Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
ma avete visto come è settato quel tv?o il setting sballato è voluto(probabile)oppure chi ha girato il video è un ...:D
Io lo spero.. propio l'altro ieri avevo convinto mio zio a prendere il 42VT30 per sostituire il suo vecchio Sony 40V3000,
ho avuto modo di osservare a lungo in più occasioni il 50G20, ed in modalatà THX (la migliore a mio avvisiso), i floating blacks quando ci sono, si vedeno! in stanza oscurata, (con i film in 2.35:1 sulle bande nere in particolare, mentre con i film fullscreen o quasi, li si notano bene sulle porzioni scure della scena)
nelle serie 2011 da quel video, ed affermazioni di alcuni utenti, il difetto è lo stesso delle serie precedente, ma al contrario, invece di variriare sulle scene molto scure, nel VT30 varia nelle scene chiare, e per certi varsi è pure peggio dei floating blacks dei modelli 2010 perchè le scene chiare (alte luci) sono molto più frequanti, quindi le variazioni si presenterebbero molto più spesso e di continuo di quanto non capitasse con i floating blacks.. quindi prima di andare a fare la corsa ad occhi chiusi, io farei prima tutte le verifiche necessarie del caso specifico.
-
Il filmato su youtube è osceno, improponibile.
E' anche possibile che, ammesso che sia veramente un vt30, la tv sia impostata in modalità "dinamica" ( = modalità centro commerciale = modalità wow = modalità vai a prendere il prosciutto che io porto la tv alla cassa). E anche possibile che la stessa telecamera che ha ripreso il fenomeno ingigantisca il problema.
-
appunto....il problema è che dopo queste performance in rete da parte di sedicenti esperti(che manco sanno o non vogliono tarare alla meno peggio un tv)...dopo per ricostruire le cose in maniera credibile bisogna sudare sette camicie....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Si, e' impressionante che ci sia ancora chi decide di acquistare o non acquistare in base a un video su youtube... ;)
..
Quanto ti quoto:)
Per chi non avesse letto nel topic dedicato ai FW, ho personalmente prelevato il file su chiavetta USB e visionato i fotogrammi sul mio GT30:
risultato negativo: le anomalie nel video di you tube sono enfatizzate all'ennesima potenza.
Probabilmente l'autore del test ha un pannello tarato male, difettoso oppure è un operatore scorretto della concorrenza (mi piacerebbe escludere questa ipotesi anche se non è improbabile;) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
L'unica cosa è attendere la recensione di Onsla, per capire quanto di vero c'è in quel filmato. :
Questa è un'offesa per chi, come me, appassionato quanto voi e quanto Onslaught, perde del tempo appresso a malfidenti come voi che vedono solo in Onslaught, la persona degna di esporre un giudizio definitivo.
Ma per favore
-
concordo e solidarizzo....manco fosse chissà quale prova ....basta stare attenti e dire se si vede qualcosa....e già che si è lì ci si dica pure se si alza il tavolino e batte tre colpi...se ci sono luci nel cielo:D ecc....
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
mi sono permesso di segnalare l'ormai famoso filmato a Onslaught, che lo ha incamerato e lo testera' sul VT.
Ottimo lavoro ABAP! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
E anche possibile che la stessa telecamera che ha ripreso il fenomeno ingigantisca il problema.
Tratto dalla recensione di AV Forums del 50VT30: "There have been reports (and indeed review results here on AVForums) where there are some instances of brightness fluctuations on some Panasonic models. There seems to be some variance in the reports from excessive changes in image brightness between scenes, to the occasion flicker of luminance shifting slightly. In my two week viewing period with the VT30 I have noticed this happen on the odd occasion and even then it has been quite subtle. There have been no instances of ‘Floating Blacks’ on the VT30, so this new issue seems to be the reverse. I was made aware early in the testing process that Mark had seen this with the G30 and that it had started with lots of instances and then calmed down to be almost non-existent. With our review sample of the VT30 here, I have to report that it is subtle and there was quite a time between each instance. If our review sample is representative of the issue, then I don’t see it as a major issue or one that would annoy me as much as poor uniformity on an LED LCD for example. I cannot offer any conclusive evidence that it will be the same on other models so would suggest that if this issue is likely to be worrying for you, you check out the owners thread in the forums."
http://translate.google.it/translate...6prmd%3Divnsfd
-
Recensione già nota che dice chiaramente che il fenomeno è praticamente minimo...anzi se ho capito bene mi pare pure che dica che è pur sempre meglio di un retroilluminato a led:D e comunque bolla il "problema" come poco rilevante....invece qui...sul forum:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
e comunque bolla il "problema" come poco rilevante....invece qui...sul forum:D
per me pure il fenomeno dei FB visionato sul G20 lo era, anche se sarebbe stato meglio se non ci fosse stato per niente,
ma un conto è dire che non sia un difetto grave tutto sommato, un'altro è dire che non esiste o che nessuno lo noterebbe.
-
Cmq c'è un'apposito 3D che parla dei FW...
Ad un utente che dice questo...
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=289
Io ho risp così:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=291
Continuiamo li la discussione per favore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
... un'altro è dire che non esiste o che nessuno lo noterebbe.
mai detto che non esiste...così come esiste il green ghosting...l'effetto rainbow ....e altre delizie del genere:D ho detto solo che chi lo ha provato o non lo ha visto(il sottoscritto ad esempio)o reputa sia una cosa assolutamente accettabile(nei limiti)....e questo conta + della "teoria" secondo me.
c'è poi da aggiungere che qui si fa di tutta l'erba un fascio....il vt30 è ben altra cosa del gt30....e non è manco una evoluzione del vt20....quindi da quello che ho letto parrebbe che quei pochissimi che hanno provato(come il sottoscritto)il vt30 il fenomeno sia praticamente ininfluente....parrebbe + incisivo sul gt30....ma lo dico ovviamente con tutte le riserve del caso
-
Ragazzi, mi pare che ci stiamo perdendo in chiacchiere inutili. :rolleyes:
Se il problema c'è lo si vedrà. E poi, se davvero esiste, ognuno di noi avrà un metro di paragone diverso: qualcuno lo valuterà come "grave", altri meno e altri ancora come "inesistente".
Può anche darsi che ci sono pannelli che hanno questo problema (ricordate che quelli importati in Italia vengono assemblati in Slovacchia ad esempio) mentre altri pannelli no.
Io direi, invece di stare quì a scrivere pagine di topic, di andare a vedere con i nostri occhio, se qualcuno non ha la possibilità o comunque vuole un parere di un utente più esperto, attendiamo cosa ci dirà Onsla. :)
-
secondo me Onsla si sta guardando un sacco di BR in santa pace :D
...e fa bene... :p
-
Allora, tornando al file mkv, lo ho appena guardato, 4 volte di fila e scusatemi ma io non ho notato assolutamente nulla di strano! L'unica cosa che ho notato leggermente è il cambio di luce tra le riprese frontali e quelle eseguite da dietro, ma credo sia anche voluto! Ora io non avrò l'occhio clinico di Ons e voi altri esperti, ma ho anche 11 decimi quindi se ci fosse stato qualche effetto evidente di "light floating" (dato che non si tratta più di black floating) credo me ne sarei accorto...