Il 905 non è 3d ready... Non so come possa funzionarti...:confused:
Visualizzazione Stampabile
Il 905 non è 3d ready... Non so come possa funzionarti...:confused:
sooorry sono il peggio stronzo, non ho il 905 ma il 509, invertito le cifre XD
Ahahahahaahah:D Quello si che è 3d... Ma di tutt altro livello...;)
Buonasera, qualcuno di voi che possiede un impianto simile al mio, mi può suggerire il settaggio di frequenze manuali che ha utilizzato sull'onkyo?
Mi spiego, possedendo da poco le rf82, vedo che squillano tanto sugli alti, mentre i bassi fanno fatica ad integrarsi. Magari settando bene i db sulle varie frequenze, si riesce a correggere questo divario che sento tra gamma alta e bassa.
Mi sembra strano che debba mettere in double bass e far lavorare il sub, pensavo che quelle casse in banda intera riproducessero in maniera soddisfacente le basse frequenze.
In effetti lo stesso faccio io con il mio 875...
Forse la compatibilità non è garantita?
Ciao a tutti,
da pochi giorni prima di Natale 2014 fino a ieri mi è successo l'impensabile...
Causa bimba piccolina che ha deciso di rovesciare un pò di acqua dentro il 905 sono diventato un ex possessore dello stesso... tramite un rivenditore di zona è stato spedito a Tecnofuturo per la valutazione del danno e si è valutato che la riparazione non era conveniente (650€ + iva senza escludere che potessero venire fuori altre sorprese non rilevate prima); potete immaginare lo sconforto... sia per il danno economico nel non avere più il 905 che per il momento non ideale per scegliere un modello prestigioso com'era il 905 a suo tempo, essendo questo un periodo di transizione verso 4k ritengo vada aspettata almeno la prossima generazione di sinto amplificatori AV per avere pieno supporto ad HDMI 2.0 e HDCP 2.2...
Dopo qualche giorno mi richiama il rivenditore dicendo che Tecnofuturo mi proponeva una rimanenza di un 905 nuovo che avevano ancora in magazzino a 640€!!
Ho accettato al volo! Mi ritrovo con lo stesso ampli (silver anzichè nero) che già avevo, nuovo in garanzia, a un prezzo a cui oggi lo si scambia nell'usato!
Complimenti a Tecnofuturo e al negoziante.
Io compro moltissimo on-line ma esperienze di questo tipo mi rendo conto che non è possibile averle senza i "classici" negozianti.
:)
Devo ancora disimballarlo, per ora ho visto che il finale del seriale è un "Q".
Buon pomeriggio,
il mio sinto onkyo tx-905nr inizia a far scherzi: all'accensione (entrando menu 2-4 calibratura livelli) a volte riproduce il suono delle casse e a volte rimane come muto (così succede anche riproducendo audio/video tramite lettore bluray). Sembra non riesca a interfacciarsi coi componenti (hdmi out collegata a tv, bluray in hdmi 1). Ho provato a fare un reset del dispositivo ma non ho risolto. Non capisco il fatto che a volte funzioni e a volte no semplicemente spegnendo e riaccendendo il dispositivo più volte.
Qualcuno ha avuto problemi simili e avete consigli da dare?
Ringrazio e saluto
Potrebbe essere il famoso guasto alla scheda hdmi di quei modelli. Se hai la possibilita prova a collegare la sorgente in coassiale o in analogico per vedere se in effetti sono le porte hdmi che non funzionano corettamente.Se non ricordo male in qualche discussione si parlava di una lista , nella quale potevi trovare i numeri seriali degli apparecchi riconosciuti come difettosi e onkyo si addebitava il costo della sostituzione della scheda. Prova a cercare in rete perche io ho un vago ricordo.
Qualche possessore di 905 è passato a una tv 4K continuando a usarlo come ampli home theatre?
Userei come fonte una Nvidia Shield Android TV e ovviamente se la collegassi al 905 limiterei le possibilità al 1080p e quindi andrebbe collegata direttamente al TV (pensavo di prendere una LG B6V) poi l'audio al 905 come lo mando?
Con audio intendo anche eventualmente quello HD (tipo DTS-HD Master audio).
Forse risolverei con un prodotto HDFury?
Grazie!!
con un lettore BD con 2 uscite HDMI...
Con l'HDFury non so non conosco bene le sue caratteristiche.
Hdfury Integral preso qualche giorno fa per b6v e x1s e ampli in firma ma la funzione di separazione dell audio su seconda uscita hdmi non funziona.... tra l'altro funzione in stato di beta.
Ci devo ancora giocare un po ma direi che non fa proprio tutto quello che dice.
Finito ora di fare prove e purtroppo non c'è niente da fare, niente audio se imposto qualcosa di più elevato del 1080, la funzione avr audio beta non funziona.
Cercando qua è la ho trovato questo post dove si richiede un ulteriore "aggeggio" (in pratica uno scaler) per arrivare allo scopo senza nemmeno accennare alla funzione avr audio (probabilmente perchè in modalità beta.....mi sa che tale trick, mandare un flag 1080p all'avr per ingannarlo funziona solo con poche combinazioni).
Tra Integral e splitter ci voglio 350,00-400,0 € una cifra eccessiva a mio avviso per aggirare queste limitazioni, ma per ora sembra l'unica strada.