Diciamo che guardare un Horror/thriller su netflix in questo momento è da evitare soprattutto su schermi grandi. Nelle scene al buio si perde tutto il divertimento... ieri mi sembrava di vedere su una tv da 65 pollici una vecchia videocassetta.
Visualizzazione Stampabile
Diciamo che guardare un Horror/thriller su netflix in questo momento è da evitare soprattutto su schermi grandi. Nelle scene al buio si perde tutto il divertimento... ieri mi sembrava di vedere su una tv da 65 pollici una vecchia videocassetta.
Al 22 di Maggio, nessuna novità.
Io di dispositivi dove posso controllare ho sola la tv (con l'atv è una procedura lunga) e ho persino il dubbio, anche a voi la situazione non è ancora cambiata?
Qualche giorno fa ci sono stati titoli sui siti di tecnologia in cui sembrava si fosse tutto risolto anche in Italia, ma io novità ancora non ne ho viste...
Comunque, al netto che come ho scritto ho persino il dubbio di essere solo io adesso, è veramente un pessimo segno che la gente non si lamenti praticamente per nulla, io personalmente già mal digerisco il bit-rate normale, e ora proprio nemmeno lo apro, ma tolti "noi", pochi o nessuno ne parla sul web e sui social di questa cosa.
Io ho esercitato l'unica opzione possibile: disattivato abbonamento il mese scorso.
È innegabile che la limitazione di banda avesse un fine superiore ma perché pagare per vedere male ?
Forse in tanti usano l'abbonamento HD e hanno notato la differenza ma non in maniera eclatante.
Confermo: al 22 maggio la banda è ancora DIMEZZATA. Alcuni contenuti in "HD" sono imbarazzanti.
Davvero ora non trovo più alcuna giustificazione per questo comportamento da parte di Netflix.
Scritto a Netflix e la risposta è stata che non sanno quando si ritornerà alla normalità.si ritornerà alla normalità solo quando ci saranno le condizioni migliori.queste sono le risposte,in più non sanno dare una tempistica.
Insomma... "stia sereno, le faremo sapere!" :p
Appena finito di guardare INTO THE NIGHT: veramente pessimo, considerato pure che è girato tutto di notte. :mad:
Non ci sono più motivazioni per continuare a castrare la banda (e ad incassare per intero). :tapiro:
Forse sarebbe ora che tutti iniziassero a scrivere in chat di Netflix o chiamare.
Solo io uso l'abbonamento per guardare qualcosa come passatempo, e non per contare i bit al secondo?
Mi raccomando la prossima volta che vai dal concessionario ad acquistare un'auto prendi una 1.6 di cilindrata ma di al titolare di darti comunque un 1.0 tanto tu mica devi girare alle 24 di Le Mans e vincere, devi solo andarci al lavoro.
Ah naturalmente ti porti a casa un 1.0 ma lo paghi come un 1.6 tanto mica guardiamo il capello.
Io quando guardo qualcosa, anche solo per passatempo, lo voglio fare al massimo delle mie possibilità...e se per un, ormai chiaro, vantaggio economico da parte loro sono costretto a non poterlo fare, la cosa mi altera alquanto.
Disdire? sì, ma visto che al piano di sopra in famiglia lo usano, sono vincolato semplicemente a non usarlo...E conta che io su Netflix film nemmeno ne guardo, ma ci sono tre serie ad esempio che in questo periodo mi sarei guardato volentieri (sai, pagando...).
Lo pago per sfruttarlo pochissimo, ho comprato apposta un dispositivo per sfruttarlo a dovere (ATV), già è scarso di suo, e poi mi deve anche stare bene che il loro risparmiare banda (e soldi), ormai senza nessun motivo valido, sia tollerabile fino a nemmeno dare una risposta a dei clienti paganti?!?
Siamo almeno in due, ho ripescato perfino Boris... sostengo comunque la giusta indignazione di chi punta il dito contro Netflix che da questa storia quasi sicuramente ci sta guadagnando, spero (in senso letterale, non polemico) che tra gli indignati non si sia infiltrato anche il popolo dei "no mask" quelli che "riapriamo tutto e subito che tanto era tutta una bufala"...
Ma quando mai "no mask" !
Nessuna bufala, ci mancherebbe.... Anzi.
Dico solo che non trovo quantomeno corretto approfittarsene in questo modo della situazione. E purtroppo Netflix è solo un esempio, se vogliamo dire innocuo, di tante altre aziende e/o multinazionali che stanno speculando sul tutto....
Tornando a Netflix: non è che uno si diverte a contare i bit al secondo per il mero gusto... Io continuo ad usare lo streaming (non solo Netflix) perchè è un gran bel passatempo, ma mi rode ASSAI che, pur pagando la massima cifra dell'abbonamento, io sia costretto a scendere a evidenti compromessi qualitativi, ben sapendo che ormai non credo ce ne sia proprio più bisogno.
Se poi vogliamo esternare totalmente il mio pensiero, io credo che non ci fosse un reale pericolo di saturazione della banda, ma meglio prevenire che curare. Solo che ora si tratta di speculazione pura.