Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Ottimo!
Lo avrei fatto io non appena ricevevo conferme sul tipo di HD.
Ora che Detanet ha confermato che vanno bene tutti quelli in commercio, con un piccolo vantaggio per gli Western Digital che non attivano così spesso la ventola, è tutto chiaro..
Se dovete ancora acquistarlo vi consiglio di puntare direttamente sul wd, purtroppo come ho già scritto il seagate mi si è impallato quando sono arrivato al 65% di capienza ed il samsung faceva andare sempre la ventola sia a decoder spento che acceso, cosa non poco fastidiosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gim46
... sintonizza solamente i canali del sat. 13°, qualli dove trasmette Sky per intenderci, e non anche quelli del sat. a 19° di Astra...
Il mySky HD o meno, non gestisce i dual feed, ed infatti nel menu non trovi la relativa voce, che invece esiste nei modelli non mySky
-
Detanet, Pizzo, sono comunque tutti dischi SATA vero?
-
CAMBIO HARD DISK
partizionarlo ho formattearlo e la stessa cosa.grazie
-
No alejandro sono 2 cose diverse: partizionarlo vuol dire dividere in più parti l'HDD e formattarlo significa cancellare tutto il suo contenuto.
-
Tornato dalle vacanze il decoder ha iniziato a afre le bizze (e si che lo avevo staccato)... ogni volta all'accensione stava nu'ora in ricerca informazioni
Poi una sera ha iniizato a gracchiare dalle casse in maniera paurosa... e poi il nulla:cry: :cry: :cry:
Chiamato il servizio clienti ieriù: portato allo sky service e sostituito: almeno in questo (niente riparazioni ma sostituzione veloce) sky è al servizio del cliente
Ora tutto OK con il decoder nuovo!!!!
-
ciao,scusa ma come si toglie una partizione
-
Ciao ragazzi, una info sul decoder:
ho letto in giro che il decoder standard sky non veicola il dolby digital dall'uscita hdmi, ma solo stereo.
Questo costringe a dover collegare anche un cavo ottico per poter godere dell'audio dd.
Sapete se anche il nuovo myskyhd ha questa limitazione?
-
Leggi in prima pagina, ci sono tutte le info che ti servono ;)
-
Non capisco come mai l'audio si sente più forte se il decoder lo collego all' HT con un cavo coassiale rispetto a quando provo con un cavo ottico. Qualcuno ha provato?
-
Magari il tuo cavo coassiale è migliore a quello ottico.
-
Ti ringrazio per la risposta. Non sapevo che il MyskyHD non era abilitato per il dual feed, sul manuale non ho trovato nulla riguardo a tale limitazione.
Saluti: gim46
-
allora ragazzi ho letto un bel pò di post
ricapitolando
l'unico modo per portare su pc le registrazioni fatte con il decoder è smontare l'hd.
Per le porte usb ed ethernet ancora nulla???
-
nooooooooooooooooooooooooooooooooo :D
-
Info..
Ciao a tutti finalmente ieri e'arrivato il tecnico sky e mi ha installato il nuovo myskyhd.....cosa dire a parte il segnale che da95% e'passato a l55% il decoder e'una bomba solo mentre registravo un film in hd mentre guardavo mtv l'audio saltava a colpi...:D Mah!!!non tutto puo'essere perfetto..
Ora dopo aver letto la guida per sostituire hd volevo un consiglio su quale modello prendere tutti naturalmente western digital
1-wd10eacsa
2-wd1001 fals
3-wd1002fbys
Visto il prezzo dai 120 ai 170 euro non vorrei sbagliare,per quanto riguarda il programma?copy+ dove lo posso trovare?
Grazie
Marco