Visualizzazione Stampabile
-
Dire di quale tipo di legge si tratti non lo, ma se vuoi vendere il tuo videoregistratore (ed oggi pvr) il sistema deve avere queste caratteristiche altrimenti non è vendibile; inoltre se tali protezioni sono facilmente aggirabili ti possono denunciare/chiedere i danni...
Citazione:
"The Korea Times reports that five U.S. film studios have taken Samsung to court for selling DVD players which allow users to bypass DRM features. The film companies, including Walt Disney and Time Warner, are demanding Samsung recall the players. According to a Samsung spokesman quoted in the article, the movie studios probably 'take issue' with Samsung's HD841 model, which Samsung sold in the United States for five months in 2004."
Concordo con te fasadi che purtroppo non ci faranno registrare più niente...è più conveniente (e renumerativo) per un produttore vendere il DVD/cofanetto dopo che il programma/serie è passato per tv...se te lo registri il DVD a chi lo vende ?
E mi sa che pian piano non potremo neanche più evitare di sorbirci la pubblicità, dato che per le tv commerciali "free", è (dovrebbe) essere l'unica fonte di entrata monetaria...
In USA c'è una bella battaglia in merito al "brodcast flag" dei programmi tv che dovrebbe gestire blocchi di registrazione, di riproduzione, salto pubblicità, etc. etc. ma per ora le varie associazioni riescono a non farlo passare...ma credo che sia solo questione di tempo.
Ovviamente io la vedo come una bella limitazione della mia libertà di registrare un evento/trasmissione per il solo piacere di rivederlo quando più mi pare e non per l'intento di diffonderla via p2p o altro mezzo...
Uno "scusa" ai moderatori se con gli ultimi post sono/siamo andati OT...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
...Uno "scusa" ai moderatori se con gli ultimi post sono/siamo andati OT...
Beh, in effetti siamo al limite dell'OT, ma io vi faccio comunque i complimenti, sia per la chiarezza e proprietà degli argomenti, sia per il tema trattato, quanto mai interessante ed attuale.
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Il plus che ha la D-station rispetto agli altri dvd rec è che essendo MHP si aggiorna via OTA.
Siccome il dtt è tutto in evoluzione, mi sa che di aggio ne serviranno parecchi negli anni a venire, e con apparecchi non aggiornabili la vedo dura...
Non capisco invece perché si debba continuare a declassare i decoder "zapper" (ed in particolare il Pioneer 545-HX, che non è esattamente uno zapper, come giustamente sottolineato da fasadi): il fatto che non siano MHP non pregiudica in alcun modo la possibilità di ricevere aggiornamenti, siano essi implementati tramite trasmissione OTA o qualsivoglia tipo di supporto (come per esempio l'update fw del Pio da scaricare via web e riversare su CD per i broblemi di registrazione da decoder SkyHD citato da fblasot).
Tenendo quindi conto che a livello di facilità di utilizzo, ricchezza di funzioni, accuratezza e qualità dell'editing il confronto fra la DS e i Pio/Pana è semplicemente improponibile, e viste le pesanti limitazioni di registrazione di PPV e dell'impossibilità di fruire de facto della quasi totalità delle funzioni di decoder DTT che rappresenterebbero il valore aggiunto del prodotto Lg, a mio modesto avviso l'unico "plus" della DS è di occupare lo spazio di un apparecchio al posto di due, il che però si rivela un boomerang quando si tratta di recarsi all'assistenza.
A questo punto, direi che l'OT è bello che cotto e cucinato! :p
E per accattivarmi la magnanimità dei nostri MODS, chiudo annunciando che a livello di aggiornamenti non si è mossa una foglia. :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Non capisco invece perché si debba continuare a declassare i decoder "zapper" (ed in particolare il Pioneer 545-HX, che non è esattamente uno zapper, come giustamente sottolineato da fasadi): il fatto che non siano MHP non pregiudica in alcun modo la possibilità di ricevere aggiornamenti,
Perchè gli zapper non beneficieranno di tutti gli aggiornamenti (che sono stati e saranno numerosi) che riguardano il dtt.
Io ho 4 dec dtt mhp ed uno zapper (scheda pc), dei 4 dec TUTTI hanno ricevuto almeno un'aggiornamento, alcuni (e sono quelli che funzionano meglio) addirittura già 3 (come l'ADB I-CAN 2000T), e ad ogni aggiornamento migliora la qualità di ricezione, aumenta l'assenza di impallamenti, aumentano le funzionalità operative in generale.
Poi sono tante le cose in cantiere con il dtt italiano, una di cui si parla sono le trasmissioni in simultanea dei segnali hd ed sd sullo stesso mux, chiaramente con i nostri dec attuali riceveremo solo i segnali sd, ma perchè non si impallino sui segnali hd hanno bisogno di un'aggio.
Per gli zapper la vedo dura.
Per non parlare poi di epg fase 2, per gli zapper non c'è speranza di vederla, e quando l'analogico chiuderà, bye bye guide+...e dopo si programma a MANONI.
Comunque concordo sul fatto che ad oggi le macchine tipo Pioneer e Pana siano superiori alla D-Station in termini di affidabilità generale, ma la DS crescerà, i Pioneer ed i Pana no!
Ciao.
-
A parte che, come detto, aggiornare Panasonic e Pioneer sarà sempre possibile se non via OTA, tramite CD, io la vedo dura per la DS che arrivi a fine 2007. Se la DS verrà sostituita sul mercato, gli aggiornamenti sw per la DS potrebbero non essere più fatti. Non solo, ma la capacità di memoria della DS così come di qualsiasi altro decoder DTT sul mercato è al limite per cui non accetteranno altre migliorie. Quindi....
E poi.... se la LG per fare un aggiornamento decente ci mette un anno (e l'aggiornamento non è ancora arrivato) pensi che ti diano altri aggiornamenti nel giro di 2 mesi?
Stefano, te confondi gli aggiornamenti per l'MHP con gli aggiornamenti per il tuner digitale. Gli impallamenti sono dovuti agli MHP. Hai provato a disattivare gli MHP sui decoder? Vedi se ti si impallano....
Altra cosa. I confronti tra prodotti va fatta al momento attuale. Tra 1 anno quello che attualemtne offre il mercato sarà obsoleto.
-
Ma veramente io la DS ce l'ho da pochi mesi ed ho già fatto un'aggiornamento, e se non sbaglio prima ce n'è stato un'altro.
Sulle date di quest'ultimo che deve uscire, io sono convinto che tutti i problemi derivino dalla mancata approvazione de La7, che stà vivendo un momento molto travagliato fra cambi di proprietà e quant'altro (pare che la nuova proprietà voglia vendere il pacchetto tv).
Per quanto riguarda invece la distinzione fra aggiornamento della sezione dtt e della sezione di software di gestione della macchina, ho ben presente dove sia la linea di separazione, ma era alla prima delle due che mi riferivo quando dicevo che ben difficilmente usciranno aggiornamenti (al sistema dtt italiano) per gli zapper.
Per gli impallamenti non esiste una causa unica, molte volte sono causati dal mancato caricamento dell'interattività, ma altre ad esempio (in passato sui primi dec, prima che li aggiornassero) quando beccavano una frequenza per il dvb-h, poi la D-Station si impalla se gli modifichi le opzioni di aggiornamento automatico (forse sistemeranno con il prossimo aggiornamento).
Ciao.
-
Allora. L'aggiornamento che è uscito della DS cosa ha risolto se non piccoli guai? I problemi grossi sono ancora lì..... Ripeto che ho 4 HDD-DVD Recorder. La DS ancora l'ho ma è di gran lunga quello che funziona peggio. A parte il DTT, ha qualche bug anche nella sezione registratore vero e proprio. Pertanto, praticamente, ora non lo uso più.
Sarà colpa del La7 o meno. Fatto sta che la DS oltre a non visualizzare correttamente i canali a pagamento de La7 ha molti altri bug (vedi i buchi audio).
Bene sono mesi e mesi che nessuno ha risolto questi problemi. Colpa de La7? Non importa... io ho un prodotto LG e pretendo che funzioni correttamente. Mi sto muovendo per far conoscere la cosa anche al Garante. Come è possibile che il sito de La7 metta l'LG D75 tra i decoder compatibili quando non funziona?
Riguardo agli aggiornamenti, chi ti dice che non ci saranno aggiornamenti per gli zapper italiani?
A proposito.... ti preannuncio che l'aggiornamento attuale sarà l'ultimo aggiornamento per i decoder attuali con MHP, DS compresa (sempre venga davvero aggiornata anche perché a quanto sembra, la DS non accetta più di 150 canali digitali e quindi per il DCN non so come faranno). Dopo di questi non ve ne saranno altri se non per eventuali bug.
Dimenticavo..... a livello di ricezione c'è un abisso tra LG e Panasonic. Con il Panasonic vedo decentemente canali (con segnale debole) che l'LG non riesce neppure a sintonizzare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Fatto sta che la DS oltre a non visualizzare correttamente i canali a pagamento de La7 ha molti altri bug (vedi i buchi audio).
Per me la situazione non è tragica, in quanto La7 in ppv non l'ho mai usata, ed i buchi audio (avendo una buona antenna) sono praticamente inesistenti.
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Riguardo agli aggiornamenti, chi ti dice che non ci saranno aggiornamenti per gli zapper italiani?
Perchè ad oggi, a quasi 3 anni dalla partenza del dtt, non se ne sono ancora visti.
Poi chi li manderebbe in OTA secondo te?
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Dimenticavo..... a livello di ricezione c'è un abisso tra LG e Panasonic. Con il Panasonic vedo decentemente canali (con segnale debole) che l'LG non riesce neppure a sintonizzare.
Da me invece prende esattamente tutti gli stessi canali che prendo con gli altri 3 dec dtt (Philips, Humax, Adb).
Ciao.
-
2) Per te la situazione non è tragica ma ciò non significa che l'LG abbia problemi. I buchi audio chi più chi meno li hanno tutti coloro che vedono i canali digitali. Ho 6 Decoder DTT. Come mai i buchi audio li ha solo l'LG nonostante tutti i Decoder siano sulla stessa antenna? Il problem anon è l'antenna.
1) Non è vero che in 3 anni non ci sono stati aggiornamenti per gli zapper. Non ci sono stati aggiornamenti OTA ma come è stato detto varie volte ci sono altri modi per fare aggiornamenti sw.
3) Se vedi gli stessi canali con lo Humax e l'LG significa che tutti i canali hanno buon segnale. Guarda che tra i miei DTT ho anche uno Humax 4100 che vede esattamente i canali del Panasonic, anche quelli con segnale debole. Ma sull'LG questi canali non sono neppure sintonizzabili.
Altra cosa..... chi ti dice che la Guide+ non venga messa su DTT?
A proposito di programmare a MANONI...... come si fa ora a programmare sulla DS. Forse non si è costretti a programmare manualmente? Sei così sicuro che la DS verrà aggiornata a EPG2?
Prima di tutto, bisogna augurarsi che l'aggiornamento ci sia e risolva effettivamente i problemi (sempre che i buchi audio non siano un problema hw)
Morale della favola....
Stefano tu puoi essere contentissimo del tuo LG. Ma è innegabile che abbia dei grossi bug. Negare questo sarebbe negare l'evidenza. Così come sembra una sorta di "autoconvincimento" per convincersi che l'LG sia un buon prodotto sostenere che gli zapper non avranno mai nessun aggiornamento sw.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Morale della favola....
Stefano tu puoi essere contentissimo del tuo LG. Ma è innegabile che abbia dei grossi bug. Negare questo sarebbe negare l'evidenza. Così come sembra una sorta di "autoconvincimento" per convincersi che l'LG sia un buon prodotto sostenere che gli zapper non avranno mai nessun aggiornamento sw.
Concordo al 100% con tutto quello che hai scritto.
PS: Ma chi sei OXO sotto mentite spoglie?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
...Morale della favola....
Stefano tu puoi essere contentissimo del tuo LG. Ma è innegabile che abbia dei grossi bug. Negare questo sarebbe negare l'evidenza. Così come sembra una sorta di "autoconvincimento" per convincersi che l'LG sia un buon prodotto sostenere che gli zapper non avranno mai nessun aggiornamento sw.
Concordo e sottoscrivo pienamente (e non perché soffro di una qualche sindrome da sdoppiamento di identità, trake :p ): Stefano5, stai combattendo una battaglia contro i mulini a vento e sinceramente non ne capisco il motivo.
Ti sei erto a paladino di Lg, quando ci sono migliaia di ragioni obbiettive ed inconfutabili che giocano a sfavore delle tue argomentazioni (peraltro mai suffragate da dati riscontrabili): la DS è il bene, gli zapper sono il male, in una sorta di visione manichea dove non c'è spazio per qualunque altra opinione.
Continuo ad ignorare i motivi che ti spingono ad affermare con assoluta certezza che gli zapper non potranno mai ricevere aggiornamenti (e con l'occasione ti invito nuovamente a condividere con noi le tue fonti, certe ed autorevoli, al riguardo): ti abbiamo già dato prova concreta che è vero l'esatto contrario (puoi andare sul sito della Pioneer e controllare di persona); tecnicamente e probabilisticamente non vi è alcun motivo per escludere tale evenienza per il futuro; inoltre, quando dici che dobbiamo salutare la GuidePlus+ non ti viene il dubbio che la Gemstar sia tutt'altro che rassegnata a dichiarare fallimento?
In ogni caso, credo che a questo punto siamo pienamenti scivolati OT, quindi sarebbe forse consigliabile proseguire questa discussione su un 3d più appropriato, magari creandolo ex-novo.
Tornando invece ad argomenti di più stretta pertinenza con questa discussione, devo registrare una errata corrige: sono in arrivo gli aggiornamenti per i decoder "evoluti" della famiglia Digiquest (Digiquest MHP 2007 e - finalmente - il mio DiPro Interact Plus :D ), poi ci sono ancora in ballo quelli per Humax, quindi mi viene da pensare che l'attesa per la DS sarà ancora lunghettina.
-
E si, con questi ultimi post mi sa l'OT l'abbiamo più che oltrepassato...
Ma visto che ci siamo...
Ho già postato che il sistema Guide+ in alcuni paesi è anche trasmesso sui canali DTT, quindi escluderlo a priori per un futuro in Italia su MTV digitale non ha senso...poi da qui al 2012 (ma anche se anticipassero, considerando che siamo in Italia...2010 ???) sai quanti altri decoder/zapper/macina caffè usciranno ?
Già probabilmente per la fine 2007 usciranno i DTT con bollino Plus per l'HD ed altre funzioni...
Ora stanno uscendo i primi pvr con upscaling a 1080p (pana e pio...), etc. etc. e a breve usciranno i pvr in HD...
Di nuovo, non escluderei a priori che i produttori non effettuino aggiornamenti sui loro zapper, dipende, dubito che implementino l'EPG2 (invenzione italiana...) ma il resto che è comune Europeo lo faranno eccome (a parte che LCN, scansione 6/7/8Mhz e forse gestione mux in HD sono già tutte implementate)...e lo hanno previsto via OTA ma anche via cd, infatti leggendo le istruzioni dal sito pioneer dice chiaramente che per i modelli HX-S l'ultima fase dell'update (la 5 se non ricordo male) è proprio inerente la parte DTT...
Io sono uno di quelli che si è tenuto la DS, in quanto per l'uso che ne faccio "fortunatamente" risento poco o niente dei difetti, ma molto spesso rimugino sulla possibilità di restituirla, anche se i 6 mesi sono passati, ma tanto con la comunicazione di LG probabilmente potrebbero accettare senza storie e passare al Pioneer, magari uno dei modelli che stanno uscendo in questi giorni...
Ma concordo con OXO, fasadi, trake, etc. etc. che LG ha fatto una pessima figura, anzi due: la prima mettendo la DS sul mercato con i difetti che conosciamo, la seconda non dando un'assistenza come si deve !
Tornando al discorso aggiornamenti è probabile (e si spera) che quando uscirà l'aggio per Humax esca anche per alcuni modelli di TeleSystem e per la nostra cara DS dato che tutti "girano" per la parte mhp sulla piattaforma Alticast...certo non tutti insieme, saranno scaglionati e la DS sarà per ultima, ovviamente...
Una precisione: i problemi con La7 dovrebbero essere risolti per quanto riguarda il PPV, anche a detta delle comunicazioni LG, il problema è che ci vogliono le due certificazioni (Telecom e Mediaset) e chissà dove siamo fermi o in fase di test...magari ora i problemi e quindi i ritardi, sono per colpa del Nagra3 con Mediaset...
-
Piano, un momento, io non ho mai detto che l'LG è migliore degli altri dvd-rec, e non sono nemmeno il paladino della D-Station, che riconosco perfettamente che ha grossi difetti (i buchi audio si sentono maggiormente se non si ha un buon segnale, ma il difetto è della DS).
Io dico semplicemente che per l'uso che ne faccio io ne sono soddisfatto, in quanto non ho il difetto dei buchi audio (perchè ho una buona antenna), non sono abbonato a La7 carta+, ma in compenso ho collegato alla DS il mio plasma professionale in hdmi ed ho il MIGLIORE segnale in termini di qualità video sui canali nazionali mai visto sino ad oggi.
In più ho collegato alle scart della DS uno Humax 4100 (da cui registro bellamente anche MP) ed un dec sat evoluto, da cui pure registro altri programmi, o che posso richiamare direttamente dalla DS senza dover switchare audio e video sul mio ht.
Per cui non voglio assolutamente intavolare discussioni su quale sia il migliore dvd rec con chicchessia, volevo solo portare la mia testimonianza (al pari di chi non ne è soddisfatto) sul fatto che io della mia D77, pagata 378 euro, sono convinto di avere fatto un buon acquisto, e ad oggi allo stesso prezzo la ricomprerei.
PUNTO.
Ciao.
-
Stefano, prendila solo come precisazione e non come polemics.
Tu parli di esperienza tua. Perfetto ma allora non cercare di far passare la tua opinione che gli zapper non verranno aggiornati come verità assoluta poiché così non è.
Riguardo al fatto che è la migliore qualità aggiungi tra quelle tra me viste. Migliore diventa pertanto una cosa relativa.
E poi, se si parla di esperienze, credo che io e Oxo potendo fare paragoni possiamo anche portare la nostra esperienza non credi?
Comunque, da quello che tu scrivi siano le tue esigenze, non avevi bisogno di acquistare una DS. Allo stesso prezzo potevi acquistare un altro recorder. Se uno compera un modello di vettura con il cambio rumoroso che si rompe oltre i 100 km/h può anche sostenere che dato che gira sempre in città di quel modello di vettura è soddisfatto. Resta sempre il fatto che quel modello è difettoso e l'esperienza portata dal possessore soddisfatto è in qualche modo insufficiente ed erronea. E, comunque, se devo girare solo in città compero una Smart e non una Rolls Royce. Cosa mi servirebbe un'auto del genere per girare in città?
Poi, gistamente, ognuno dei propri soldi ne fa quel che vuole ed è liberissimo di buttarli per acquistare un prodotto che non serve o difettoso. D'altronde anche io faccio lo stesso. Tenendo l'LG non sono forse masochista? Aspetto che arrivi l'aggiornamento e poi deciderò. Resta il fatto che ora li considero soldi buttati anche perché quando e se potrò usufruire dei servizi che dovrebbe offrire la DS di certo si troverà sul mercato ad un prezzo ben più basso da quello da me pagato. E' come se avessi comperato un bene ad un certo prezzo per usarlo mesi dopo quando avrà un prezzo ben più basso. Non è questo un buttar via i soldi?
Anche sul discorso buchi audio.... ammettendo che c'entri l'antenna. L'acquirente della DS prima di comperare deve lanciare la monetina per sapere se la sua antenna va bene? Se io ho un altro decoder che funziona bene attaccato alla stessa antenno mi aspetto che anche un altro decoder funzioni altrettanto bene per lo meno se il segnale è buono.
Oramai siamo a giugno e del tanto atteso aggiornamento neppure l'ombra. D'altronde, se la stessa LG dichiara che non ha alcuna idea di quando verrà messo in linea un motivo ci sarà. Come giustamente sostiene qualcun altro, potevano per lo meno fare un aggiornamento provvisorio che correggesse almeno alcuni bugs gravi vedi buchi audio ed altre anomalie (non certo poche). Invece per ora assolutamente nulla e cosa ben più grave la LG continua a tenere sul mercato un dispositivo difettoso che non ha le caratteristiche che dichiara. Si può dare fiducia ad una azienda che ha questo comportamento con i consumatori? Finora avevo prodotti LG di cui ero abbastanza soddisfatto ma da oggi sarà difficile che comperi un altro prodotto della LG.
-
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto al forum, e mi sono ritrovato qui proprio perche volevo capire, dopo mesi di attesa per questo benedetto aggiornamento, se qualcosa fosse cambiato.
A quanto pare dopo aver letto un po di post compresi quelli di oggi e di ieri ... tutto è identico a mesi fà.
Mi permetto di fare una osservazione, anche se appena arrivato in questa Discussione, perchè anch'io come Fasadi e Stefano5 , ho apparecchiature alternative con le quali fare i test .
Premetto che anch'io con la stessa antenna "costata un pozzo di soldi rispetto ad una antenna base" , installata appena a Dicembre , grazie all'intervento di un amico che lavora nell'ambito degli impianti elettrici industriali , ottengo due rultati diversi con due ricevitori diversi.
Una porcata con la DS 75 ,mentre un ottimo risultato ,e senza difetti ,con un semplice STRONG SRT-5505.
Stefano5 ,mi sembra eccessivamente soddisfatto e vicino alla troppa perfezione del suo impianto.( Plasma professionale , Super antenna , D75 senza rimpianti ( ...la ricompreresti ? ) ).
Mi chiedo il perchè di..."Io dico semplicemente che per l'uso che ne faccio io ne sono soddisfatto," ... se hai un impianto di un certo rilievo ? Non pensi domani tu possa pretendere di più dalla tua DS, come per il Plasma ?
Fasadi mi complimento con la tua obbiettività ,e aggiungo che se la potessi tornare al rivenditore dopo tutti questi mesi (l'ho comprata appena uscita da mediaworld) , lo farei prima di subito.
Dopo 430 € col c....o che mi accontento .Se un prodotto non vale i soldi che hai speso perchè presenta problemi, che definirei risolvibili,e il costruttore non se ne assume le responsabilità o non rilascia l'upgrade software , non lo si può eloggiare.
Salvo ... da Catania
P.S.: Chiedo scusa se sono stato polemico , e aggiungo che , come tutti voi, io i soldi li lavoro !
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Tu parli di esperienza tua. Perfetto ma allora non cercare di far passare la tua opinione che gli zapper non verranno aggiornati come verità assoluta poiché così non è.
Per carità, non ho nessuna verità assoluta in tasca, però dico che seguo le vicende del dtt sin dal suo nascere (le prime sperimentazioni sulla zona di Varese), e ad oggi di aggiornamenti OTA per gli zapper non ne ho mai visti.
Poi sono consapevole che non c'è nessuna limitazione a che questo avvenga in futuro, ma non si capisce bene CHI potrebbe trasmetterli, vista la penuria di banda in cui versano tutti i broadcaster Italiani.
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Comunque, da quello che tu scrivi siano le tue esigenze, non avevi bisogno di acquistare una DS. Allo stesso prezzo potevi acquistare un altro recorder.
Con dtt ed Mhp?
Avevo visto anche un'Adb, credo il 5100TX, ma non ha il dvd-rec e non registra dalle scart...poi anche lui non è esente da difetti di varia natura...
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Finora avevo prodotti LG di cui ero abbastanza soddisfatto ma da oggi sarà difficile che comperi un altro prodotto della LG.
Per me invece è la prima macchina LG, ma l'ho comprata con la consapevolezza che non fosse una macchina esoterica, in quanto lurkavo da mesi questo forum (e grazie a ciò ho comprato la D77 a 375 euro).
Forse è proprio per questo che tutto sommato non ha tradito le mie aspettative, perchè mi ero informato prima...
Ciao.