quoto.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
anche se mi hanno detto che con i dvix non è il massimo:eek:
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oo
Visualizzazione Stampabile
quoto.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
anche se mi hanno detto che con i dvix non è il massimo:eek:
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oo
ma quand'è che ci daranno questo benedetto Firmware?
dovevano rilasciarlo entro la fine dell'anno - ed infatti lo hanno fatto - ma solo per gli Americani,
noi che paghiamo sempre di più i prodotti (anche nonostante il rapporto euro/dollaro) siamo arrivati a metà Febbraio e ancora non sappiamo niente.
Sono molto soddisfatto del lettore, ma mamma Samsung potrebbe essere un pò più furba nella gestione dei clienti.
Ho un Ampli senza HDMI e ATTENDO con trepidazione di sentire il DTS-HD-MA
ciauuuuu
Sono d'accordo per i film, ma per quanto riguarda le serie televisive ed animate è un formato molto comodo in termini di spazio! Ho un lettore dvd dedicato per i divx, ma dopo alcuni confronti fatti con il lettore bluray samsung ti dirò che in quest'ultimo non si vedono per niente male! Ovviamente il divx è di per sè un formato abbastanza mediocre (per quanto possa essere ben fatto), ma se questo lettore li legge perchè mai non sfruttarlo!Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ciao. Sono colui che ha speso 100 euro per il cavetto hdmi per collegare il bd-p2500 al televisore... o.O
Ho visto il dvd di david gilmour.. (ho la fissa..) e, essendo un concerto, il gioco di luci viola, verdi e quant'altro è parecchio forte... dato che il samsung mi fa l'upscaling in 1080p, alla fine vedo tutto un po' sgranato... ho provato a giocare con le impostazioni di brillantezza e riduzione di rumore per i dvd che offre il samsung ma non ho notato grandi differenze tra un'impostazione e l'altra... qualcuno si è messo a giocare con queste options oppure sono stato l'unico?
Ciao grazie,
Faber
Okay allora si tratta ptobabilmente di una cattiva traduzione.Citazione:
Originariamente scritto da loscozzese
Certo è che la differenza è veramente impercettibile...
Vorrei sapere dai possessori se questo lettore legge i DVD+R, utilizzo sopratutto verbatim... dalle caratteristiche tecniche del sito e da manuale scaricato no, ma alcuni su questa discussione (ma anche sulla discussione ufficiale) dicono di si.
La cosa ancora più curiosa è che oggi presso una nota catena di elettronica un venditore alla mia affermazione che non leggeva i dvd+r mi ha mostrato un catalogo samsung 2008/09 con le caratteristiche di questo lettore e del 1500, e fra i formati compatibili per ambedue c' era anche il dvd+ e dvd+rw (praticamente era una specie di lista con tutte le caratteristiche tecniche dell' articolo dove accanto ad ogni voce c' è un puntino che indica la compatibilità o una sbarra per la non compatibilità)
La risposta mi è di vitale importanza visto che sceglierei questo lettore sopratutto poichè il migliore un upscaling e visto che ho dvd+r masterizzati che altrimenti non potrei rivedere.
@RESteve69 allora ho provato e fa come a tutti voi...se metto "scuro" diventa leggermente più scuro di come è "luminoso",in "automatico" varia da "luminoso" a più "scuro" in base a se si vede un bd/dvd...niente di più...:(
@faberdm ho provato le impostazioni per una quantità di tempo infinita...allora personalmente tengo tutto spento!!!:eek:
"brillantezza" si può adoperare al minimo,dà un certo miglioramento ma evidenzia un aumento del rumore video che in alcuni momenti peggiora notevolmente l'immagine(es.i fantastici 4 in bd)
"riduzione rumore"puoi arrivare a medio,da una immagine che è più pulita ma a tratti troppo artificiale...
@vale_1978 lo abbiamo ripetuto mille volte...il lettore in questione non supporta ufficialmente i dvd+r.questo vuol dire che la samsung non ti garantisce che li legga(questo salvo modifiche introdotta da qualche fw che cmq penso che avremmo notato...)
nonostante questo diversi membri di questo forum,fra cui il sottoscritto,hanno una discreta quantità di dvd+r(i miei sono tutti verbatim) e li legge senza problemi.se vuoi una certezza purtroppo non te la possiamo dare perchè il lettore li legge,ma non ufficialmente,dal che si deduce che probabilmente non riesce a leggere qualunque marca di dvd +r,o legge solo quelli perfettamente masterizzati,o altro...in fondo la samsung avrà le sue ragioni se non li mette fra i supporti compatibili...(sul manuale del lettore i dvd+r non sono fra i supporti compatibili)
Arrivato ieri e devo dire eccellente soprattutto con i dvd di media qualità, li fa vedere proprio bene. L'accoppiata con il TV Samsung Q96 da un immagine veramente superdefinita e allo stesso tempo molto realistica, un pochino meglio dell'accoppiata con l'LG PG6000, anche se anche qui è veramente buona la definizione. Una nota dolente è la ventolina che fa un rumore un po altino; gli ho ridotto un po la velocità e ho sistema degli ammortizzatori fra le viti e la ventola per attutire le vibrazioni e cosi' facendo è diventata molto silenziosa. Per il resto come già ho detto sono soddisfatto, lo consiglio alla grande.
;)
Vorrei chiedere un consiglio, dovrei collegare il lettore ad un televisore loewe 42' plasma hd ready e ad un ampli kenwood 5.1 che non supporto codifica hd ma che ha collegamenti sia hdmi che componenet che ottico, riuscirò a sfruttare comunque il sistema 5.1 nella visione di blue-ray e dvd?
Inoltre considerato il fatto che il pana 35 costa circa 80 euro in meno rispetto a questo con il vantaggio della sd card per le foto... e il fatto che comunque il televisore è un hd ready visto da circa 3 metri, compatibilità sicura con i dvd+r, vale la pena attendere che i siti internet di vendita on-line lo riassortiscano ed acquistare questo oppure mi butto sul panasonic? Sono veramente combattuto....:confused:
Se il tuo kenwood non ha ingressi analogici multicanale (e considerate le condizioni di visione) potresti anche andare sul pana 35...
Naturalmente puoi usare tranquillamente l'ampli...anzi,se supporta il pcm multicanale tramite hdmi(e quindi l'hdmi non è solo uno switch) puoi sentire anche le codifiche hd senza problemi...altrimenti devi andare in ottico e senti tutto ma come dts o dd 5.1
personalmente per 80 euro prenderei il samsung...ora come ora imho è nettamente superiore,problemi a me con i +r non li ha dati e per di più se magari un giorno lo sposterai o cambierai configurazione sarà sempre li,bello e pronto con il suo Reon...(per il resto non credo vedresti differenze da quella distanza...)
Credo li abbia, comunque posto la scheda:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
http://www.kenwood.it/products/home/...5300D/details/
ma lo collegheri con ingressi digitali per non rischiare che la mia signora mi tagli tutti i cavi dietro al mobile e... visto i costi dei cavi!!!!!
Gli ingressi analogici multicanale li ha...ma di HDMI non c'è traccia!...prendi il Samsung...
Credo a questo punto di avere una carenza tecnica, il pana ha l' uscita ottica come questo samsung, non è la stessa cosa se ad esempio collegassi con hdmi il lettore al tv disabilitandoci l' audio e tramite la ottica il lettore all' amplificatore? che problemi avrei in questo caso?
:cry: :cry: Anticipo: vi prego scusate lo sfogo!!!! :cry: :cry:
L'ho ordinato UN mese fa a MW, e non è ancora arrivato!!!!! :cry: :cry:
Ho comprato almeno 4 BD, altri 4 in arrivo e non so se riuscirò a vedere qualcosa prima di morire di vecchiaia!!!