Visualizzazione Stampabile
-
Posto che è plausibilissimo che tuttora il firmware del mio Sharp LE700 abbia qualche problema con la gestione della sincronizzazione audio, è pure probabile che sia la tua TV il problema, altrimenti penso che un difetto così grave sarebbe stato evidenziato da molte altre persone. Sono mesi che si parla del BD390 e finora sei il primo a sollevare il problema del lip sync.
-
Il primo primo no, vedi messaggio #109.
-
Scusate ragazzi, sono in sclero! qualcuno avuto problemi con recenti rip mkv? Intendo spixellature perdita sincronizzazione audio, oppure audio che si sente a scatti, con i blu ray tutto ok..non vorrei che abbia qualche problema il lettore..:confused: Il firm è aggiornato con l'ultimo uscito pochi giorni fa..Possibile che ci sia qualche incompatibilità con determinati rip x264???
-
io non ho mai avuto problemi con alcun MKV, solo in qualche caso non legge i sottotitoli nell'MKV e sono costretto a mettere un file separato.
-
problemi con file mkv? allora cancello l'ordine
-
Mai avuto problemi con MKV, come dice Andresperelli solo alcuni sottotitoli. E' per quanto riguarda il lyp sinc (credo che sia il sincro labiale) quello l'ho potuto verificare con blu-ray di backup, dopo la ricerca veloce. Però se si ritorna indietro veloce dopo alcuni frame,ritorna in sincro.
Un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da dratta
Mai avuto problemi con MKV, come dice Andresperelli solo alcuni sottotitoli.
Per capire dovrei passarti il file incriminato..forse un modo c'è splittare un pezzo di file e uplodarlo da qualche parte, capire se è il file o il mio lettore che rompe! Parte che quando mi è arrivato mi han dato la garanzia francese..non italia, il menu' del lettore anche in ita pero' mi vien da dire sarà quindi d importazione..???
-
Cambiato l'LG con lettore di altra marca, più compatibile con la tv.
Peccato, perchè è sicuramente una macchina molto versatile, in compenso mi sembra di averci guadagnato nell'upscaling.
-
leggendo in rete iniziano i problemi con i file mkv non compatibili forse e un falso allarme ?
-
1080 p
Settando il lettore a 1080p lo stesso non mantiene l'impostazione e mi ritorna in modalità automatica a 1080i. l' HDMI passa attraverso un sintoampli e uno sdoppiatore (Octava 1 in 2 OUT). Per provare ad attaccare direttamente il lettore al VPR (o alla TV) o compro un cavo nuovo o passo mezzo pomeriggio a smontare e rimontare l'impianto (non è dei più accessibili. Prima di rimboccarmi le maniche secondo voi il problema potrebbe essere quello dei troppi passaggi (sintoampli e sdoppiatore)? o pensate che sbagli qualcosa nei settaggi?
Grazie
-
Non sarà un problema di lunghezza/qualità dei cavi?
-
Io ho decine di mkv e non ho mai avuto nessun problema irrisolvibile, nel senso che l'unico intervento che a volte ho dovuto fare è stato sugli hertz che mettevo a 24 o 60 a seconda del film.Per il resto tutto perfetto. Sicuramente hai beccato degli mkv fatti "male".
-
Bd390 e Nas
Salve io vorrei potere utilizzare il bd390 con la mia rete domestica, lo vorrei attacare ad un Nas Qnap 219p, il mio dubbio è che non riesca a gestire i file mkv via rete cablata.
Avete mai provato?
-
Ordinato!!! :D :D :D :D
Tra un paio di settimane spero di potervi dare le mie impressioni:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da popesio
il mio dubbio è che non riesca a gestire i file mkv via rete cablata.
io lo ho in rete con un router netgear e non ho nessun problema.
in wi-fi qualche mkv scatta, ma cablato nessun problema (720p, altro non so).