quasi nullo? tipo che film?quasi nullo sul mio dila proprio no...
Visualizzazione Stampabile
Quoto...stessa esperienza, cavo migliore non andava cavo tanto al mucchio perfetto :D
Anch'io esperienza simile: con un cavo "più figo" i tempi di aggancio del segnale si sono allungati inserendo anche una schermata blu in questo tempo di attesa.
Dal che si ricava che non è importante il marchio stampato sulla guaina, ma la qualità del cavo originale, ovvero dell'OEM che li fornisce.
Io ho utilizzato il Darbee per un pochino (ora è in disuso da un po') ed era collegato all'uscita del pre con una breve bretella anonima ed il cavo che andava poi al vpr (12 m.) era altrettanto anonimo e dal costo di circa 1 € al metro.
Lo stesso cavo funziona benissimo anche con il 4K (provato con gli Europei).
@annihilator
per ora ho provato con 3 film perchè non ho avuto altro tempo (il Gladiatore (versione non 10th anniversary), Elysium e poi una piccola impresa meridionale.
sul Gladiatore non ho visto quasi nessun miglioramento, su Elysium il miglioramento era visibile solo se messo a 55, mentre su una piccola impresa meridionale il miglioramento era netto anche tenendo il darbee a 48-50%
@ per tutti gli altri
Ok tengo il cavo HDMI originale, così risparmio anche un pò di soldini. Un'altra cosa quando non usate il darbee lo tenete ugualmente acceso oppure lo staccate?
Per quanto può valere: quando usavo il Darbee lo spegnevo, anche perchè tutto l'impianto è asservito ad un interruttore telecomandato che spegne tutte quante le elettroniche (e sono un bel po'), compresi monitor/TV di servizio e vpr.
Nonho mai visto motivo di consumare corrente nel mantenere più o meno accesa una apparecchiatura quando non serve, a meno che non sia un trasmettitore o un impianto di diffusione avvisi sonori, entrambi a valvole, che devono entrare in funzione immediatamente (motivo per cui in queste apparecchiature esisteva il pulsante di stand by).
Il mio impianto è sotto alimentazione solo quando usato... non vedo motivo di tenerlo collegato alla corrente se non lo si usa... Consumo corrente e anche rischio di qualche sbalzo di tensione...
Più il video è "pulito" più il Darbee interviene.
Esatto. Anche sul padrino comunque io vedo differenza...
Si certo... ma è minore che per esempio su Cars. ;)
Ieri sera ho provato con oblivion e la differenza effettivamente si nota però ho impostato al 63% per vedere un miglioramento evidente
Meno che su cars vero. Ma è proprio ciò che fa lui, lo trovo geniale per questo. Dipende dal film,dalle scene e da tante cose, non è una maschera di contrasto punto.
Sui dvd infatti è inutile. Sui videogiochi nuovi tipo ps4 per esempio fa un gran lavoro sul mio dila che di suo è morbido come impostazione, molto cinema like.
Su oblivion anche, prometheus idem, ma anche gli animazione in generale.
Lo metto mai sotto i 45 comunque, dai 45 ai 60 dipende dal film. Se è ottimo anche a 60, zero ovviamente nitidezza sul vpr.
Non sono amante tanto tanto io del razor a tutti i costi per questo amo i jvc di qualche tempo fa, gran immagine, gran visione cinema. Ma insieme a questo danno veramente qualcosa in più, sembra che tolga la patina
Si d'accordo... Ma a 60 e oltre mai... Lo tengo a 43... Con la Computer grafica posso arrivare a 50... Secondo me oltre è deleterio. L immagine non è più naturale.