Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Linux per il tuo report,
è molto interessante per me, visto che sto valutando proprio se acquistare l'H/K255 e quello che mi frena un po' sono proprio i problemi che alcuni lamentano per il "rimaneggiamento" video in caso di collegamento hdmi.
Probabilmente la tua delusione con il collegamento analogico al sintoampli è dovuta ad un non corretto settaggio, oltre al discorso dei cavi RCA da supermercato (ma credo che influisca di più il settaggio dei parametri).
La cosa più interessante è comunque il fatto che tu non abbia notato significative differenze video nei due casi.
Sarebbe stato interessante fare la stessa prova anche con una sorgente SD, per capire se l'upscaling dell'avr255 è migliore o peggiore di quello del tuo televisore.
Fabio
-
Una prova per testare la qualità in SD può essere significativa, ma voi due avete Tv radicalmente diverse (LCD e Plasma), quindi il raffronto non sarebbe molto attendibile IMHO.
Visto che hai un G15 ed io ho un G10 (stessa roba) ti dico io: meglio diretto al Tv.
-
Linux devi fare attenzione ad una cosa:
La regolazione dei livelli. Non è facile ci vorrebbe ub fonometro per essere precisi.
In analogico il volume potrebbe essere più basso ecco il perchè della compressione della dinamica. Riguardo ai cavi compra qualcosa di buono ma non eccessivo.
Sulla parte video direi: ve l'avevo detto! Ma non lo dico ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Sulla parte video direi: ve l'avevo detto! Ma non lo dico ;)
Cioè? mi sono perso il post in cui dicevi.... cosa? che il Qdeo è scarso (o almeno non eccelso) oppure che il Faroudja è eccelso? (o almeno non scarso?)
Io invece stavo pensando alle tipologie e modalità di intervento dei processori video:
non è che un buon lavoro svolto dal Qdeo semplicemente non viene ulteriormente toccato dal Faroudja che trova valori già ottimizzati?
Oppure semplicemente un bluray di buona qualità è già ottimo e non c'e' molto da ottimizzare?
Cristiano
-
Citazione:
Originariamente scritto da linux72
Oppure semplicemente un bluray di buona qualità è già ottimo e non c'e' molto da ottimizzare?
La ragione è questa. Il Qdeo agisce sui dvd non sui bluray
Io però mi riferivo ai danni da passthrough 0 artifatti.
-
@ linux72
quoto e confermo R!ck: QDEO solo su segnale SD e non su BluRay, Faroudja interviene in ogni caso e non permette il passthrough 1:1 dei segnali 1080p :(
Inoltre mi chiedevi l'altro giorno:
Citazione:
Originariamente scritto da linux72
ma in multichannel analogico (tu hai questa configurazione giusto?) trovi scomodo qualcosa(mancanza di info sul display) o peggiorato qualcosa? (qualità audio....); se volessi usare i dac stereo del bdp 9500 dovrei connetterli ovviamente con altri cavi alle (esistono?) entrate stereo analogiche rca del 255?
si ho i "multicanale analogici discreti" ed il DAC dell'Oppo suona molto bene: la differenza principale - ma si sente principalmente in cuffia piuttosto che dai diffusori - è che il suono è più limpido, cristallino ma meno avvolgente dell'effetto dolby/surround, privilegia di più le voci ed i midrange (credo dovuto al fatto che senti meno le artificializzazioni dei vari DD).
Lo svantaggio del no display è dovuto però al fatto che l'HDMI l'ho collegato direttamente al TV e non al AVR255 per cui devi avvicinarti un pò e smanettare da telecomando con un occhio attento al piccolo dispaly :(
Si esatto...ingressi audio analogici al punto 7 del disegno di pag. 8 del manuale ;)
-
Ok... stasera faro' la comparativa con un dvd, sono troppo curioso di vedere Qdeo in azione...
Quanto alle configurazioni di fino relative all'audio analogico del 255, ci smanettero' credo il prossimo week-end, almeno spero.
Una domanda che potrebbe risultare banale: le configurazioni audio che ho portato a termine manualmente (successive alla calibrazione automatica notoriamente scarsa causa cheap-mic) non vengono utilizzate in configurazione analogica multicanale? In questo caso dove dovrei intervenire? Nessun tuning sul BDP9500 che pure ha la configurazione per le uscite analogiche?
Grazie
Cristiano
-
hmmmm....non ti so rispondere così su 2 piedi.
Cosa intendi per config audio, il livello di dB tra i vari canali che hai calibrato (manualmente o con microfono) ? :confused:
Francamente non ne sono sicuro, non ci ho mai fatto caso...in cuffia sicuramente no, nei diffusori non saprei :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Cosa intendi per config audio, il livello di dB tra i vari canali che hai calibrato (manualmente o con microfono) ? :confused:
Ciao Paolo,
intendevo esattamente il livello in dB (la distanza ovviamente rimane quella, impostata a mano) che ho configurato a mano partendo da una base fornitami dal mic in dotazione al 255.
Cristiano
-
Citazione:
Originariamente scritto da linux72
Una domanda che potrebbe risultare banale: le configurazioni audio che ho portato a termine manualmente (successive alla calibrazione automatica notoriamente scarsa causa cheap-mic) non vengono utilizzate in configurazione analogica multicanale?
Assolutamente NO. L'AVR, in configurazione analogica multicanale, gestisce soltanto le distanze, e poi amplifica e basta.
Citazione:
Originariamente scritto da linux72
In questo caso dove dovrei intervenire?
Per tutte le altre regolazioni devi intervenire sulla tua sorgente.
-
Grazie per i chiarimenti Beralios... stasera test saltati causa calcetto, spero di fare altre prove in settimana
Cristiano
-
Chiedo scusa se mi inserisco nella vostra discussione ma avrei bisogno di un parere urgente.Sono in procinto di acquistare due finali rotel RB-06 per sfruttare le pre-out dell'avr-255;che ne dite di questa accoppiata?ottengo buoni risultati o non ne vale la pena?Grazie a tutti anticipatamente:)
-
Mi spiace ma senza fare una prova non ti so aiutare, non conosco quei finali.
-
Grazie lo stesso Beralios, non sapresti consigliarmi qualche altro finale compatibile?Possibile che nessuno ha provato a sfruttare le pre-out dell' avr-255?
-
Citazione:
Originariamente scritto da linux72
Ciao Stratoblack, hai per caso collegato direttamente il BD al TV? in questo caso mi viene il dubbio che tu abbia la funzionalità Anynet attiva e che questa causi lo spegnimento in cascata. Se così fosse credo che basterebbe disabilitare tale funzionalità per ovviare.
Cristiano
Grazie! Ho risolto disattivamente l'Anynet... Gentilissimo :)
Ciao