Ragazzi ho problemi di interfacciamento in 4K con il mio ampli Marantz sr7012 e il mio vpr jvc 7500 e l’oppo bd 20. Forse è un problema di cavi, che consigliate....
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi ho problemi di interfacciamento in 4K con il mio ampli Marantz sr7012 e il mio vpr jvc 7500 e l’oppo bd 20. Forse è un problema di cavi, che consigliate....
Che tipo di problemi ?
Non aggancia il 4K il jvc s’impalla, ma sto iniziando a pensare che è più un problema del marantz che dell’oppo, forse devo dettare entrate e uscite video e scaler dell’ampli ma non so come fare.
Qualche dato in più non guasterebbe, ad esempio: quanto sono lunghi i cavi, con qualsiasi segnale 4K, ovvero 8 e 10 bit, 4:2:0, 4:2:2, 24 fps, 30 fps, ecc.?
Hai provato a collegare direttamente sorgente e proiettore, cosa capita (con le stesso variabili di prima)?
Il dire semplicemente "non va" non aiuta per nulla a trovare possibili cause e soluzioni.
ciao a tutti , ho acquistato un hard disk esterno wdigital da 1 tera .
Quando pero' vado a collegarlo a oppo , l'hard disk lo vede , ma quando vado per aprirlo e andare nella cartella film, oppo carica ma non escono i film e resta fisso con la rotella che gira ....
da cosa puo' dipendere?
grazie mille
Hai aggiornato all'ultimo firmware?E' formattato in ntfs?e' un usb 2.0 o 3.0...i filmati che guardi in che formato sono?
Ciao puo' essere un problema di alimentazione , consigli su un hard disk 3.0? Grazie
Che sia USB 2 invece che 3 non ha alcuna importanza in questa sede, poichè la velocità della USB 2 è più che sufficiente all'uso cui è destinato (riproduzione filmati), quello che invece può influire è l'alimentazione.
La presa USB, da standard, può erogare solo 500 mA, che possono essere insufficienti ad alimentare un HDD, specialmente se da 3,5", sarebbe sempre buona norma alimentarli separatamente.
Va da sè che i filmati devono essere in un formato e con parametri di codifica accettati dall'Oppo.
Le porte USB 3.0 possono erogare quasi il doppio di corrente rispetto alle 2.0 ossia 900 mA.
Quella sul frontale è una USB 2, se non vado errato, solo le due sul retro sono 3.0.
Nella fase di avvio un HDD mi pare possa arrivare ad assorbire anche 1 A, assorbimento che si stabilizza poi intorno ai 500-600 mA in fase di lavoro.
Non credo che il problema lamentato sia però nella alimentazione.
domanda:
come si fa il reset di fabbrica?
la barra non è attiva
Ragazzi, scusate una banalissima domanda visto che si è parlato della porta USB frontale: ma la porta è coperta da un "tappo" oppure no (e me lo sono perso nel disimballo)?
Grazie Molte
ALE
Chi di voi ha provato il dolby digital...Io ho il firmware 42-0329 russian jailbreak,ma non funziona..con quale firmware devo farlo funzionare...?