Intendi l'acquisto del 5500?
Visualizzazione Stampabile
Intendi l'acquisto del 5500?
una giusta taratura incide molto su cosa non si vede o su cosa si vedra'... cmq stiamo parlando di un ottimo vpr LCD quindi sul 5500 come qualita' di immagine vai sul sicuro, non sara' il top ma cmq e' un ottimo prodotto.
discorso diverso e' la questione lampada, dove sfortunatamente nn c'e' niente da fare mi sono accorto anche io a mie spese che dopo un numero tot di ore , molto inferiori alla durata indicata delle lampade si ha un decadimento dele prestazioni,diciamo che se ne danno 3000 teoriche va bene se ne fai 1000... e addirittura (non vorrei creare allarmismo in questo post ma mi ha dato molto da pensare sinceramente:rolleyes: ) sono andato ultimamente da audioquality a bologna per una comparativa dei nuovi d-ila e sony e c'era anche il 5500 come dimostrazioni per fare un paragone con i nuovi e questo vpr con un migliaio di ore era appena stata cambiata la lampada ma restuiva a schermo una luminosita' non ottimale e i bianchi sembravano addirittura sbiaditi tendenti al giallo.. ecco il proprietario diceva che era forse imputabile alle migliaia di sigarette fumate in sala ma la cosa mi ha turbato abbastanza visto che si sente da sempre dire del decadimeno delle prestazioni delle matrici sugli lcd ... ebbene la cosa e' abbastanza inquietante se dopo 1000-1500 dovesse succedere una cosa simile.
Questa generazione di matrici D7 fine a quanto mi risulta non da problemi di decadimento o viraggio, proprio per il diverso layer utilizzato.... E comunque è impensabile che ciò accada dopo 1000 ore, neanche con gli lcd di un decennio fa succedeva....:)
Ciao Andrea,
dimenticati gli screen shot che vedi qua, sono solo indicativi.
Tieni conto che le foto che vedi qui, rispetto alle immagini che vedi sul tuo tv dal vivo, sono influenzate dalla macchina fotografica che ho usato io + il tuo monitor in cui le vedi!
Inoltre se vuoi vedere TUTTE le finestre, anche quelle dietro :D alziamo di 2 tacche la luminosità ma poi perdi livello del nero, e non ha senso. Hai curato questo dettaglio sul tuo TV?
Ti posso garantire che dettaglio ce n'è, anche sulle basse luci, quando vuoi vieni a vederlo a casa mia :)
E' certo :)Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
Guarda in firma il tv che ho, e ti posso dire che la qualità delle immagini è all'altezza.... anzi di più!!:)
Mah, non vedo come si possa paragonare un tv ad un proiettore.
Ovvio che il proiettore ha una fruibilità diversa e richiede un ambiente oscurato per raggiungere buone prestazioni, tuttavia il coinvolgimento cinematografico è su un altro pianeta.
Be hai ragione è ovvio che chi compra un vpr punta ad avere una certa immersione nella fruizione dei contenuti, ma mi chiedevo se da 3 anni a questa parte, oltre alle migliorie legate all'immagine, i produttori avessero migliorato anche l'affidabilità di questi gingilli.Citazione:
Originariamente scritto da antani
Dalla risposta di ZIKY capisco di no...
E' questo che mi fa aspettare. Il mio TV dopo 4 anni di servizio è tale uguale al primo giorno.
Ecco tutto. Poi sono assolutamente convinto di quel che dici.
Il proiettore per l'home theater è il massimo del coinvolgimento su questo non ci piove.
Detto questo ho preso contatto con diversi rivenditori per poterlo visionare di persona il vpr in questione perché sono interessato al cambio.
Tuttavia, ribadisco di strada verso l'affidabilità se ne dovrà fare ancora molta: sogno un vpr che dopo 5 anni non mi faccia rimpiangere il primo giorno (chiedo la luna?)
L'affidabilità di un proiettore è più che buona. Per le lampade invece il discorso è diverso. La realtà è che una lampada dopo qualche centinaio di ore ha perso una percentuale significativa della luminosità, e dopo 1000 ore il più delle volte va cambiata.
La cosa sarà diversa con lo sviluppo delle lampade a led, ammesso che mai ci si arrivi. Dobbiamo infatti ricordare che il mercato della proiezione è "a tempo": quando i display raggiungeranno i 100", non esisterà più. E non manca più molto.
Beh non sono del tutto d'accordo... un display da 100" è un bel cataplasma da tenere in casa. A confronto VPR+schermo motorizzato sono oggetti ad impatto ambientale zero... non tutti hanno sale dedicate... io non ce l'ho...Citazione:
Originariamente scritto da antani
A parte questo, adesso dico una cosa impopolare: secondo me il VPR deve essere considerato un 'bene di lusso', e come tale, se lo si vuole sempre in forma, 300 euro di lampada ogni 1000 ore (ammesso che sia davvero così, non ci sono mai arrivato...) non sono poi la fine del mondo... non mi compro un macchinone se non sono in grado di mantenerlo... infatti giro in utilitaria, i miei lussi me li concedo nell'High Tech... :D
Per dovere di cronaca il TW5500 presente allo shoot out era l' unico proiettore non tarato per scelta del proprietario.
Per gli ambienti molto piccoli bastano anche meno di 80" per mandare in pensione i proiettori, e non mancano tanti mesi per arrivarci. Probabilmente ci sarà una misura oltre la quale le persone faranno fatica ad installare tv così grandi in casa, per cui vendendo pochi esemplari i prezzi non riusciranno a scendere tanto, e questo farà da spartiacque con il settore della proiezione.
Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
@xandyonex,
mi associo, e, risparmi 15 km:D
Bene tutti a casa di alelocate :DCitazione:
Originariamente scritto da cesano
Io porto le pasta frolle di Santa Lucia
Citazione:
Originariamente scritto da xandyonex
Mi sono espresso male, mi associavo all'invito per proporti da me, (per risparmiare 15 km:D ) e, non frollare le frolle:)
Beh, da vecchio possessore del 5500 l'unica pecca di questo vpr sono proprio le basse luci infatti in molti film "scuri" i dettagli spesso sono affogati e l'amico Domenico che sicuramente mi stà leggendo può confermare questa cosaCitazione:
Originariamente scritto da alelocate