Visualizzazione Stampabile
-
Io ho notato già che hanno apportato delle modifiche, appena scaricata l'app quando si mandava in play un contenuto non compariva la locandina (come invece in tutte le app vod) mentre ora dopo qualche giorno anche su TimVision andando nell'info/audio/sottotitolo c'è anche la locandina.
-
Ciao a tutti, ho da poco ordinato un ATV4K che mi deve ancora arrivare, mi accodo a questa discussione molto interessante e vi ringrazio per le importanti info e spiegazioni che sto assimilando.
Spero di poter contare sul vostro aiuto nel caso avessi bisogno ...
Buona serata a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Freccia
Ciao a tutti, ho da poco ordinato un ATV4K che mi deve ancora arrivare, mi accodo a questa discussione molto interessante e vi ringrazio per le importanti info e spiegazioni che sto assimilando.
Spero di poter contare sul vostro aiuto nel caso avessi bisogno ...
Buona serata a tutti.
certo qualsiasi dubbio chiedi
-
Ciao, spero di non aver sbagliato discussione, nel caso mi scuso in anticipo.
Ho da poco acquistato un Apple tv 4k, per il momento la userò su un tv 1080, Panasonic Viera TX-L42ET60E. Il collegamento è con un cavo hdmi Belkin ad alta velocità.
Dopo moltissime modifiche alle impostazioni sia dell'apple tv che del panasonic sono riuscito a ottenere la migliore fluidità possibile ma che però non è mai così fluida come l'app Netflix integrata nel tv, ma anche di un mediaplayer esterno come il vecchio WD TV Live streaming.
Faccio un solo esempio, i titoli di coda di un qualsiasi film su Netflix con l'app integrata scorrono fluidamente, con l'Apple tv scorrono con delle microvibrazioni, poche ma ci sono.
Da incompetente questo mi fa pensare che l'apple tv non sia perfettamente sincronizzata con la frequenza del video.
Il motivo può dipendere dal fatto che sto usando una tv non 4k?
O forse è proprio un limite dell'Apple tv?
Sono sicuro di una sola cosa, film che ho usato come test, per esempio Oblivion, l'intro iniziare con l'app del tv scorre con una fluidità perfetta e i titoli di coda bianchi su sfondo nero scorrono con una fluidità talmente perfetta che sembra ci sia un foglio che scorre.
Con l'Apple tv, per quanto ho raggiunto il massimo di impostazioni, manca proprio la fluidità.
Grazie per qualsiasi aiuto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
macrunner
Ciao, spero di non aver sbagliato discussione, nel caso mi scuso in anticipo.
Ho da poco acquistato un Apple tv 4k, per il momento la userò su un tv 1080, Panasonic Viera TX-L42ET60E. Il collegamento è con un cavo hdmi Belkin ad alta velocità.
Dopo moltissime modifiche alle impostazioni sia dell'apple tv che del panasonic sono riuscito a ottenere l..........[CUT]
Devi abilitare nelle impostazioni "adatta ai contenuti la frequenza dei fotogrammi"... e' una delle esclusive della ATV ti assicuro che non e' lei il problema se parli di fluidità' ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Devi abilitare nelle impostazioni "adatta ai contenuti la frequenza dei fotogrammi"... e' una delle esclusive della ATV ti assicuro che non e' lei il problema se parli di fluidità' ;-)
L’ho fatto e ho anche abilitato il contenuto dinamico. Sul tv ho abilitato il preset True Cinema l’unico che rende più fluido i video.
Tu pensi che sia il Panasonic? Nel senso che non è un 4k e le porte hdmi non sono di nuova generazione?
L’idea che mi sono fatto io è questa.
Purtroppo non ho la possibilità di provare ATV su un tv più recente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
macrunner
L’ho fatto e ho anche abilitato il contenuto dinamico. Sul tv ho abilitato il preset True Cinema l’unico che rende più fluido i video.
Tu pensi che sia il Panasonic? Nel senso che non è un 4k e le porte hdmi non sono di nuova generazione?
L’idea che mi sono fatto io è questa.
Purtroppo non ho la possibilità di provare ATV su un tv..........[CUT]
il True Cinema della tua fa riferimento a "Riproduzione 24p (2:2) / 24p Smooth", forse non è stessa cosa di supportare i 23,976hz che servono.
I film e molte serie TV non sono a 24p = 24 fps ,ma a 24/1001 fps = 23,976 .
Prova a mettere fisso 59,94hz senza "adatta ai contenuti la frequenza dei fotogrammi".
Citazione:
Originariamente scritto da
macrunner
Tu pensi che sia il Panasonic? Nel senso che non è un 4k e le porte hdmi non sono di nuova generazione?
L’idea che mi sono fatto io è questa..........[CUT]
no non c'entra nulla HDMI 4k.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Prova a mettere fisso 59,94hz senza "adatta ai contenuti la frequenza dei fotogrammi".
Questa prova non l’ho mai fatta, dove si imposta nell’ATV?
Vedo un elenco con diverse frequenze, 1080 24, 25, 30, 50 e 60 Hz ma 59,94 nemmeno l’ombra...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
macrunner
L’ho fatto e ho anche abilitato il contenuto dinamico. Sul tv ho abilitato il preset True Cinema l’unico che rende più fluido i video.
Tu pensi che sia il Panasonic? Nel senso che non è un 4k e le porte hdmi non sono di nuova generazione?
L’idea che mi sono fatto io è questa.
Purtroppo non ho la possibilità di provare ATV su un tv..........[CUT]
Quando fai partire un video di netflix o Amazon o infuse lo schermo diventa nero per un secondo?
Se si in quel momento la ATV sta switchando gli hz del tuo tv per adattarsi a quelli del contenuto che riproduci.. se lo fa e vedi a scatti prova a disattivare tutti i filtri di motion sul tv...
-
Se in ATV imposto su on Adatta alla frequenza dei fotogrammi, il monitor sfarfalla qualche istante e si adatta, infatti se visualizzo le info da 60 o 50 Hz scende a 24.
Ho provato sul tv a disabilitare tutto, non noto nessun cambiamento.
Però ho fatto partire un film dall’applicazione Netflix integrata e caspita se si vede la differenza. Quei micro tremolii quando non ci sono rendono un video incredibilmente più realistico.
Ma se non avessi avuto la possibilità di un confronto probabilmente non me ne sarei mai accorto.
Una cosa che ho notato, i video su Amazon scorrono più fluidamente, quasi tutti.
-
EUREKA! Risolto!
Ma per puro caso. Seguendo le indicazioni di Ades (grazie!)su disattivare tutti i filtri ho riprovato su un altro preset della tv che si chiama Cinema, in questo preset disabilitando tutto appare una nuova voce 24p Smooth Film.
Questa nuova opzione però appare solo se sta girando un film altrimenti non c’è. Quindi dopo parecchie prove per accertarmi che era così ho fatto partire un film poi ho richiamato il preset, impostato su On 24p Smooth Film e ora scorre tutto fluido esattamente come l’app della tv!
Una volta abilitata l’opzione anche spegnendo tutto questa resta impostata ma si vede e si abilita quando parte un film.
Beh dire che sono contentissimo è poco e comunque spero che questa esperienza possa essere di aiuto ad altri.
-
Ultimo aggiornamento, finalmente ho impostato su ATV 1080p a 60Hz così l’interfaccia gira bella fluida, a 24Hz ovviamente girava a scatti. Poi quando parte un film su Netflix o Amazon, sfarfalla brevemente 2 volte, prima una sola volta, ed entrambi ora girano fluidissimi. Uno spettacolo da vedere :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
macrunner
EUREKA! Risolto!
Ma per puro caso. Seguendo le indicazioni di Ades (grazie!)su disattivare tutti i filtri ho riprovato su un altro preset della tv che si chiama Cinema, in questo preset disabilitando tutto appare una nuova voce 24p Smooth Film.
Questa nuova opzione però appare solo se sta girando un film altrimenti non c’è. Quindi dopo parec..........[CUT]
Bene sono contento,doveva per forza essere un filtro della TV...
La ATV si limita a dare il giusto refresh al tv ma non può fare miracoli contro l'idiozia dei registi che nel 2019 ancora girano agli fps dei fratelli lumiere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
La ATV si limita a dare il giusto refresh al tv ma non può fare miracoli contro l'idiozia dei registi che nel 2019 ancora girano agli fps dei fratelli lumiere...
Questo aspetto infatti so che è così ma non riesco a comprenderlo per ovvie mie lacune, cioè perché il valore fps è differente tra film e film. Per esempio sempre ieri sera ho cercato sia su Netlix che su Amazon un paio di film italiani e nel preset della tv l'opzione "24p Smooth Film" scompare. Quindi dovrebbe significare che il video non richiede alcuna correzione e infatti tutti e 2 scorrevano molto bene.
Capisco che l'occhio umano percepisce la continuità del flusso delle immagini già a 12 fps, però a 48 fps (esempio) è innegabile che la percezione dei movimenti dia molto più realismo, se il display è di buona qualità ovviamente o se il video è proiettato al cinema da pellicola.
Dire che 24 fps è più che sufficiente per le caratterisitiche dell'occhio umano è una balla galattica, è più corretto dire che girare un film a 24 fps costa molto meno che a 48 fps.
Sicuramente oltre una certa frequenza nessun essere umano percepisce la differenza però basta vedere una qualsiasi trasmissione tv in diretta, un telegiornale o una partita, qui il realismo c'è e si vede eccome.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
macrunner
Questo aspetto infatti so che è così ma non riesco a comprenderlo per ovvie mie lacune, cioè perché il valore fps è differente tra film e film. Per esempio sempre ieri sera ho cercato sia su Netlix che su Amazon un paio di film italiani e nel preset della tv l'opzione "24p Smooth Film" scompare. Quindi dovrebbe significare che il video no..........[CUT]
Questo e' un discorso che divide gli appassionati e ci sono fiumi di parole sul web.. non se ne uscirà' mai... e non e' questo il post per continuarlo..
Ormai non e' un discorso di costi come fino a 30 anni fa.. ormai ALCUNI puristi del cinema e molti registi considerano i 24 fps come arte... secondo loro vedere un film d'azione in 4k HDR che ti fa vomitare e' arte... e se ti permetti di dire il contrario sei tacciato come uno che non capisce di cinema...
comunque quei film italiani probabile fossero a 25 fps per quello non leggevi la scritta..