Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da joexx
Per chi non ha ancora fatto l'aggiornamento software (Le700) disponibile nel sito Sharp, quanto è consigliabole farlo, visto che qualche pagina dietro è stato scritto che non è stato riscontrato alcuna variazione.
Se non hai problemi, secondo me è inutile che aggiorni. Almeno fintantoché qualcuno non riesca a capire cosa effettivamente cambi e, una volta capito, la differenza sia utile per l'utilizzo che fai tu della TV.
-
Ciao a tutti sto curando da qualche giorno questo LCD, LE700 o LE705, potete confermarmi che solo l'LE705 ha il local dimming?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sharpato
Leggo che molti si lamentano per artefatti con video SD, luci spurie, ritardi audio (basta usare l'uscita ottica)… signori miei tutte storie! ![/B]
Non è molto educato da parte tua mettere in dubbio i problemi che diversi utenti hanno riscontrato. Il ritardo audio c'e' e non significa nulla il dire di usare l'uscita ottica.
E' come se dicessimo che il tuo parere su questo modello è solo frutto di un tuo eccessivo entusiasmo e di una tua scarsa capacità di valutare un prodotto.
Che a taluni a piaccia e ad altri no fa parte dei gusti soggettivi di ogni persona, che l'audio arrivi non in sincrono usando un'uscita in particolare è un fatto.
-
il 705 non è local dimming.
-
Salve a tutti, ripropongo la domanda in altro modo in attesa che qualcuno risponda: preso per buono che se in caso di aggiornamento va via la corrente succede un casotto, di contro chi lo ha già fatto cosa può dire riguardo ai vantaggi che si ottengono?
Ed ancora, quale sofisticata tecnica ha adottato sharp considerato che nonostante la mancanza del local dimming ha ottenuto pannelli di tale fattura?
Grazie ancora a voi tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
Non è molto educato da parte tua mettere in dubbio i problemi che diversi utenti hanno riscontrato. Il ritardo audio c'e' e non significa nulla il dire di usare l'uscita ottica.
E' come se dicessimo che il tuo parere su questo modello è solo frutto di un tuo eccessivo entusiasmo e di una tua scarsa capacità di valutare un prodotto.
Ti quoto in pieno! :)
-
Chiarimenti
La mia frase INTERA oggetto di critica :mbe: :
Citazione:
“Leggo che molti si lamentano per artefatti con video SD, luci spurie, ritardi audio (basta usare l'uscita ottica)… signori miei tutte storie! Ammetto che ad un occhio allenato queste cose potrebbero anche essere rilevanti (ammesso che esistano), ma per un semplice utente che ha voglia di godersi film e videogiochi questo televisore, al prezzo attuale, è indubbiamente fantastico.”
La risposta di gianluca111 quotata da molotino:
Citazione:
“Non è molto educato da parte tua mettere in dubbio i problemi che diversi utenti hanno riscontrato.“
Non volevo offendere nessuno (e leggendo tutto si capisce bene che non l’ho fatto!), mi sono letto quasi tutti i post di questa discussione ed è evidente che per alcune persone esistono “artefatti con video SD, luci spurie, ritardi audio, ecc.” ma è anche vero che per altri la TV in questione è perfetta… quindi è lecito dubitare, o no :confused: ?
Citazione:
“Il ritardo audio c'e' e non significa nulla il dire di usare l'uscita ottica.”
Invece significa che nonostante il problema ci sia (stando a quello che viene riferito) è comunque possibile superarlo, poi sta ad ognuno valutare pregi e difetti del prodotto. Per me ad esempio non è un problema :) !
Citazione:
“E' come se dicessimo che il tuo parere su questo modello è solo frutto di un tuo eccessivo entusiasmo e di una tua scarsa capacità di valutare un prodotto.”
Senza offesa ritengo che forse alcuni, grazie alle grandi capacità di valutare il prodotto (qualità che ammiro…), vedono difetti che, per un utente comune (come me), potrebbero essere ritenuti eccessivi.
Io ad esempio, prima dell’acquisto, avendo letto questa discussione, ho seriamente temuto di ritrovarmi un televisore pieno di difetti che la prova sul campo ha definitivamente scongiurato!
Il mio intento era quello di incoraggiare all’acquisto chi avesse avuto gli stessi dubbi che ho avuto io leggendo le informazioni rilasciate dai “puristi”.
In sintesi, quello che volevo dire era: “Ragazzi forse è vero che ci sono dei problemi, ma io non li vedo e quelli che esistono possono essere superati in modo semplice”.
Concludo dicendo che forse ho usato termini un po’ forti, ma il mio intento era solo propositivo (tanto che ho dato anche alcuni consigli ;) ), volevo rendermi utile esponendo la mia esperienza diretta relativa all’acquisto e all’uso di questo ottimo prodotto che è lo Sharp 40LE700e.
Chiariti… ora possiamo andare oltre, ok?
-
felice possessore ?
salve ragazzi stamane ho visto il film su SKY HD
RENDITION Detenzione Illegale che pena su quelle scene al buio quante effetti scia o non so come chiamarle preciso non esperto , ma gia avuto da 4 anni un Philps 37" full hd : per chi e interessato all'aquisto del mio 52" LE 700 cotattatemi in privato
-
è la frase "tutte storie" che stona. Era solo per precisare. ovviamente nel tuo caso non ci sono problemi, e sono contento per te, ma non tutti sono uguali. Ora io capisco l'entusiasmo per il tuo nuovo acquisto ma permettimi di dirti che spesso le magagne le si notano un po' per volta. Anch'io appena preso il mio dh77 lo ammiravo, ora vorrei buttarlo dalla finestra... E' parzialmente vero che il problema audio lo puoi aggirare. chi ha bisogno di collegarlo ad un ampli stereo solo tramite rca si troverebbe con il problema irrisolto.
Cmq per me si puo' andare avanti tranquillamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pippo0110
...che pena su quelle scene al buio quante effetti scia o non so come chiamarle...
Una curiosità: hai provato a settarlo a dovere o ti sei limitato ad accenderlo? In ogni caso, dato che sei in assoluto il primo possessore che si lamenta della qualità nella visione in HD e che ti definisci inesperto, una controllata ai settaggi proverei a darla. Lungo la discussione puoi trovare i settaggi postati da diversi forumers.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pippo0110
...ma gia avuto da 4 anni un Philps 37" full hd : per chi e interessato all'aquisto del mio 52" LE 700 cotattatemi in privato
Secondo me è normale che da un 37" ad un 52" pollici gli artefatti ivi scie vengano amplificati...
Secondo me e secondo la mia personale esperienza un philips o un qualsiasi altro modello di quelle dimensioni non sarebbe da meno in fatto di artefatti, dunque prima di venderlo pensaci,poi per carità...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nihil
Una curiosità: hai provato a settarlo a dovere o ti sei limitato ad accenderlo? In ogni caso, dato che sei in assoluto il primo possessore che si lamenta della qualità nella visione in HD e che ti definisci inesperto, una controllata ai settaggi proverei a darla. Lungo la discussione puoi trovare i settaggi postati da diversi forumers.
Salve Nihil i settaggi che ho dato li ho presi nei diversi forumers e penso quello fatto in modalita utente e propio quello tuo. comunque e gia da due mesi che sono in possesso di questo tv ed e' la prima volta che mi capita di vedere , queste scie erano in specifico solamente nelle scene in prima visione dentro la cella , al buio dicimo . comunque grazie
-
Oggi ho scritto una nuova e-mail al centro assistenza della mia zona riguardo il problema dell'audio in anticipo da uscita RCA. La risposta è stata che a loro è stato comunicato che "in questi giorni dovrebbe arrivare l'aggiornamento".
Incrociamo le dita...
-
Citazione:
...che per alcune persone esistono “artefatti con video SD, luci spurie, ritardi audio, ecc.” ma è anche vero che per altri la TV in questione è perfetta… quindi è lecito dubitare, o no ?
No, non e' lecito...
Nel senso che gli artefatti, le scie, la banda passante audio da radiolina, il rosa che tende al magenta e l'anticipo audio su RCA sono elementi oggettivi potenzialmente misurabili (avendo la strumentazione adeguata) e non impressioni soggettive.
Che poi su alcuni difetti si possa soprassedere e altri si risolvono...non utilizzando una funzione del TV, beh e' vero ma questo dipende dalla "tolleranza" dell'utilizzatore.
Personalmente mi ritrovo con un tv pagato (non da me per fortuna :D ) un migliaio di euro che prenderei a martellate ad ogni accensione.
Ma io sono particolarmente sfortunato, ho un 600...:nono:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
...La risposta è stata che a loro è stato comunicato che "in questi giorni dovrebbe arrivare l'aggiornamento".
Incrociamo le dita...
incrociamo tutti :sperem: :D