No, se il decoder non ha il settaggio scr, non può andare, non è un problema del decoder del pio
Visualizzazione Stampabile
No, se il decoder non ha il settaggio scr, non può andare, non è un problema del decoder del pio
@BARXO
Spittare il cavo di sky è fattibile ma il criterio è diverso dal "dividere" un segnale TV. L'illuminatore posto sulla parabola dialoga con il decoder che gli comanda quale frequenza agganciare... e così rimane fino allo spegnimento del decoder.
Per vedere i canali in chiaro con il sinto sat del Kuro, splittando il cavo sat che serve sky, devi partire con il decoder sat di sky spento. Poi selezionando "sat" sul Kuro dovresti avere accesso alla ricezione in chiaro sul medesimo satellite che trasmette sky.
E' un metodo che ho usato anch'io ma poi l'ho tolto in quanto i canali in chiaro decenti sono prossimi a zero e con una compressione inguardabile.
Diversamente invece puoi installare sulla parabola un secondo illuinatore che aggancia hotbird se alla tua latitudine è fattibile (ad esempio in lombardia non serve una seconda parabola puntata ad hoc) per vedere i canali in chiaro europei (bbc, rtl, france, ecc)
Non serve null'altro per i canali in chiaro sat, nessun modulo o cam opzionale. Lascia solo disabilitato nel setup l'opzione che "alimenta l'antenna"
Attenzione:
se sdoppi il cavo MYsky (con i nuovi decoder mysky il cavo è unico) sul kuro non vedi un bel niente in quanto il segnale sat che esce dal ricevitore sky presso la parabola è criptato (due segnali in un cavo) per mandarlo al decoder mysky. Se non ricordo male ciò avviene anche con mysky e doppio cavo.
quindi... puoi sdoppiare il cavo sky solo con il decoder sky tradizionale (HD o multivision)
Non so se esistono delle interfacce apposite, ma se hai accesso alla parabola, puoi farti un altra calata.
Probabilmente non devi neanche cambiare l'lnb che solitamente ha 2 uscite, una scr e l'altra normale.
PS ma prima di tutto, hai dato un occhiata al manuale del pioneer?
Ok, più tardi provo per curiosità.
Qua però allora risiamo daccapo.
Io infatti ho un cavo singolo, che mi arriva ad uno splitter e partono 2 cavi per le 2 entrate del myskyHD.
Quindi mi confermi che il segnale parte criptato già dal ricevitore?
Io pensavo che sul cavo arrivasse tutto il segnale che riceve dal satellite puntato (hotbird) e che poi il decoder prendesse il segnale che gli interessa per poi decriptarlo nel caso di segnale sky, oppure elaborarlo semplicemente se canali free.
Scusate la mia nubbiezza ma in ambito SAT ne so davvero zero.
Sì..confermo. L'unica soluzione è tirare un altrco cavo dalla parabola fino alla presa presso il TV.
Ok, allora facciamo che me ne frego del sinto sat del pio, per adesso ho già troppa carne al fuoco, richiamare l'antennista, rimontare nel tetto, passare cavi, per qualche decina di canali free decenti, non è proprio il caso.
Nel frattempo voglio aggiornarvi tutti, ma soprattutto gli amici kuristi più esperti di reset.
Come scritto nelle pagine precedenti, ho sottoposto più di una volta il mio 5090 ad un reset reversibile...
Da diversi giorni avevo il reset con eeprom svuotata, in standby, godendomi la tv ma sempre pronto a scovare eventuali problemi che dovessero convincermi a tornare al pre reset.
Ieri, tornando a casa, la mia mogliettina mi ha raccontato che nel pomeriggio, causa sovraccarico di consumi, era saltata la corrente...:eek:
Mi sono detto....Era inevitabile, almeno adesso non ho più l'imbarazzo e mi tengo il mio kuro resettato.
Invece, con mio sommo stupore, accendo e noto il solito led rosso lampeggiante insieme al blu fisso, significato eeprom aperta...
Quindi ho provato, ed udite udite, sono riuscito a tornare al pre reset ANCHE DOPO UN DISTACCO DI CORRENTE.:eek:
Per dirla più semplice, a questo punto sembrerebbe proprio che il reset reversibile da Eeprom, sia davvero reversibile in tutti i sensi, anche dopo che il kuro è rimasto senza corrente.
Lo sapevate?
A questo punto direi che anche per chi non ha mai avuto il coraggio di provare, è arrivato il momento!!!
Ciao ragazzi !
ho Pioneer 5090H dal 2009 , nelle ultime settimane pero' il tasto blu del tv lampeggia e non è piu' fisso !
Ad accendersi infatti ci mette qualche minuto...
Qualcuno ha avuto questo problema ? Si' puo' risolvere ???
Se ne è parlato alle pagine 122 e 123 di questo thread, dagli un'occhiata!
Ciao Simone, il tuo Kuro macina ancora ore? A quanto sei adesso più le ore prima del reset?
Steven ha il mio stesso Krp e posso garantirti che con tutti i filtri spenti non vedo assolutamente un difetto anche con lo sport. Il pannello per girare bene con il segnale di Sky in 1080i l'importante é la modalità attivazione a 2.
Invece la differenza la vedo eccome, ho impostato una SPORT specifica per il calcio e con quei filtri attivati è di molto ridotto sia il motion blur che la rumorosità intrinseca del pannello che scaturisce dal tipo di pilotaggio, cose note a tutti i possessori.