Attenzione però
RUBY ha testato solo con Avatar e Tron Legacy BD
Grifis ha detto che con il BD bisogna andarli a cercare perchè sono un paio in un intero film
dunque aspettiamo che RUBY faccia prove con DVD e DTT più approffondite
Visualizzazione Stampabile
Attenzione però
RUBY ha testato solo con Avatar e Tron Legacy BD
Grifis ha detto che con il BD bisogna andarli a cercare perchè sono un paio in un intero film
dunque aspettiamo che RUBY faccia prove con DVD e DTT più approffondite
Mikkhael
è impietosa la foto piuttosto: fatta con un telefonino.
Quant'è la risoluzione di quella fotocamera , 200 pixel?
pure la cornice dei due modelli ha un nero diverso, chissà quale è più nero
il vt20 è bronzo, non nero ;)
Mikkhael
in queste foto la differenza è impietosa....
Ragazzi,non vi fate fregare dalle foto,non sono la realta',specialmente quella postata li,i plasma non sono allineati,poi i riflessi luce,non rispondono alla realta',tutti e due sarebbero delle ciofeche in base a quella foto,io ho constatato di persone uno accanto all'altro,con regolazione personale(ho il vt 20 da 8 mesi ,quindi lo conosco)la differenza e' veramente minima,anzi sulla gestione delle ombre ,sembra un pelino meglio il vt20(come dice anche la rece di dday.it)...quindi secondo me',se uno vuole risparmiare,ed avere sempre un ottimo prodotto,consiglio le varie offerte del vt20,se invece uno e' interessato allla linea,veramente bella del nuovo gt30 ed alla novita',senza guardare al portafoglio,allora passi al gt 30,ma ripeto,a livello video,la differenza e' veramente poca.....
forse mi sono perso qualcosa, chiedo conferma: ma nella foto precedente, vicino al Vt20, non è un VT30?Citazione:
Originariamente scritto da lucasil
Si si sono tutte foto del VT30 col VT20...
Cmq per come la penso io se il VT30 fosse un tv come il GT30 ma senza FW... sarei più che soddisfatto...
Il GT30 è già un eccellente prodotto..
PS.è molto bello esteticamente il VT30... come dissero su Dday sembra un Iphone4 in versione max... e per me è il top :D
Che vi siano delle fluttuazioni di luminosità anomale (DIFETTO) nella nuova serie plasma panasonic è un dato acclarato (ovvio), l'incertezza è di capire i termini esatti del problema (tutti i modelli o partite difettose, modalità,etc) , come ho già detto.Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Sono anche curioso di capirne i motivi, non tanto in virtù di un potenziale acquisto (ho già un pz85 42" quindi per un pò di anni sono coperto) ma per semplice curiosità.
@druy
ah, grazie per la conferma :D
quanto al Vt30, il filtro Pro dovrebbe dare qualche vantaggio rispetto al Gt30, ma aspetto di vederlo dal vivo. Anche qualche (lieve) miglioramento sul livello del nero, gamma, etc. è da mettere in conto, ma vedremo...
Avatar si vede bene su quasi tutti gli schermi.Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
E' troppo "facile" per una tv. E poi cmq si devono vedere dal vivo per poter apprezzare delle differenze.
solo per l'antiriflesso migliore del VT30 ma mi sembrano condizioni di luce estremeCitazione:
Originariamente scritto da Mikkhael
D'accordissimo con te circa il valutare le prestazioni video dalle foto, volevo però precisare che lo stesso autore delle foto dichiara che le differenze non si riescono a scorgere dalle stesse, e cmq il confronto era fra un VT20 ed un VT30 (forse uno dei primissimi possessori in francia) e un'altra buona notizia, finora non ha notato neanche un FW per cui direi una buona notizia se questa verrà confermata da più parti.Citazione:
Originariamente scritto da lucasil
In generale, nonostante il VT30 su thx, confermava un miglioramento generalizzato dell'immagine che risulta con più contrasto e questo anche se poco indicativamente, lo si riesce a cogliere anche dalle foto postate.
Leggendo sempre il forum francese in questione poi, anche li confermano che dopo 125 ore di utilizzo, il problema delle variazioni di luminosità va quasi a scomparire, diventa all'occhio davvero difficilissimo da scorgere, segno che nei pannelli dove il difetto è più evidente, potrebbe solo essere causato dalla necessità di stabilizzazione dei fosfori che magari nelle prime ore di utilizzo hanno un tempo di reazione o potenza luminosa diversa da quello che dovrebbero avere una volta stabilizzato poi il pannello.
Ovvio le mie sono solo supposizioni, ma l'altra buona notizia è che anche per i GT30 potrebbero risolversi in un gran polverone questi FW...
Voi che ne dite...?
al momento, imho, non possiamo dire granché.
Sembrerebbe che la cosa sia accentuata e vistosa solo su alcuni esemplari (di una serie in particolare), mentre in altri è, se non totalmente assente, quantomeno minima e/o ininfluente.
Tocca armarsi di santa pazienza e seguire l'evolversi degli eventi...
Lo stesso vale anche per i g30 giusto ?Citazione:
Originariamente scritto da Supreme
mark hodginson di avforums ha rilevato un netto ridimensionamento del fenomeno dopo 125 ore d'uso sul g30, ritenendolo infine non influente/trascurabile, ma non sappiamo ancora se sia così anche per tutti gli esemplari/serie/modelli. Molti manco li vedono, altri sì...