Visualizzazione Stampabile
-
Duramadre ma te lo sogni proprio che i3lcd arrivino anche lontanamente a baciare i piedi alla qualità di immagine di lcos e dlp!!!
È proprio merda e nutella..assolutamente imparagonabili!!!
Secondo te perchè epson,la regina degli ldc,che vende matrici a tutti,si è lanciata nella sfida riflessiva??
Perchè gli lcd sono imbarazzanti a confronto delle altre tencologie!!!
-
Magari con un linguaggio meno pulp? ;)
-
A parte il linguaggio colorito :D , direi che non ha tutti i torti!
Saluti gil
-
mi scuso per il linguaggio ma giuro che mi sono superauto censurato e son stato il più democratico ed educato possibile nelle mie facoltà di capannone(è un modo di dire parmigiano..):D
se avessi scritto senza censura quello che mi passava per la mente mi prendevo 365 giorni di ban:p
l'ultima volta che ho scritto su sto 3d ne ho presi 10 di giorni e sta volta son stato attentissimo a non offendere nessuno!!!:)
detto questo ora chiamo marcello di audioquality a rompergli i conigli e chiedere se mi aggiorna su sti epson!!
se non c'è ancora una data certa(almeno per lo shoot out) passo dalla parte di duramadre egiuro non scrivo più su sto 3d finchè non escono!!! perchè i fatti stanno dando ragione a duramadre: sto 3d per ora è solo fuffa flame polemiche e lamentele ma nulla di tecnico!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
Duramadre ma te lo sogni proprio che i3lcd arrivino anche lontanamente a baciare i piedi alla qualità di immagine di lcos e dlp!!!
È proprio merda e nueptella
Esagerato! Non sono d'accordo... Gli LCD hanno fatto passi da gigante.... Il tuo paragone IMHO è esagerato.
-
guarda....io non faccio teorie del perchè e percome....io lascio giudicare ai miei occhi....e pare che non sono l'unico....
forse abbiamo al posto degli occhi delle fette di prosciutto o di grana ma a me sta bene così.....
ed intanto mi godo i panning.....mentre molti dilaisti si godono i p - a - n - n - i - n - g
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
Duramadre ma te lo sogni proprio che i3lcd arrivino anche lontanamente a baciare i piedi alla qualità di immagine di lcos e dlp!!!
È proprio merda e nutella..assolutamente imparagonabili!!!
merda e nutella è notevole :) ahahaha
sui riflessivi sono d'accordo, sui dlp per niente proprio...
-
più che p-a-n-n-i-n-g direi
p - a - n - n - i - n - g
:D :D :D
-
proprio in qst gionri ho fatto la prova a disattivare il fi.....
ma come si fà a guardare un film a singhiozzi?????
è questa la nutella? ma fatemi il favore....e cmq parlate dopo aver fatto i confronti come li ha fatti il sottoscritto!!!! nel proprio ambiente!
e non al TAV o similari.....
o che non è che voglio dire che i 3lcd son superiori.....ma per alcune cose vanno meglio e per altre peggio...e dato che la bontà d'immagine è un insieme di fattori io preferisco attualmente (per quello che il mercato offre) i 3lcd....
-
Comunque in tutta questa discussione l'unica cosa certa e sicura è che dei Nuovi Epson non vi è neppure l'ombra RIFLESSA :D
Buona attesa !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
duramadre
proprio in qst gionri ho fatto la prova a disattivare il fi.....
ma come si fà a guardare un film a singhiozzi?????
Anche su questo non sono tanto d'accordo. Io l'ho disattivato tempo fa e mai più rimesso. Ovviamente un po' di scattosità, proprio a fissarsi, c'è, ma non è che la sua entità dipende anche dalla sorgente?
Se poi ci mettiamo a fare le 'demo' in stile ripeti questi 10 secondi a-b cento volte ovviamente tutto viene evidenziato, ma queste cose (le demo, i fermo immagine) sono proprio le cose che detesto, quello che conta è la sensazione che hai durante la visione normale e continua del film...
-
appunto durante la visione mi innervosisco ....come quando mi viene il singhiozzo....stessa cosa.....
-
ho fatto tutte le prove necessarie e visto dal vero tutti i vpr in questione per ore e ore nelle fiere,shoot out e nelle varie salette di appassionati che mi hanno ospitato.
in oltre, per quel poco che può valere,ho fatto andare side by side nel mio ambiente il mio tw 2000 e un x 30... che imbarazzo..
il tw 9000 visto gia 2 volte mi è sembrato il più grande aborto di vpr mai sfornato da epson.
meglio il panny 5000 ma la qualità dell'ottica di sto vpr è da ricorso all'associazione consumatori..
discreti vpr costassero 1700euro,ma la scandente qualità di immagine generale e l'evidente deficit di contrasto nelle scene 50/50 sommato all' inaccettabile livello del "grigio", non giustificano l'esborso economico di 2200 2500 euro,quando con 200 euro in più si può accedere a ben altro livello di qualità visiva!
detto questo i film si vedono da una vita senza f.i. e molti continuano a vederli cosi!
certo il f.i. del jvc in tutte le modalità tranne una(ci si sbellica dal ridere con alcune) è un'offesa all'intelligenza umana... ma il m.f. di sony è validissimo e non ha nulla da invidiare a quello di panasonic e poco al f.i. di epson!
purtroppo nel complesso i sony buscano su quasi tutti i fronti dai jvc(sony 1000 escluso:p)altrimenti avrei già un sony in saletta!
perciò uno potrebbe concludere che c'entra tutto questo lungo discorso con i riflessivi epson???
(oppure uno potrebbe anche pensare: perchè questo non si compra un jvc e la smette di rompere i conigli a noi???:D)
c'entra perchè se si degnassero di uscire (a prezzi decenti aggiungo) sarebbero la soluzione a tutte le critiche e problemi di cui sopra!!!!
nero e contrasto spettacolari
immagine più definita dei morbidi jvc e morbidissimi sony
niente problema polvere come tutti gli lcd
f.i. migliore in circolazione
ecc.ecc.ecc.
più tutto il resto!!
l'r4000 ha fatto innamorare più di un esperto e più di un totale ignorante come me.. ed è per questo che lo aspettiamo tutti con curiosità e impazienza!
sony 1000 e vango esclusi è imho il vpr più interessante mai visto... e vien da dire anche se mai lo vedremo davvero!!
al tav era uno spettacolo, ma era difficile per i non esperti come me capire fino a che punto fosse superiore agli altri..
allo shoot out invece ha dato prova di non aver paura di nessuno, manco di un x90!
-
mi sento di condividere le conclusioni dell'Hunter che mi precedono quasi su tutti i fronti, perchè effettivamente ha sintetizzato molto puntualmente i punti dolenti e le caratteristiche salienti dell'attuale non sterminato panorama della proiezione domestica (trascurando tutti i DLP che tra rainbowite e rumore purtroppo sono da non pochi del tutto trascurati, almeno fino a quando non usciranno dei DLP LEd a prezzi umani :Perfido: :rolleyes: ).
Unico elemento da considerare: il Pannone attualmente è già sceso a 2.300 € .
Quindi la cosa che dovrebbe confrontarsi con la nutella ha dei costi nettamente più abbordabili: poi ognuno in base al proprio portafogli e quindi alla propria personalissima utilità marginale potrà giudicare questo prodotto come interessante o poco più di un brutto giocattolo.
Ma se già Duramadre, e presto (spero :rolleyes: :sperem: )io, riusciremo a trovare godimento nel gustarci le serate, senza signhiozzi, significa che anche quest'anno la Panasonic ha fatto centro! :yeah:
Epson? :eh: Pare stia ancora prendendo la mira per centrare, le matrici o il mercato ancora non si è capito bene :asd: .
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
meglio il panny 5000 ma la qualità dell'ottica di sto vpr è da ricorso all'associazione consumatori..
scusa, non ho capito bene, l'ottica del panny o dell'Epson?