Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pazzosi
guardando un sacco di anime dovrei fare un sacco di conversioni
Non capisco il perchè.
Quando fai la conversione in mkv del materiale originale perchè farlo in un formato che sai già che il tuo player non leggerà, fallo direttamente in un formato adatto, ad esempio un mkv "normale", senza alcuna compressione ed avrai esattamente la stessa qualità video ed audio del BD originale (credo si parli di BD, giusto?)
Perchè tribolare inutilmente?
Ciao
-
Il fatto e che questi sono gia rip effettuati da guppi di fansubber, legali visto che non sono materiale ufficialmente licenziato in italia. Fondamentalmente sono dei tv rip 720p con audio jap e sottotitolo hardsub ita.. Vengono codificati con questo formato per risparmiare Mb a parita di qualità( un 10% circa), e da quello che ho letto per qualche motivo di qualita legato soprattutto agli anime o cortoni in generale
La mia cmq era solo una domanda di se questa implementazione sara fattibile o è un limite del chipset..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
minazza
capiti male allora non so neanche quale lettore supporti questo tipo di file
Da quello che ho letto su un alto topic qui su av l'Himedia 900B
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...highlight=a300
-
Da quello che ho letto in giro, non essendo un formato "standard" ma una cosa abbastanza ( molto ) di nicchia, l'unico suggerimento che ti posso dare è di rivolgerti al forum ufficiale http://www.networkedmediatank.com
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pazzosi
Ma tu sei venuto a conoscenza di quella discussione prima o dopo aver acquistato l'A-300 ?
Perchè se gia lo sapevi, la domanda sorge spontanea...perchè non hai preso l'HiMedia, o un qualsiasi altro player con chipset Realtek ?:rolleyes:
-
Citazione:
Non capisco la correlazione tra il calore generato (perfettamente normale dato che il case è parte dell'heatpipe) e le dimensioni della chiavetta USB, comunque 4 andranno benone
In effetti non c'è ero partito con l'idea di mettere un HD nel popcorn, ma poi vedendo quanto scaldava ho pensato di usare un HD esterno ed installare il software su una chiavetta usb. quella da 4Gb ce l'ho, stavo pensando se valeva la pena mettere una chiavetta da 8gb o lasciare quella da 4.
Devo dire che per ora è un ottimo acquisto sia come video che come audio e devo prendere confidenza con il telecomando ma per ora devo dire che sono molto soddisfatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pazzosi
legali visto che non sono materiale ufficialmente licenziato in italia
Ah si'? Carina questa.
Quindi se in USA esce l'ultima serie televisiva del famoso serial (oppure di uno nuovo di zecca), che da noi forse uscirà tra un anno, ma magari potrebbe anche non uscire mai, io nel frattempo "mi porto avanti col lavoro" la scarico e me la vedo e, magari da buon samaritano, la rendo disponibile ad altri appassionati
Ma che bello, ma che bello.
Non ti piacerà e non ti interesserà, ma quel materiale ha un proprietario, al limite la TV che l'ha messa in onda e non ha certo autorizzato te o i fans a scaricarseli ed a passarseli tra di loro.
L'unico modo per poterli avere legalmente è se uno li fa arrivare dal Giappone acquistando on line il DVD o BD o facendoseli spedire da un amico che abita là, poi, ovviamente se li potrà guardare solamente lui, non può certo metterne una copia in rete a disposizione degli altri "fans".
Chiuso l'argomento.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
badtoys
Ma tu sei venuto a conoscenza di quella discussione prima o dopo aver acquistato l'A-300 ?
Perchè se gia lo sapevi, la domanda sorge spontanea...perchè non hai preso l'HiMedia, o un qualsiasi altro player con chipset Realtek ?:rolleyes:
Purtroppo mi sono posto il problema dopo :(, il popcorn l'ho acqustato visto i notevoli pareri positivi qui sul forum, e l'ho preso a colpo sicuro vista la disatrosa esperienza con un xtreamer sidewinder 2 che sulla carta era ottimo, ma che poi si è rivelato un flop totale, visti i numerosi bug mai corretti, lentezza e ora abbandono dello sviluppo vista l'uscita del tre.
Da questo punto syabas mi sembra un azienda molto piu seria, difatti a parte che per il fatto dei file a 10bti non posso che ritenermi soddisfatto dell'acquisto
-
Solo per una delucidazie sul fansub
http://www.mangadreamworld.it/forum/...php?f=3&t=3175
Diciamo che il fansub sta nel mezzo in una zona grigia non ben normata, come spiegato nell'articolo, questo per quanto riguarda il materiale proveniente dal giappone, per il resto non so.
P.s. Poi tutto potrebbe cambiare da un momento all'altro o essere visto in modo diverso a seconda di chi interpreta le leggi
Andando a vedere su wikipedia parlano poi di illegalita della cosa
http://it.wikipedia.org/wiki/Fansub
Sicuramente mi sono sbagliato io a crederlo legale, che è quello che viene detto dai vari gruppi, quindi chiudo qui la questione
Nota del Moderatore (nordata):
Appunto, anche su Wiky dichiarano chiaramente che la cosa è illegale, ovvio che loro dichiarino invece il contrario (chiedi all'oste se il suo vino è buono) e usufruire di tale materiale è, pertanto, pirateria e nulla più
-
Domanda stupida, ma collegando un lettore bd sulla presa usb va..da quello che ho capito si, ma qualcuno ha fatto la prova pratica??
-
un utente ci aveva provato ma non funziona perché l'a-300 non possiede la chiavi per decifrare i bd commerciali codificati in AACS mi pare
-
Mi sembra strano che la cosa possa dipendere dalle chiavi, già nella serie 200 c'era stato un anno fa un aggiornamento del firm per aggiornare le chiavi, non credo che la serie 300 non le abbia.
Inoltre nello slot del C-300 è possibile inserire un lettore BD (scegliendo tra alcuni modelli) ed il firm è praticamente il medesimo.
Credo che la cosa dipenda dall'USB e/o da quel modelli di lettore in particolare.
Ciao
-
io ho un A-110 e purtroppo anche io devo combattere con i fansub codificati hi10p. stavo pensando di prendere un nuovo mediaplayer ma riguardo a quelli con chipset realtek ho letto pareri contrastanti, alcuni dicono di riuscire a leggere quel formato altri no e soprattutto ancora non ho trovato conferme su un modello con chip realtek che sia affidabile come il caro vecchio PCH
-
@ Doc_zero
Appena un paio di post più sù è stata ribadita l'illegalità della cosa,non ritieni pertanto che sia il caso di lasciar perdere la cosa?
Grazie.
Ciao
-
la serie C possiede le chiavi di decodifica , la serie A invece no, difatti per poter utilizzare le ISO bd sull'a-300 è necessario rimuovere la codifica con programmi come DVDfab