema Anynet di trovate l' Home Theatre acceso lo fa fin dal primo firmware, in più ogni tanto a caso lo trovo spento anche dopo ore però non è perchè funziona correttamente, se guardo le opzioni mi cambia il sett dell' uscita audio rimettendola al Tv.
I firmware Samsung lasciano un po a desiderare....
ah, io me ne sono accorto solo ora che ogni tanto me lo accende..
Tra l'altro, se con la TV spenta ascolto la radio per qualche ora, dopo un po' mi si spegne l'HT, chissà che minchia pensa sta TV :)
Mi sai dire se anche a te dà problemi di "buchi" audio riproducendo file video DD o DTS col player interno via DLNA?
Ieri ho provato disattivando ARC e collegando il cavo ottico e in effetti lo fa uguale uguale.. ora voglio provare riproducendo file da HDD e non da DLNA..
-
Mi spiace ma il DLNA non riproduco quasi niente e non saprei dirti.
Per lo spegnimento dell' ampli dopo qualche ora di ascolto radio prova a vedere le opzioni di spegnimento automatico sia del TV che dell' ampli, altro non saprei.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dadi70
Mi spiace ma il DLNA non riproduco quasi niente e non saprei dirti.
ho fatto qualche altra prova. Sembra che da HD esterno non abbia alcun problema.
Ho provato sia tramite cavo di rete sia 100m che 1000m, ho provato anche wireless, ho provato sia da twonky server che da wmp
tutto uguale
booooh?
-
firmware 1108 disponibile..
ovviamente non ho idea di cosa abbiano cambiato :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pattagghiu
firmware 1108 disponibile..
ovviamente non ho idea di cosa abbiano cambiato :)
grazie mille,vado subito!!!!! :cool:
-
Sto aggiornando, vediamo se cambia qualcosa è risolvono sti bachi nel software.
-
Qualcuno di voi sa dirmi dopo quanto tempo inseriscono il nuovo firmware sul sito perché vedo che c'è ancora la versione 1106.0 e vorrei scaricarlo dall'uffico in quanto la mia connessione adsl di casa mia è lenta e ci vogliono oltre 2 ore...
-
Mi sa che fai prima a poetar pazienza e aggiornare con la connessione che hai.
-
problema audio verso HT esterno ancora presente
quanto mi fa incazzare sta cosa..
-
Quale problema? Io ce l'ho collegato ad un impianto HT e non ho nessun problema, se posso aiutarti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pattagghiu
problema audio verso HT esterno ancora presente
quanto mi fa incazzare sta cosa..
Spiegati meglio. Personalmente non ho problemi con l'audio del TV collegato al mio ampli HT.
-
ne parlavamo nelle pagine scorse..
il problema viene fuori solo vedendo filmati via dlna con il player interno.
In pratica, sia filmati con audio DD che con audio DTS presentano "random" alcuni brevi buchi audio.
La cosa è più frequente nei filmati HD
(per dire, avengers 1080p 3d con audio DTS è quello che lo fa di più)
Provato con rete a 100 e a 1000
provato anche con rete wireless
provato con 2 diversi server dlna
provato via arc e via toslink
lo fa SEMPRE. Riproducendo da disco usb, non lo fa. Ovviamente l'audio dei canali DTT è perfetto (anche quello in dolbby ad esempio di Italia1HD)
Voi direte: facile, colpa della rete.
e invece no! questa stessa identica configurazione (stessa rete, stesso HT) ha funzionato per anni con la vecchia tv (46C6500) collegata via TOSLINK all'HD. Mai un problema. Mai.
Immagino voi 2 non utilizziate DLNA..
Potreste provare?