Chiama l'assistenza, pannello da sostituire. Purtroppo capita.
Visualizzazione Stampabile
adesso sono a lavoro, ma la testa mi va sempre li, appena rientro cerco di postare qlke foto nella speranza che si evinca bene la linea, ho lasciato il tv acceso perche nella disperzione totale avevo letto di una procedura per la bande verticali, ossia di tenere il tv acceso 4 ore poi spegnerlo lasciando col led fisso in stand by e riprovare all accensione, ma non ho capito bene se potrebbe riguradare il mio difetto boh, disperazione totale:(
Risolto con le cuffie!
al secondo tentativo...
il primo: Adattatore scart - presa jack stereo 3,5 mm (3,66 euri)
http://www.amazon.it/gp/product/B008...ilpage_o02_s00
lo sconsiglio vivamente perchè non funziona...provato con parecchi cavi alternativi...nisba!
il secondo: Swees® Audio Convertitore digitale (Toslink e coassiale) ad analogico (RCA) - Digital to Analog Audio Converter con AC adattatore | con alimentatore e cavo Toslink (17 euri)
http://www.amazon.it/gp/product/B017...ilpage_o01_s00
ok funziona discretamente e le cuffie sono a posto. L'unico inconveniente è che per alimentarlo bisogna collegarlo alla USB e non con il suo alimentatore perchè a me dava dei ritorni di frequenza e distorsione del suono inascoltabile!
Dimenticavo settare il suono PCM!
Per le cuffie bluetooth qualcuno ha risolto?
Grazie a tutti
Dopo circa 2 mesi dall'acquisto posso soltanto elogiare il lavoro di lg, questa TV spacca! Come già accennato Gotham su Netflix in alcune scene lascia di stucco, dei blu-ray non ne parliamo proprio, grande acquisto!
Per acquistarlo dagli stock è valido ancora il coupon dello sconto 10%?
Che io sappia era valido fino a Natale
Volendo mettere il televisore con la staffa a muro a quale altezza lo mettereste?
Salve....nuovo aggiornamento FW 4.00.90
al volo ho visto inserite nuove opzioni immagine e il logo webOS in accensione
poi lo testo con più accuratezza.
buona giornata
allora ho fatto i test del white clipping e del black clipping (volevo fare anche quello del near black ma il link nel topic del 930 non funziona).
risultato? non vedevo clippare niente nemmeno aumentando la lum a 100...
stavo per impazzire ma poi ho voluto fare la prova a settare il livello del nero su auto invece che basso et voila, risolto tutto, fatto i test e sistemati i dettagli nascosti...c'è solo un problema, tranne che per i dettagli di nuovo visibili, per il resto preferisco di gran lunga la resa con il nero settato su basso...
mettendolo su auto c'è na specie di patina chiara che rende tutto + luminoso e cambia anche i colori (oltre a rendere meno nero il nero)...
che devo fa? qui dentro leggo che hanno tutti settato il livello nero su basso quindi devo essere l'unico con sto problema...
ah e ho notato che se guardo netflix direttamente dall'app dentro la tv, se metto la mod cinema il livello nero si setta automaticamente su auto senza che io possa cambiarlo...è normale?
grazie.
anche tenendo il livello nero su basso hai chiarezza nelle img? no perchè settando su auto il problema si risolve ma imbruttisce tutto il resto (o cmq io non apprezzo la resa).
grazie.
p.s. ho controllato ora e non mi da nessun aggiornamento disponibile, e nemmeno nel sito lg italia dicono niente...
Si, luminosita impostata a 55...barra 16 invisibile....
per essere sicuro che non sia l' ingresso hdmi che effettivamente va settato su alto puoi fare una prova: va sul liveTV (digitale terrestre) impostazioni immagine , entri nel primo sottomenu ( non mi ricordo se sia impostazioni avanzate o qualcosa del genere, insomma quello dove si setta la gamma) e dovresti trovare un opzione con le immagini di test interne alla tv, selezion il pattern 1 e verifica con quello luminosita e contrasto indipendentemente dall' hdmi alto e basso