Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mwing
infatti, leggevo che prima dell'ultimo firmware non era così lento ... voglio dire che gli aggiornamenti dovrebbero risolvere i problemi e non crearne nuovi ..
Sarebbe bene non basarsi su sensazioni... Io ho sempre fatto tutti gli aggiornamenti e la velocità di accensione è rimasta sempre la stessa.
Poi a volte capita che all'accensione qualcosa possa andare storto nel caricamento del firmware (come avviene anche con i pc windows...) e ci voglia più tempo (una volta addirittura dopo acceso non funzionava niente, ho dovuto spegnere e riaccendere di nuovo), ma di fatto il tempo è quello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mwing
infatti, leggevo che prima dell'ultimo firmware non era così lento ... voglio dire che gli aggiornamenti dovrebbero risolvere i problemi e non crearne nuovi ..
ragazzi ma rispondete bene alla sua domanda anzichè alimentare dubbi!!
ci mette 9 secondi netti per l'accensione; considera che ho caricato l'ultimo firmware e la barra delle info sul canale funziona perfettamente sebbene sia gestito dalle emittenti e talvolta sballa l'orario.Altri dubbi prima dell'acquisto?
-
Una domanda solo per conferma.... questo televisore supporta il digitale terreste in HD..?
Per intenderci i canali HD mediaset si vedono?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da naquadar
Ma davvero i canali Rai e Mediaset sono trasmessi in HD sul digitale terrestre? O solo su Sky..?
Ciao
Si, il DDT incorporato è HD, e supporta i canali FreeHD, ossia quelli che ho già elencato (io li prendo senza problemi, ma sono in Sardegna, la prima ad esser passata al DDT)
Su Sky i canali classici Mediaset e Rai, sono in SD, e vi assicuro che la differenza si vede!!
Tra le altre cose, vedo meglio i canali Rai SD e Mediaset SD sul DDT che non su Sky, pazzesco!!!
Considerate anche che il mio segnale e qualità antenna del DDT è sul 75%, quindi neanche ottimo!!:eek:
***Tornando al mio problema, ossia quello del telecomando di SKY HD, io vorrei un codice che se premo il tasto Sky mi mostra subito i canali Sky, se premo il tasto TV, mi porta subito ai canali TV!
Se premo il tasto Ok (Telecomando Sky ma controllando i canali TV) vorrei la lista dei canali del DDT. Vorrei un tasto per il Resaize, uno per il setup o menù principale, uno per il televideo, uno per le info o la guida TV, uno per il manuale (ma anche no), ed uno per l'ambilight!!!
Con il codice che ho adesso riesco ad avere solo le info sul canale, il televideo, la Demo per il perfect Pixel, il manuale e l'elenco delle sorgenti TV (che potrebbe anche andare se non fosse che le frecce su questi menù non funzionino, e se sono su HDMI1 e voglio passare a TV devo scorrere tutte le sorgenti continuando a premere lo stesso tasto)!!!
PS: Ma se mi procuro il Telecomando del Philips 8604 (quello uguale ma con il BBE ed il telecomando che controlla più apparecchi), funzionerebbe con la mia TV? E mi controllerebbe Sky e il WD TV Live Media?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Elektrosphere
.....TV + Sky HD, e non riesco a far funzionare il telecomando di Sky con questa TV!! Avete un codice da consigliarmi? Quelli del manuale non vanno, o perlomeno vanno ma non bene....
oltre a quello già suggeritoti, nel manuale di sky è presente una pagina con codici alternativi....se non li avessi, fammelo sapere che te li dò
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da alert
....ci mette 9 secondi netti per l'accensione; considera che ho caricato l'ultimo firmware e la barra delle info sul canale funziona perfettamente sebbene sia gestito dalle emittenti e talvolta sballa l'orario...
confermo quanto sopra....9/11 secondi per l'accensione e barra perfettamente funzionante
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da antargo
oltre a quello già suggeritoti, nel manuale di sky è presente una pagina con codici alternativi....se non li avessi, fammelo sapere che te li dò
ciao
Sì, ma quello che chiede Elektrosphere il telecomando di Sky HD non lo potrà mai fare, qualunque codice gli venga inserito !!!!
Della TV, può solo controllare la selezione degli ingressi (a scorrimento), il volume, il cambio canali, il televideo, il mute e l'accensione/spegnimento.
Per tutto il resto .......... c'è Mastercard! (ovvero vai e ne compri uno programmabile)
-
[QUOTE=alert]ragazzi ma rispondete bene alla sua domanda anzichè alimentare dubbi!!
QUOTE]
grazie antargo per la tua precisione !!! 9 secondi sono tollerabili, ho letto nel forum di 20" ed in altro 3d addirittura 30" .... altri dubbi non ne ho, aspetto genaio e poi lo ordino.
una cosa: ho letto della mancanza del MHP, ma mi sembra che anche altri TV abbiano lo stesso problema, forse con una cam si risolve...
In realtà sono interessato anche al 8694, ma i firmware sono gli stessi? ed è vero che ha un woofer?
ultima curiosità: chi fornisce il pannello? ho letto sharp da qualche parte...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sergionat
....quello che chiede Elektrosphere il telecomando di Sky HD non lo potrà mai fare, qualunque codice gli venga inserito !!!!Della TV, può solo controllare la selezione degli ingressi (a scorrimento), il volume, il cambio canali, il televideo, il mute e l'accensione/spegnimento.Per tutto il resto .......... c'è Mastercard! (ovvero vai e ne compri uno programmabile)
D'accordissimo :p :p :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da mwing
ragazzi ma rispondete bene alla sua domanda anzichè alimentare dubbi!!
Citazione:
grazie antargo per la tua precisione !!! 9 secondi sono tollerabili, ho letto nel forum di 20" ed in altro 3d addirittura 30"....ho letto della mancanza del MHP, ma mi sembra che anche altri TV abbiano lo stesso problema, forse con una cam si risolve...In realtà sono interessato anche al 8694, ma i firmware sono gli stessi? ed è vero che ha un woofer?...chi fornisce il pannello? ho letto sharp da qualche parte...
Prego!!! E' inutile diffondere incertezze sentite quà o là...Per l' MHP si credo sia un problema comune e le ultime notizie philips davano l'uscita della cam CI+ per inizio 2010 ma non hanno specificato il mese...speriamo che mantangano i tempi promessi ;)
I FW dovrebbero essere gli stessi per tutta la serie 8XXX ed il pannello è fornito dalla SHARP
ciao
-
@ antargo
grazie ancora, vedo che sei mio concittadino, dopo l'acquisto ti offro un caffè ..
-
Citazione:
Originariamente scritto da sergionat
Della TV, può solo controllare la selezione degli ingressi (a scorrimento), il volume, il cambio canali, il televideo, il mute e l'accensione/spegnimento.
Ok, quindi più di quello che già riesco a fare, non si può!!
E per quanto riguarda il telecomando dell'8604 (o si chiama 8694)?
PS. chi può scrivere il modello del telecomando dell'8404 (io non posso vederlo perchè l'ho sigillato) e dell'8694?
-
raga, sulla carta mi consigliate di tenere il 32b650 o il 42pfl8654h?!:D
-
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo televisore Lcd 32", ben sapendo che mai raggiungerò il livello di qualità del mio vecchio Philips CRT a 100 hz..:O Comunque ero deciso sul Philips 8404H, anche perchè rientra nel mio budget di 700 euro, e ha l Ambilight che mi piace molto, ma qua e là sui vari forum, ho letto tutto e il contrario di tutto! Premesso che l'utilizzo prevalente sarà per film, partite in DTT, SD, visione di Dvd e registrazione su dvd, niente videogiochi e Sky. E propio in questo campo, ho letto che l'8404H,in sd si vede malissimo, sgranando molto sopratutto con scene in movimento, bordi frastagliati, campi di gioco a chiazze ecc..Insomma alla fine ci sto ripensando se sia la scelta giusta..Pare che si veda in maniera ottimale solo Sky HD e i programmi in HD, il resto da mettersi le mani nei capelli!:eek: Tutto invece pare livellarsi su livelli migliori con il 9604, ma purtroppo sforo il budget di quasi 300 euro..:( Qualcuno mi può coinsigliare?
-
Ronzio 8404
Salve ragazzi,
qualche post fa avevo segnalato la presenza di un ronzio udibile a volume molto basso nel mio nuovo philips 32 8404! Poichè ho la tv in camera e la sera il volume è molto basso sinceramente quel rumore nn riesco proprio a farmelo scendere, per cui ho contattato l'assistenza che mi hanno detto di riferirmi al centro più vicino per farmelo riparare!
Mi sono fatto un giro in rete e ho potuto appurare che tali ronzii sono spesso presenti nei monitor lcd ma nn per questo normali. Dovrebbero essere causati dagli inverter. A me il rumore sembra provenire proprio dalle lampade ed infatti se imposto il contrasto a 100 si riduce di molto (ma nn sparisce). Se avessi la Tv in un salotto nn me ne sarei neppure reso conto onestamente ma nel mio caso è differente! Il dubbio è che nn so se alla fine possa risolvere qualcosa mandarlo in assistenza..ho la sensazione che ritorni allo stesso modo...bha..LA TECNOLOGIA!
Che ne pensate? consigli?
Ciaooo