Ciao ragazzi,
Ascoltando in 2ch mrx510 con sorgente analogica avete da consigliarmi qualche setup?
Tipo se disattivare o meno ARC, piuttosto che....
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi,
Ascoltando in 2ch mrx510 con sorgente analogica avete da consigliarmi qualche setup?
Tipo se disattivare o meno ARC, piuttosto che....
Io posso riportare solo l'esperienza dei miei finali in coda all'Anthem (troppo ingombranti per te) che è positiva, ci sono i fratelli minori Audiolab 8200 M/P che entrerebbero senza problemi nel tuo mobile e se si comportano come i miei scaldano pochissimo anche dopo lunghe sessioni non vanno mai oltre il tiepido.
Dato che è stato tirato in ballo ARC vi racconto quello che ho riscontrato stasera perché sperando che qualcuno possa spiegarmi il motivo di questo "problema".
Ho ascoltato l'album dei Musica Nuda 2 con ARC attivo, quando sono arrivato alla traccia di "Like a virgin" con Eq. attiva la voce della cantante vibra, con l'effetto che sembra quello di avere i tweeter mal funzionanti, stessa cosa anche con la traccia successiva "Lascia c'io pianga", ed in maniera un po' meno evidente in altre tracce del CD ma non in tutte, ovviamente i tweeter non hanno alcun problema, mentre se ascolto con ARC disattivato tutto fila liscio e non riscontro alcun problema in gamma alta, solo che con ARC spento sento un notevole calo della gamma bassa.
Per logica darei colpa ad ARC che in qualche modo crea qualche "casino" sulla gamma alta in queste tracce, ma sarei felice di leggere qualche opinione/ipotesi in merito.
Senza misurare la risposta del tuo impianto si possono fare solo congetture, puoi provare ad abbassare il limite del suo funzionamento (non ricordo se e' 3000 o 4000hz massimo) fino al livello minimo, cosi' dovresti conservare i bassi e non perdere gli alti
Visto che spesso si parla di finali, anche solo per curiosità, la butto lì: come vedreste sulla carta, per uso principalmente HT, la poco consueta accoppiata Anthem 510 + Onkyo PA-MC5501 (mantenendo il bi-amping)?
Pero' queste esperienze mi danno da pensare... il dubbio mi era gia' venuto con i grafici... mi sa che con ARC hanno esagerato nella correzione in positivo della curva...
@Dakhan
Controllerò nei parametri di ARC come posso intervenire, ma secondo la tua ipotesi a cosa dovrebbe essere dovuto il problema?
@scoffield701
No, non ho ancora aggiornato alla nuova versione FW ed ARC, perché mi starei trovando bene con quella precedente, inizierò con il verificare con il suggerimento di Dakhan, se non dovessi risolvere passo subito ad aggiornare FW ed ARC.
Anch'io rilevo questo problema a volumi decisamente contenuti.
Grazie ad entrambi per i contributi.
Semplicemente i sistemi automatizzati come l'ARC hanno un target, misurano, vedono quanto dista dal target e correggono MA e' una proiezione, poi bisogna vedere come rispondono i diffusori e l'ampli.
Nejiro tempo fa mi aveva passato gentilmente i grafici del suo ARC, a mio parere tende ad essere un po' "esoso" sui diffusori, io valuterei di abbassare il valore del room gain (io lo metterei a zero sempre ma capisco che all'ascolto sembri migliore con room gain attivo) e soprattutto, a meno che la tua stanza non sia estremamente riflettente, escluderei il funzionamento dell'Arc sopra una frequenza superiore a 500hz (da valutare direttemente), i casini grossi sono sotto quel livello e anche senza EQ sopra i 500hz non dovresti avere problemi evidenti (ripeto, dipende dalla stanza e magari devi alzare fino a 1000hz).
Siccome sono due parametri su cui puoi lavorare vale la pena provare
Hai già praticamente risposto al mio quesito, come room gain è impostato a 1,5, proverò a lavorare su questi parametri e vedo se risolvo questo problema che rende alcune tracce come quelle indicate inascoltabili.
Se non aggiorni software e firmware non risolvi. Leggi il changelog e vedrai che hanno sistemato il problema che descrivi.
È proprio la vecchia versione di Arc che é tarata male e hanno esagerato con il target
Effettivamente hai ragione, direttamente da changelog:"4. With certain 2-channel PCM audio tracks and ARC curves it was possible for sound to be distorted. *** With this ARC version, playback volume is reduced by 3 dB when ARC is on compared to when ARC is off. ***"
E' esattamente quello che ho riscontrato, volevo cavarmela senza aggiornare, ma a questo punto procederò in questo senso...
Grazie
Aggiorna Andrea e facci sapere! :)