Ma quindi l'HDMI non deve passare dall'ampli, va direttamente alla TV?
Visualizzazione Stampabile
Ma quindi l'HDMI non deve passare dall'ampli, va direttamente alla TV?
Per quale motivo:confused: ???Citazione:
Originariamente scritto da pisky
Io l' ho collegato all' ampi solo con l' HDMI e non c' è assolutamente nessun problema con il DTS.;)
L' unico vincolo lo può porre l' ampli me se accetta i segnali hd non vedo dove stia il problema....correggimi se sbaglio:D
Se hai un ampli che accetta il dts vai tranquillo, manda tutto tramite hdmi che risparmi in spazio fili e tant'altro.
Io ho lo scatolotto collegato all'ampli tramite hdmi e dall'ampli vado al tv sempre tramite hdmi e ti assicuro che non ho mai avuto problemi e che si vede e si sente tutto a meraviglia a patto che tu abbia dei file fatti ad hoc.
Hai xfettamente ragione Kaya77,ma io ho dato x scontata(forse sbagliando)la mia situazione,quindi x gli ampli nn dotati di hdmi,ma solo ottico,come digitale,riassumendo: x gli ampli più datati come il mio,sprovvisti di hdmi bisogna collegare entranbi,x gli ampli più recenti dotati di hdmi,basta l'hdmi.:) :)
Quindi riassumendo, nel mio caso mi conviene mettere lo scatolotto vicino all'ampli ed utilizzare un cavo HDMI corto per entrare nell'ampli, e poi uno da 5 mt per andare al VPR.
Da quanto ho letto, per quelli fino a 5mt non serve buttare soldi in cavi particolari, giusto?
Grazie a tutti, ciao.
Gianluca
nessuna novità in merito al nuovo atteso firmware?:mad:
No no... Il mio amply accetta il segnale HDMI...
Quindi vado di HDMI... Grazie
Io invece ho letto che fino a 2 m vanno tutti bene, invece per distanze superiori è meglio prenderlo buono (parlando di hdmi) :OCitazione:
Originariamente scritto da b747
Scusa ma mi spieghi perchè secondo te un "cavo ottico" lungo 5 metri non sarebbe il massimo ? :confused: mi sbaglio o stiamo parlando di trasmissine digitale su fibra ottica, perché 5 metri che sarebbero troppo lunghi ?Citazione:
Originariamente scritto da DevilDiablo
No beh, mi sono espresso male. Una fibra ottica porta problemi nell'ordine di Km, non metri.
Era un paragone tra le due scelte.
Più che altro perchè avevo letto di qualcuno che con cavi ottici più lunghi di qualche metro comprati al supermercato avevano avuto noie nell'audio. Chissà, magari erano fatti di plastica riciclata male. :p
Scusate, ma alla fin fine, mkv con più tracce audio e più sub, il baracchino nero della WD li legge bene?
Parlo a grandi numeri, non delle eccezioni.
Con più sottotitoli sì, con il solito problema del ritardo, ma con più tracce audio non ho ancora sperimentato.
Legge senza problemi file mkv con più tracce audio e sottotitoli. Anzi i sottotitoli sono meglio sincronizzati rispetto a quelli abbinati a file avi.
ma questo scatolotto supporta anche il dolby true hd?perche oggi ho decriptato appunto boog e elliot 2 con l'italiano nel formato citato prima,ma sento tutte le lingue e l'italiano no!
Ragazzi ho bisogno di aiuto. Ieri ho comprato un cavo HDMI 1.3 da 1,8 metri però non riesco ad utilizzarlo. lo scatolotto funziona perfettamente con il video composito ma quando modifico l'impostazione e gli dico di andare su HDMi (AUTO) non vedo assolutamente niente. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Il cavo funziona perfettamente l'ho provato con la telecamera e anche cambiando televisore non succede nulla.
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry: