Anche a me è successo solo un paio di volte e con la 360Citazione:
Originariamente scritto da marval975
Visualizzazione Stampabile
Anche a me è successo solo un paio di volte e con la 360Citazione:
Originariamente scritto da marval975
E' arrivato il mio 52!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!
Magnificoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo o...
...ehm, scusate ma non ho potuto resistere ;)
Infatti la mia scheda Nvidia 7600GT in HDMI ha solo la risoluzione 1920x1080i 60Hz :cry: :cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da xeno000
Nessuno ha questa scheda per confermarmi questo grosso problema (pensa avere un TV a 1080p e nn poterla sfruttare al max:mad: :cry: )
Un saluto N67
Strano: la tv supporta il 1080p su hdmi,anche da pc,e anche la tua scheda dovrebbe.Citazione:
Originariamente scritto da neeo67
Hai scaricato l'ultima versione dei driver(nelle opzioni avanzate dovrebbe anche esserci l'opzione per sfruttare il 1080p/60Hz,l'ho visto nell'articolo su AFdigitale)?
Concordo anchio ho visto l'articolo su AFdigitale , nello specifico si trattava della MSI NX 7600 GT Diamond Plus con uscita HDMI...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
@neoo67
Se è questa la scheda video lo supporta di sicuro il 1080P..;)
Confermo al 100% ...NVIDIA Ge Force Go 7600...collegamento dvi-hdmi mi dice 1920x1080i 60Hz...premo il tasto sovrascan e mappa 1:1 perfettamente,ma non mi dice più a che risoluzione...Citazione:
Originariamente scritto da neeo67
Premi il pulsante [I+] sul telecomando e vedrai la risoluzione!!Citazione:
Originariamente scritto da gsboss81
Cmq io ho la 7600GTL su HTPC Vaio la L penso sia una versione fatta apposta per questo HTPC e nn so se fidarmi di montare i drive nuovi in quanto questo modello dal sito Nvidia nemmeno esiste!!:cry:
Ho aperto una discussione http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=62507
Ciao
Ps che versione hai dei Drive?
Con una vecchissima Ati radeon 9000 aggancio senza problemi 1080p.Citazione:
Originariamente scritto da neeo67
Quel modello di scheda nvidia (L) è ingegnerizzata drettamente da sony. Non ha ventole ma solo un dissipatore molto alto ed ha una sola uscita hdmi.
Hai provato a verificare se sul sito sony america o uk ci sono nuovi driver per il vaio ?
Anche io stavo per ordinare il sony 201, come ti trovi al di là del probema del 1080i ?
Ieri ho avuto occasione di confrontare il 46XD1E con i seguenti display, Samsung LE 46N71B; PHILIPS 42" 9831; Panasonic TH-42PV600E; Samsung LE 40F71B full Hd.
Tutti i display facevano ruotare clip HD della PANASONIC.
Anticipo che sono rimasto molto impressionato dalla resa dello Sharp per profondità dei neri :eek: ( mai vista una cosa del genere su un LCD; quando la clip finiva e rimaneva la solo la scritta Panasonic al centro dello schermo si faticava a vedere dove finiva lo schermo e dove cominciava la cornice nera laccata ) e dalla capacità di modulare i toni pastello.
Una ulteriore cosa che mi ha colpito è stata la resa su immagini con ampie zone di colore omogeneo (il cielo, gli steli e le foglie fuori fuoco nelle riprese macro) dove la compatezza del colore dello Sharp mi ha ricordato alcune foto di Fulvio Roiter con la mitica Kodacrome 25, non ho in questo caso rilevato fenomeni di banding. Non ho trovato invadenti i toni rossi che erano leggermente più saturi rispetto ai display di fianco, ammetto comunque di non poter essere obbiettivo dato che sono sempre stato amante dei tubi Trinitron.
Il pannello era indubbiamente stato settato a dovere, non ho notato chiusure sulle alte luci tipiche delle regolazioni di fabbrica.
Il Samsung LE 46N71B che era di fianco era pure settato bene, ma il confronto è impietoso, la luminosità della scritta Panasonic era sugli stessi livelli dello Sharp come lasaturazione del colore ma il livello del nero era due gradini sotto. Rispetto allo Sharp peggio anche come modulazione dei colori medi e compattezza del colore, bene la nitidezza, ho notato la presenza di un visibile di overscan.
Il grosso Philips con la cornice ambilight era ben settato, lo ho trovato leggermente meglio del Samsung LE 46N71B come modulazione dei colori e profondità dei neri.
Il Panasonic TH-42PV600E era settato decisamente male (colori troppo saturi) ottima comunque la profondità del nero (direi pari allo Sharp), ho colunque notato che con una distanza di 2,5-3 mt si percepisce la granularità nelle zone di colore omogeneo, bene il dettaglio ma comunque inferiore ai full Hd.
Il Samsung LE 40F71B full Hd lo ho trovato non perfettamente settato, colori un po troppo saturi (non come nel Panasonic) ottimo secondo ma comunque un gradino sotto allo Sharp per il nero e per la modulazione dei toni pastello delle riprese.
Non ho ho visto effetti scia ma le immagini con lenti panning non aiutavano a far emergere questo tipo di problemi.
Comunque confermo di essere rimasto veramente molto impressionato e francamente spero che il 42" non sia eccessivamente inferiore dato che il 46" proprio non ci sta fra il caminetto e la finestra.
Un distinto ringraziamento per la firma personale toltami forzatamente da moderatore dopo sua segnalazione.Mi lusinga avere a che fare con persone che,come lei,credono di farne dell'Italia,un paese LIBERO.Citazione:
Originariamente scritto da gsboss81
A ragione gsboos81.. mister mater t... sei tu che cominci e fai polemiche vedi pagina 124.... ciao a tutti e scusate..
Anche a me solo con la 360...Citazione:
Originariamente scritto da marval975
Ragazzi ho continuato a fare esperimenti per riuscire ad usare la PS3 con l'HDMI sul 46XD1E ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco :(
Sono giunto alla logica conclusione che probabilmente la PS3 non codifica il segnale video in uscita usando l'HDCP (probabilmente succede solo durante la visione dei films) e se è come penso allora il TV non accetta un segnale HDMI senza HDCP...
Per verificare che ciò che penso sia vero avrei bisogno di uno scaler video o qualunque altra apparecchiatura in grado di codificare HDCP un segnale HDMI, c'è qualcuno di Torino e dintoni con un simile apparecchio che ha piacere di venire a trovarmi per fare le prove necessarie?
Fatemi sapere via P.M.
Grazie.
Qualche settimana fà ho acquistato il 42xd1e.
Niete da dire come visione ottimo ma, 4 pixel difettosi e quindi ho chiesto la sostituzione.
Così ho ottenuto di provarlo in negozio (ne avevano 2 imballati) e qui la sorpresa anche il 2° e il 3° 2 pixel difettosi.
Ora gentilmente chiedo soprattutto ai possessori avete riscontrato anche voi dei difetti oppure mi sono imbattutto in una partita difettosa?:confused:
Mi dispiace perchè ne ero strafelice come visione generale ma questo inconveniente ora mi fà molto dubitare sull'effettiva bontà del prodotto e quindi non so' più se ....
Aiutatemi a rimanere uno Sharpista.
Grazie!
:confused: :confused: :confused:
la sitauzone è critica. speriamo che sony risolva tutto con un aggiornamento perchè se dobbiamo aspettare la sharp siamo messi male.Citazione:
Originariamente scritto da Nodial