Le partite a scatti? Mah, gestione del movimento, contrasto e luminosità sono i punti di forza.... Io mi preoccuperei del RE e basta :(
Visualizzazione Stampabile
Le partite a scatti? Mah, gestione del movimento, contrasto e luminosità sono i punti di forza.... Io mi preoccuperei del RE e basta :(
spero di non esserne affetto, di certo, molto fa la messa a punto di gamma/contrasto/luminosità, ieri ci ho passato un bel po' di tempo ed è venuto fuori un quadro decisamente migliore e soprattutto più riposante, infatti su fondo bianco opaco, il 1070 eccede e molto in luminosità e contrasto che vanno attenuati per rientrare nei 60 nits e per avere una visione meno impegnativa, quello che noto è che soprattutto il contrasto và abbassato, così come definizione ...dopo l'applicazione di varie slides di prova ecc
Incrocio le dita...perchè non vorrei passare ad Epson solo per il RE :(
Altra cosa importante è non far distrarre l'occhio con altre fonti di luce che provengono soprattutto dai lati dello schermo, altrimenti l'occhio tenderà a fare ping-pong fra schermo e finestra/lampada e verrà inondato da 2 fonti luminose differenti per cui tenterà uan messa a fuoco continua, con le conseguenze negative del caso (ma questa è una regola generica ;) )
allora... le partite sono perfette, vai tranquillo, almeno io le guardo su skyHD e non vedo scatti di sorta.. sui canali DTT non ti so dire! per quanto riguarda gli occhiali ho i cielo blu della vidimensio e vanno alla grande, leggerissimi... li trovi su amazon.it, io li avevo presi a febbraio su amazon tedesco perchè nel sito italiano era presente il modello vecchio, più pesante e ingombrante... questi non li senti nemmeno addosso!!!
Circa le partite, la mia testimonianza è identica a quella di Buccino, ogni riga, occhiali inclusi.
Guardare le partite in tv poi sarà una punizione. :p
La F1 non la seguo quindi ci ho solo buttato uno sguardo per pura curiosità e come mi aspettavo, anche questa visione mi è sembrata davvero guadagnarci.
La sola puntualizzazione che mi sento di fare è che non so che attrezzatura abbia chi te ne ha parlato in termini così disastrosi, magari davvero questo vpr è meno performante del suo sistema. Di certo però è anche questo godurioso.
Grazie ragazzi !! Mi rincuorate a bestia !!
Alessandra una curiosità....e le partite in 3D !?!
Purtroppo si vede, io almeno lo noto anche se, alla fine, e' un fastidio leggero che dipende molto dalla singola scena. Tipicamente lo si nota di più nelle scene scure dove c'e' un particolare bianco brillante che magari si sposta nella scena. L'importante, secondo me, e' non badarci (non sto scherzando, dico sul serio): più lo si nota e piu' l'occhio lo cerca!
Qui sul forum molti hanno comprato i cielo blu, io invece ho preso i Sainsonic su eBay: e' vero, su schermo completamente nero lasciano passare un accenno di rosso, ma la visione complessivamente e' ottima e oltretutto sono molto leggeri. Cosa piu' importante: con spedizione tramite DHL (sono arrivati in 2 giorni dalla Cina), tasse di importazione e sdoganamento, li ho pagati 27€ cadauno. A casa mia i film li guardiamo in compagnia e 5 cielo blu sono oggettivamente un po' impegnativi dal punto di vista economico...
Ragazzi mi sfugge una cosa...riassunto...proietto da 4 metri su un telo 300x200 attaccato a soffitto o parete...il vpr lo posso mettere a 92 cm da terra...é troppo o col lens shift ce la faccio ?!? Ho visto il manuale direbbe 80-88 cm...
Prova ad abbassare uno-due clic l' offset rosso in modalita' 3D.
Quale e' l' altezza del tuo schermo (parte bassa) da terra?
Calcola che se lo metti a 92 cm da terra, il tuo quadro (parte bassa) deve starci piu o meno alla stessa altezza. Non mi fiderei di ''giochare'' col lens shift.
Ragazzi...è ufficiale...soffro di Rainbow Effect...e la cosa peggiora sempre più, una volta che ci ho fatto caso è sempre lì e mi da un fastidio assurdo :cry: , mia moglie, invece, non nota nulla.
voglio morì, ma perchè devo passare all'Epson per forza? :cry:
riduci la luminosità per un po', metti la modalità economica e disattiva il brillant color se lo hai attivo... cerca di non farci caso e usalo per più tempo..
alle volte con l'utilizzo la situazione migliora o almeno così ho letto..
mi viene da piangere, ho già ridotto la luminosità, il bc è spento da una vita....io vorrei evitare il passaggio all'Epson, perchè questo ha un'uniformità incredibile, luminosità e contrasto tali da poter tenere di giorno gli scuri aperti... vorrei tenermelo e non spendere altri soldi soprattutto non vorrei pentirmi amaramente con un 6100 nuovo, nè tentare con un 6000 usato (anche se 1 è sul mercatino)...che tristezza.
Berg a quanto hai luminosità e contrasto senza BC? Mi consigli di passare da smarteco a economica?
vai con il benq w7000 che grazie all'iris regolabile puoi chiudere quanto vuoi la luminosità!