Visualizzazione Stampabile
-
considera che la frammentazione nasce anche copiando un solo file e non è detto che il popcorn sia lento di suo..
inoltre è molto probabile che sia diversa l'alimentazione sulle usb e che i tuoi hard disk si comportassero diversamente..
io in ext3 riesco ad usare il mio 2.5 anche il bd full di Avatar, fai qualche prova ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
vi do un consiglio.. usate direttamente l'ext3/ext4.. ci sono programmi che oramai lo fanno girare sotto windows: è nettamente più performante ed è il file system nativo di quasi tutti i media player, incluso il 400.. ;)
Se posso chiedere..perchè e nettamente più performante di un NTFS per esempio?
-
cerca su internet finello, non andiamo ot.. ;)
-
con l'ultimo firmware mi legge anche un mkv che non aveva mai riprodotto...rippandolo in tutte le salse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
Ho un piccolo problema di natura meccanica con A400 e me ne sono accorto solamente oggi pomeriggio,di certo non imputabile ad un mio scorretto utilizzo, (Sono maniacale per queste cose)
Con tutti questi firm che di volta in volta rilasciano è diventato ormai un continuo inserire e togliere la chiavetta usb dalla porta usb da A400,per flashare i fir..........[CUT]
Retni, ho avuto lo stesso problema, la laterale dx non è il massimo della solidità , ti consiglio di mandarlo in assistenza to cambiano la Mother board, unico problema se lo tengono almeno 3settimane.
Okkio che tenendola così rischi dei contatti, il mio ad un certo punto ha iniziato a dare dei Green screen.
-
Ragazzi mi sapete dire perchè quando alzo il volume del sintoampli il poppo mi porta in avanti di 2/3 minuti nella riproduzione???
-
-
No, da quando ho lasciato il firm del 5 gennaio..
-
Sembrerebbe un'interferenza del telecomando...strano che prima non lo facesse
-
Lo so, e la cosa secca non poco...
Se può servire il sinto è un yamaha 1073
-
prova a mettere un pezzettino di nastro adesivo davanti al sensore del popcorn.. ne dovrebbe ridurre la sensibilità così fa fargli ricevere solo comandi più diretti..
per il resto tranquillo.. cambieremo fw altre 50 volte, forse ti tornerà normale già tra qualche giorno...:rolleyes:
-
Ok, non l ho mollato fino ad ora di certo non mi arrendo proprio adesso :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brittone
Retni, ho avuto lo stesso problema, la laterale dx non è il massimo della solidità , ti consiglio di mandarlo in assistenza to cambiano la Mother board, unico problema se lo tengono almeno 3settimane.
Okkio che tenendola così rischi dei contatti, il mio ad un certo punto ha iniziato a dare dei Green screen.
Grazie per la tua testimonianza,questo fa pensare,se stessa cosa è successa anche a te, che ci siano in giro dei pezzi con questo difetto di assemblaggio,nell' andare a sostituire la Mother board credo che tutta la componentistica elettrica ed elettronica sia stampata in un unico pezzo... te per l'assistenza ti sei rivolto al distributore o al rivenditore...?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
finello.mattia
Ragazzi..domandina..io ho un poppy A210 ed un A400 uno ha la versione jukebox v1 l altro ha la versione jukebox v2
Volevo sapere...quando vado a fare ora la scansione(con A400) delle copertine dei film..lui andrà a crearmi un altra cartella NJM sul nas o tiene la cartella NJM (che fa riferimento al poppy A210) che cè già nel NAS?
RE upp..
-
Scusate ragazzi, ma nella riproduzione delle foto che ho nel mio hd non posso mettere una musica di sottofondo? Vedo le foto ma nessuna opzione per aggiungere una musica. grazie