Infatti non è stata integrata (per ora). Io ci riesco dal BDP Samsung in firma.Citazione:
Originariamente scritto da ANDREA1970
Qualcuno ha capito a cosa serve il pulsante presente sull'adattatore wireless sharp?
Visualizzazione Stampabile
Infatti non è stata integrata (per ora). Io ci riesco dal BDP Samsung in firma.Citazione:
Originariamente scritto da ANDREA1970
Qualcuno ha capito a cosa serve il pulsante presente sull'adattatore wireless sharp?
Dovrebbe essere per la procedura rapida di allineamento col router Wi-Fi Protected Setup (WPS) è uno standard per l'instaurazione di connessioni sicure su una rete Wi-Fi domestica.. guarda sul manuale...Citazione:
Originariamente scritto da ucciopino
Sul manuale però (che avevo guardato) parla di "premere il tasto wps sul router/punto di accesso" ...... non parla dell'adattatore. :confused:
per ale_..perchè dici software zippato 1.07, per il mio modello l820 è la versione 1.18:eek:
per ale..sinceramente ho letto sul manuale ma nn ci ho capito nulla..se hai un pò di tempo e mi spieghi i vari passaggi..se nn ti disturbo
poi un'ultima cosa..sulla chiavetta che file devo mettere..ce ne sono 2 in pdf, devo estrarre qualcosa..illuminamiiiiiiiiii:cry:
Ti ricordo che se non 6 sicuro al 100% di quello che fai in fase di aggiornamento,ben anche qualcuno ti dice come fare,ti consiglio di rivolgerti a qualche tuo amico che abbia qualche conoscenza in + e che te lo possa fare.....Ricordo inoltre che se l'aggiornamento non và a buon fine per qualsiaasi motivo,rischi che tu debba mandare la tv in assistenza.....OCCHIO.....:read: :read:Citazione:
Originariamente scritto da redsetter80
Nella chiavetta usb sevi mettere solo il file con estensione .UVP che trovi all'nterno del file zip che scarichi dal sito Sharp, se vuoi l'ultimo firmware aggiornato devi prenderlo dal sito tedesco di Sharp quello .de....poi procedi come da manuale...........Citazione:
Originariamente scritto da redsetter80
Aggiornamento software
Questa funzione consente di aggiornare con l’ultima
versione del software utilizzando un dispositivo USB o
la rete.
Andare su “Menu” > “Regolazione” >
“Informazioni” > “Aggiornamento software” >
“Aggiornamento da USB”.
Premere ; e poi inserire il dispositivo USB
contenente il file di aggiornamento software.
Dopo circa 30 sec la tv si spegnerà e si riaccenderà da sola.... aggiornamento eseguito....
grazie ANDREA..provo fra un pò..e scusate l'ignoranza;)
Rifaccio la mia domanda.... come faccio a ottenere una lista canali completa senza salti di numero diversamente da quello che accade quando si fa l'installazione automatica dei canali dopo che si seleziona Italia... in poche parole vorrei avere la possibilità di mettere i canali nell'ordine che voglio io utilizzando tutti i numeri in sequenza senza avere salti di numero dovuti al LCN che come ben sapete funziona bene fino a la7 che mette sul ch7 poi il resto viene messo in maniera disordinata e con salti di ch vari....so che posso spostare i canali ma come faccio a mettere un canale su un numero che manca tipo ad esempio il 33.....grazieeee:D
Salve,
una curiosità, sono in possesso del seguente modello LC-52LE820E, se scarico il firmware dal sito in tedesco poi avrò cmq il menù in italiano ?
io l'ho appena fatto.... ci sono tutte le lingue e mi è rimasto in italiano:DCitazione:
Originariamente scritto da Antonio.P
Bene, grazie, veloce e molto chiaro. Se avrò un po' di tempo proverò anch'io.Citazione:
Originariamente scritto da ANDREA1970
Ciao a tutti sono un felice possessore del famoso Sharp lc46le810 acquistato da un sito d e-commerce risparmiando ben 500€ rispetto al prezzo di mwdiaword o euronics e simili.Citazione:
Originariamente scritto da astroken
Penso k questo TV sia davvero fenomenale e ne sono davvero soddisfatto. I difetti sono quelli noti a tutti: Menù e gestione canali poco intuitivi (ma avendo avuto esperienze cn altri sharp penso k sia una scelta aziendale). Inoltre anke a me cn Firmware originale italiano, aggiornato e non, mi dava il temuto problema degli .mkv scattosi e quindi film inguardabili che fin ora ho potuto vedere solo tramite il Notebook collegato alla TV (hdmi). Fortunatamente grazie a questo forum ed agli utenti k hanno provato a installare il firmware tedesco per 810e anke per me si è risolta questa diatriba k mi ha fatto penare non poco;ho potuto vedere film 1920x1080p in mkv da 16 GB senza scatti (tramite HDD).
Premesso ciò, ringraziandovi ancora dei consigli,vorrei capire insieme a voi come mai l'audio dei contenuti audio/video trasmessi tramite USB (pennetta o Hdd) si sente solo dagli alto parlanti del TV?Aggiungo che ho collegato al TV il mio impianto Dolby Sorround con S/PDF cavo ottico digitale e che solitamente funziona sempre sia per i contenuti trasmessi da PC (HDMI),sia dal DVD collegato cn cavi RC (rosso giallo bianco),sia dalla normale visione dei canali TV. Visto il problema degli MKV pensate che anke questo possa esservi riconducibile ?
Guarda ..... vorrei sbagliarmi ma mi sembra di aver letto da qualche parte che questa è stata una scelta commerciale di Sharp atta a suo dire a disturbare la pirateria. :confused:
Domandona....
visto che cè un adattatore a jack che finisce con i 5 rca Component,
non avendo il S-video il televisore sapete se cè un adattatore
del tipo che fa da cavo giallo rca a s-video... :D