Visualizzazione Stampabile
-
Finalmente rientrato a casa il pargolo senza più ronzii di sorta, ho ripreso ad ascoltare buona musica. Che dire mi piace sempre di più questo pre sia in stereo che in multicanale. Adesso poi, dopo la cura vitaminica a cui è stato sottoposto, il suono è ancora più corposo e dettagliato, mai affaticante e con tanta dinamica.
-
Complimenti per la scelta Lama.
-
anche il mio avrà bisogno nelle prossime settimane di una cura vitaminica. :D
-
E' da molto che non vedo scrivere Ktm
Che per caso ha cambiato marca ?
-
-
C'è un mio amico che si vende un Krell hts 7.1 e si prende un ampli integrato in permuta + soldi
Rielabora in thx dagli ingressi analogici ?
O solo sull'ingresso digitale ?
-
Non capisco il senso del messaggio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da michiamoneo
C'è un mio amico che si vende un Krell hts 7.1 e si prende un ampli integrato in permuta + soldi
Rielabora in thx dagli ingressi analogici ?
O solo sull'ingresso digitale ?
il krell dagli ingressi analogici regola solo i livelli....
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
in questi giorni ho rimesso mano alle connessioni tra pre e finale dopo gli ultimi upgrade sui diffusori volti ad ottimizzare l immagine,e devo dire che sono abbastanza indeciso sull uso della connessione cast che fino ad ora si era fatta preferire..
quoto questo passaggio perchè dopo piu di un mese mi è venuta finalmente voglia di fare un po di prove serie sull argomento(negli ultimi anni tendo ad ascoltare molto è a fare pochi test :p ),e devo dire di aver fugato ogni dubbio sulla superiorita della connessione cast che avevo messo in discussione per via di alcuni ascolti veloci con registrazioni di strumenti prevalentemente elettrificati.
invece dopo prove con materiale contenente strumenti acustici,ogni dubbio è stato fugato.
quindi,oltre alla maggiore dinamica(parametro mai stato in discussione),il cast ha confermato di conservare anche maggiori micro-informazioni che permettono una migliore ricostruzione tridimensinale(dove permesso dall incisione),e una timbrica piu genuina,per quanto meno ruffiana.
adesso mi rimarrebbe solo da completare la catena con una sorgente cast(lo so,lo dico da anni),ma i costi restano fuori dalla mia fascia di interesse,quindi mi accontero di quello che passa il convento(che per me è gia un bell accontentarsi). :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
adesso mi rimarrebbe solo da completare la catena con una sorgente cast(lo so,lo dico da anni),ma i costi restano fuori dalla mia fascia di interesse,quindi mi accontero di quello che passa il convento(che per me è gia un bell accontentarsi). :)
Secondo me basterebbe un lettore cd dedicato, anche senza Cast.
In fondo l'Oppo, per quanto buono possa essere, rimane un lettore audio/video
-
Citazione:
Originariamente scritto da ane
Secondo me basterebbe un lettore cd dedicato, anche senza Cast.
ne ho avuti tanti,ma nessuno particolarmente superiore.
in particolare avevo il dac krell studio quando ho comprato l oppo 95 perchè volevo usarlo per il 2 canali,ma alla prova dei fatti il livello qualitativo si è rivelato molto simile,con una leggera preferenza per l oppo.
ho poi ascoltato molte cose,ma nessuna che giustificasse la spesa,se non superando i 2/3000 euro,e a quel punto opterei per um cd 28 cast di krell,semplicemente un punto d arrivo.
-
In questi giorni dovrei provare un SACD standard nel mio impianto, sai come suona ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ane
...dovrei provare un SACD standard nel mio impianto, sai come suona ?
si,è una grande macchina che ha avuto molta sfortuna per vie delle meccaniche che si bloccavano.
dalla terza versione il problema è stato definitivamente risolto,ma a quel punto la fiducia del mercato era ormai sfumata ed è stato tolto di produzione poco dopo.
ne esistono diversi esemplari che funzionano perfettamente con i cd e con gli sacd puri,ma hanno problemi con gli sacd ibridi,di cui riconoscono solo lo strato cd.
la macchina è molto ben suonante,anche se fa parte della linea "economica" e quindi non supportava la connessione cast. :)
-
Grazie, proverò nei prossimi giorni se sostituirlo all'ikemi o no
-
Ieri sera ennesima prova di forza a casa di *****.
Gli ascoltatori presenti erano: ***** padrone di casa, il principe SLIDE, il Conte Rufus, il DCD Motorsport, il buon Stratofera e il sottoscritto Scherzi-Scherzosi.
Come ogni volta la dinamica è ai massimi livelli, ma stavolta l' impianto era ottimizzato sotto ogni punto di vista: Sorgenti supermodded, cavi VDH top..., HTS o meglio KTS7.1 (perchè è unico), modifiche pure nei cross over delle superbe Dynaudio.
Consiglio tutti i gentili lettori a recarsi almeno una volta nella vita in pellegrinaggio presso questo meraviglioso sito.... Ovviamente previo consenso del K :D :D :D