:confused: Salve , c'è la possibilità di testare la presenza degli aloni , non avendo la possibiltà di scaricare immagini per le prove , solamente con il tv nudo e crudo ?
Visualizzazione Stampabile
:confused: Salve , c'è la possibilità di testare la presenza degli aloni , non avendo la possibiltà di scaricare immagini per le prove , solamente con il tv nudo e crudo ?
@ Saiyan
Sono intervenuto io nei tuoi due ultimi messaggi, evita un ulteriore intervento e attieniti al regolamento.
Grazie.
Ciao
si',sui due vt30 avuti ho immediatamente riscontrato la presenza di aloni nel menu' di installazione dei canali del dtt.tale menu' ha difatti uno sfondo di tonalita' grigia che permette l'individuazione del difetto,sempre se presente.è consigliabile cmq per sicurezza effettuare anche gli altri testCitazione:
Originariamente scritto da brontolo
Ero quasi deciso, dopo giorni di dubbi fra gt30 e vt30, poi ho letto 60 delle 120 pagine di questo thread... e mi è passata la voglia. MI sembra incredibile, comunque, che per acquistare un plasma ci si deva sottoporre a una specie di roulette russa. Nessun segno di vaga risoluzione del problema? Perché nel caso temo mi toccherà rivolgermi ad altri marchi...
oggi sono stato al mediaworld avevano 3 panasonic esposti,un vt30 55" un gt30 42" e un g30 42" li ho asservati attentamente,giravano con blu ray video dimostrativo,sinceramente non ho riscontrato nessun alone verde,immagini veramente spettacolari
Le demo dei centri commerciali, però, mi convincono sempre poco... soprattutto quando fanno girare i dvd dimostrativi, che sono fatti ovviamente per evidenziare il meglio (o quel ceh fa più scena) dei display...
Per favore non divaghiamo troppo, rimaniamo IT.
Stavo facendo una considerazione, forse scontata, ma meglio condividerla. Mi e' venuta in mente mentre inserivo nel database i numeri di serie dell'utente lumakeo, che ha provato 3 VT30 - 50", tutti e 3 alonati.
Gli ultimi due che ha provato, avevano numero di serie sequenziale (FB-1560052, FB-1560053). In questi casi, se veramente andiamo verso una identificazione del problema come hardware, secondo me converrebbe evitare l'acquisto e andarsi a pescare un numero diverso.
Il discorso e' che se e' un problema di realizzazione, di componenti difettose o simile, e' probabilissimo che nel caso in cui il problema si riscontri su un esemplare, lo si riscontri anche su quello immediatamente successivo.
Prima di leggere quanto trovato in internet, ero convinto che la mia prox TV fosse un Panasonic Plasma fascia "medio-alta", diciamo un GT.
Poi ho letto e sono rimasto "deluso".
Nei cc non ho mai visto un alone, ed ho visto tutti i pannelli Panasonic serie 20 e 30, dall'entry level al VT: mai un alone. Ma sono convinto che per vederli occorrano condizioni "ideali", ossia luce adeguata e posizione giusta.
Era questo che intendevo con il mio precedente intervento (mi scuso in anticipo se è stato considerato OT); vedere un display in un centro commerciale non la considero una prova, anceh se spesso è l'unica possibilità che abbiamo. A parte questo, per come la vedo io già il non avere un'idea precisa della possibile causa di questo eventuale difetto né avere una posizione definita da parte della casa madre è sufficiente a farmi desistere.
@ABAP: ammesso di riuscire a identificare il numero di serie, come pescare un numero diverso visto che le consegne in genere avvengono a stock? Si può sempre cambiare negozio, certo, ma comunque senza garanzie...
Scusate se intervengo nuovamente in questa discussione ma mi è capitato di vedere l'ennesima foto di un VT30 con aloni verde/magenta e mi risulta difficile credere che non ci sia una qualche iterazione dei fosfori (e delle celle che li contengono) con il telaio/scocca posteriore e (forse) con i componenti e schede che vi sono alloggiati.
http://www.avforums.com/forums/attac...2859355558.jpg
Probabilmente le nuove celle Panasonic Fishbone ultrasottili sono più delicate e, se danneggiate, facilmente condizionabili anche dai campi magnetici e/o calore, e forse risentono di una maggior tensione in alcuni punti (tipo al centro) generando il verde e di conseguenza il magenta dove c'è meno tensione...
http://www.panasonic.co.uk/get/params_W0_MThtml/7290081
Magari sono teorie strampalate, ma chissà...
Roby, se noti bene anche sui margini sinistro e destro, per tutta la lunghezza, sia pur in maniera molto ristretta (un paio di centimetri circa) l'immagine risulta "slavata".
Questa situazione è molto simile a quella che ho sul mio tv, anche se qui è molto più evidente.
La sensibilità delle celle al calore potrebbe forse spiegare perché il fenomeno è meno evidente a freddo.
Non so se puo' servire ma qualche giorno fa avevo postato che sul sito Panasonic,tranne un modello,tutta la serie 30 era "disponibile a breve"mentre oggi sono ritornati disponibili.Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Ma anche se dipendesse dal seriale come si puo' capire se si tratta di una serie non "infetta"?Forse ,a parte il prezzo diverso,sarebbe opportuno prenderli da loro vista la nuova sfornata?
Sono d'accordo con Roby... Danneggiamento(leggero o meno leggero)+caratteristiche dei fishbone, potrebbero benissimo dare un risultato del genere. Il fatto che a freddo si nota meno sarà perché all'inizio il pilotaggio è frenato. Succede anche nel mio LG.
Per il gusto di fare un po' di ricerca sull'argomento ho elaborato l'immagine sopra postata per evidenziare la forma dell'alone. Se al moderatore può andar bene potrei fare la stessa cosa anche con le immagini di altri utenti alonati. Se ritenete che sia off topic chiedo scusa
Immagine con contrasto stirato per evidenziare il difetto:
http://img689.imageshack.us/img689/3103/alone1no.jpg
Immagine con l'estrazione della sola componente crominanza (sfocata con gaussiana raggio 20 per ovviare ai problemi di quantizzazione jpeg):
http://img847.imageshack.us/img847/1716/alone2t.jpg
La stessa immagine divisa a due colori con soglia scelta a mano per evidenziare l'alone centrale (ci sono anche due piccoli aloni laterali, ma potrebbero essere dovuti alla fotografia)
http://img23.imageshack.us/img23/7249/alone3i.jpg
Uploaded with ImageShack.us
... sembra l'Rx torace di un paziente con destrocardia ... :eek:
Scusate l'OT