Visualizzazione Stampabile
-
esatto.devo dire che è la prima volta che crasha in maniera così fastidiosa, sicuramente con i successivi aggiornamenti le cose andranno a posto.
a latere: sto facendo delle prove tra il 203 e il 103d per capire le differenze video usati come up scaler con materiale sky, sia hd che super hd.
a presto le mie impressioni
-
Grazie summit, se hai la possibilità mi puoi dire se ha problemi a leggere film in qualsiasi formato dalla porta ethernet?! Grazie!
-
non ho un nas, non saprei dirti
-
Credo basti collegare il disco fisso con su i film al router e poi questo all'Oppo
-
SNI. L'eventuale collo di bottiglia della USB resterebbe.
-
vero, ma non film su hdd :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Grazie summit, se hai la possibilità mi puoi dire se ha problemi a leggere film in qualsiasi formato dalla porta ethernet?! Grazie!
nessun problema, legge tutto tranne immagini .iso
-
Anche io da NAS via wifi mai un problema di nessun tipo...uso il mediapleyer dell'Oppo e mai problemi...tramite usb de''Oppo mai provato e credo che mai provero' proprio per la sua limitazione...
-
Nessun problema nella lettura di contenuti da NAS via Ethernet. L'unico "problema" è che appare solo la lista dei file senza poter importare locandine e info. Con l'ultimo firmware beta sembra abbiano implementato questa funzione ma non ho ancira aggiornato. Qualcuno che l'ha fatto ha verificato se funziona?
-
Grazie, allora è perfetto....specie se implementato le locandine!
-
Ho aggiornato al nuovo firmware beta, ma non vedo nessuna locandina nell' elenco film visualizzati via rete dal mio nas.
Qualcuno c'è riuscito?
-
Collegando un hdd esterno via usb, riproduce anche in Dolby Vision o veicola la traccia video in HDR10?
-
Anche io non vedo locandine con l'ultimo aggiornamento firmware...premendo per 3 secondi il tasto Info del telecomando dell'Oppo si possono avere indicazioni su quello che sta facendo risoluzione ecc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tifacciokuro
Collegando un hdd esterno via usb, riproduce anche in Dolby Vision o veicola la traccia video in HDR10?
Buona domanda...se qualcuno avesse l'opportunita' di provare sarebbe bene...solo che usb 2.0 frontale forse no meglio usb 3.0 anche se ho sentito di gente che con hdd esterno ha avuto qualche problema.
-
posto le mie impressioni sulla comparativa 103d - 203 usati come up scaler 4k. tv oled lgb7 55'.
materiale da sky super hd, masterchef in studio, con i bianchi dei camici, i diversi incarnati, i colori dei cibi ecc. in condizioni controllate.
il 203 rende un'immagine un filino più compatta, meno 'rumorosa', più naturale, plastica per così dire. dettagli e colori resi ai massimi livelli.
il 103d , col darbee al 25%, è forse un pelo più contrastato, rendendo il video più saturi.
la differenza tra i 2: un 5%, imho.
cosa preferire? questione di gusti.
sono sicuro che settando attentamente i livelli il 103d si avvicini ancora di più al 2013.
con materiele hd, trainspotting, il 203 sembre avere una marcia in più: una differenza del 10%.
il mio pensiero è che mi aspettavo di trovare il 203 molto al di sopra del 103d, ma così non è.
avessi potuto constatarlo prima, non l'avrei preso. e avrei affiancato il 103d con un onestissimo sony x 800 o pana 700 con l'hdr.