qual è la pagina per scaricare i firmware per il 6500zf? Grazie :)
Visualizzazione Stampabile
qual è la pagina per scaricare i firmware per il 6500zf? Grazie :)
Con il T-GASDEUC-1017 si è perso il flashplayer se non sbaglio con questo che succede?
[QUOTE=Neferte]è appena uscito il FW 1018.0
per il change log cliccate sul link, nella sezione firmware lasciate il puntatore sul punto interrogativo
Noto con piacere che la Samsung insiste ne pubblicare il frmware in .exe .
Possibile non riescano a fare uno zip? Non tutti sono utonti Windows!!!
succedeva anche con con la 1016....Citazione:
Originariamente scritto da primula
Ho notato proprio la scorsa settimana che dopo l'aggiornamento del software ALLShare faceva il pazzo, quindi sono tornato alla vecchia versione, quindi è tornato tutto OK!!Citazione:
Originariamente scritto da dampyr_65
Se serve mandami un MP che ti carico su Filserve la versione che son sicuro funzioni ... io uso ancora XP. ;)
-----------------------------------------------
Aspetta .... non parla di condivisione ma:Citazione:
Originariamente scritto da PeppeBytes
- Migliorare la rete di connessione a Internet quando si usa Hub Smart o Applicazioni
Quindi non la condivisione, ma la connessione usando lo Hub Smart.
:cool:
Essendo un file compresso autoestraente è sufficiente usare un programma di decompressione qualsiasi. Ad esempio unzip su linux va benissimo. Anche un utonto che usa windows come me è riuscito a capirlo.Citazione:
Originariamente scritto da zioropa
C'è qualcuno del forum dotato di buona volontà e pazienza che potrebbe passarmi la lista canali sat su hotbird (ma anche dualfeed) ordinata con i canali di sky e tivusat ? grazie
Stamattina ho disinstallato ALL SHARE ho riprovato e mi ha dato nuovamente 'supporto disconnesso', a questo punto penso sia un problema del PC, con un altro PC il problema non si presenta.Citazione:
Originariamente scritto da matt62
Grazie
Ciao
Buongiorno a tutti,
qualcuno è per caso riuscito a farsi cambiare il tv causa clouding? Ho un 40" e all'inizio non avevo notato nulla perché tendevo a guardarlo con almeno una luce accesa in stanza, ora che ho preso a guardarlo a luce spenta ho notato cose abbastanza seccanti. Ai quattro lati ci sono delle specie di coni molto luminosi, che - guardando film non in 16:9 e quindi con le strisce nere sopra e sotto - sembrano altrettanti riflettori puntati sul film. nella parte alta centrale, un poco spostato verso destra ci sono invece due grosse macchie, dopo averle notate ho capitato perché lo chiamano effetto clouding: sembrano proprio due grosse nuvole. In effetti queste ultime si vedono solo con immagini molto scure, ma abbinate ai coni sono veramente fastidiose. Ho letto della soluzione delle viti, ma sinceramente preferirei provare a ottenere una sostituzione, visto che a mio parere il difetto è evidente e che molto probabilmente dovrò comunque portarlo in assistenza per un il sintonizzatore che non funziona. Il mio problema è che ho come la sensazione che all'assistenza faranno di tutto per negare il problema e dire che è una mia impressione, anche perché fargli spegnere tutte le luci per provarlo al buio non so se è possibile. Qualcuno ha provato a farsi cambiare e/o sistemare il monitor per questo difetto? Qualunque testimonianza di televisori importati portati in assistenza sarebbe interessante.
Saluti,
g
Buongiorno a tutti, sono nuovo ed ho appena acquistato il modello UE40D6500VS (d'importazione).
Volevo chiedere un'informazione su quale cam HD acquistare per vedere Mediaset premium e se ci sono problemi di compatibilità col fatto che è d'importazione.
Grazie
Io ho un UE40D6500 Italia e anch'io ho i coni ai 4 lati, secondo me è tipico di questi televisori quindi non so se riesci a farlo passare come un difetto. Discorso diverso per le 2 macchie, che sul mio non ci sono...Citazione:
Originariamente scritto da buongiorgio
Ciao
Ciao, siccome ho appena comprato un UE40D6500VSXZF (importato francese), volevo chiederti se la cam HD funziona con Mediaset Premium... GrazieCitazione:
Originariamente scritto da fioremancio
Ciao, mi potresti dire se hai provato CAM HD?Citazione:
Originariamente scritto da crystal13
Grazie
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il TV in oggetto e devo dire che rispetto al "vecchio" LE32A656 da punto di vista HD l'immagine e` molto piu` fruibile. La sensazione globale e` maggior cristallinita` e profondita` della scena, ovviamente parlo di materiale FULL-HD.
Diversa e` la sensazione che si percepisce in SD, infatti nel vecchio TV l'immagine veniva come elaborata e quindi era piu` piacevole. Talvolta su questo TV anche alcuni canali televisivi si vedono peggio che sulla vecchia TV, come se l'immagine fosse "doppia" (non e` realmente cosi` ma e` per cercare di dare l'idea di cio` che percepisco io).
Detto questo ne approfitto per chiedere alcuni lumi sul 3D.
Per adesso il TV e` collegato alla mia PS3 FAT attraverso un cavo appropriato di circa 10mt di lunghezza. Immagini perfette, nessun problema di scatting o tasso d'errore (questo epr evitare di portare la discussione sul problemi di cablaggi).
Insieme al TV ho acquistato 3 occhialini con pila bottone ssg-3050gb ed ho provato a guardare, epr adesso, il mio primo ed unico BD: "Polar Express".
Risultato: su tutti e 3 gli occhilini si percepisce una buona tridimensionalita` ma troppo spesso su alcune scene si vede come un'immagine doppia, verificabile perche` chiudendo uno dei due occhi il problema resta presente sempre sull'occhio destro.
Mi spiego: se chiudo l'occhio destro vedo un'immagine nitida ma non piu` in 3d, se chiudo l'occhio sinistro vedo invece un'immagine doppia. Come se l'occhialino non spegnesse l'immagine quando l'occhio destro non deve guardare. Avendo pensato ad un guasto dell'occhiale ho provato sugli altri 2 ma la cosa non cambia. in questa circostanza si nota chiaramente una banda verticale su entrambi i lati del TV larga circa 1-2 cm.
Ovviamente la banda e` percepita se e solo se si indossano gli occhialini.
La cosa curiosa e` che non c'e` sempre questo fenomeno e si presenta maggiormente sulle scene fortemente "profonde", ovvero quando c'e` un soggetto in primissimo pino ed uno sfondo lontanissmo. Curiosamente la cosa si manifesta a volte sul primo piano a volte sullo sfondo.
Domanda:
Potrebbe essere la PS3 ?
Escluderei il cavo HDMI
Potrebbe essere la TV ?
E` un limite del TV (essendo questo un 200hz) ?
E` un limite del tipo di occhialini ?
Vi sono delle prove che potrei fare, magari scaricando qualche filmato di test da mettere su una chiavetta ?
Scusate le mille domande ma ho cercato di riassumere tutto in un solo msg.
Grazie,
Enrico.
Ciao ... guarda però che quando metti la scheda TivùSat (spero di ricordarmi bene) ti chiede di fare un Scann dei canali quindi selezioni i 2 Satelliti e lui si arrangia in 4/5 minuti ti mette tutti i canali belli e in ordine ... non come un normale Scann del Satellite, mi spiego se fai lo Scann senza tessera ti ritrovi (esempio) RAI 1 sul canale 831 mentre quando lo fai con la tessera TivuSat sono in ordine RAI 1 sul 1 Canale 5 sul 5 ecc. ecc.Citazione:
Originariamente scritto da kenpark
Comunque salvati la lista canali e prova a metter questa se proprio insisti:
http://www.mediafire.com/?naz9bn85s1458dt Canali Samsung D6500 Dual Feed.rar
...Però il Digitale T. ti risulterà certamente sballato .. sempre tu non abiti a Padova allora avrai anche il Digitale Terrestre OK!
NB. quando metti una tessera devi andare in modalita TV. ;)
http://img208.imageshack.us/img208/8...dalittv.th.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/8...acanali.th.jpg