Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
500 euro più del g20 praticamente... tantini, vediamo se ne vale la pena
In realtà il G20 (GW20) costa 1600€ di listino in Germania, per cui sarebbero 400€ in più per il V20, e 1000€ in più per il VT20. Ma mi aspetto che il prezzo su strada del VT20 sia destinato a scendere molto, anche considerando i primi prezzi che si vedono in europa per i Samsung 7000...
-
Citazione:
Originariamente scritto da piedus
Dak, il mio post non era polemico nei confronti del tuo utilizzo della TV, anzi! :)
Concludendo, siamo d'accordo su un solo punto -"ma credi davvero che con le sorgenti che andrai ad usare i "problemi" Panasonic possano essere di tuo interesse?"- poichè, con estrema certezza, non acquisterò un panasonic :D :D ( e, pensa, ci ero andato moooolto vicino)
Tranquillo, non avevo inteso come polemico il post volevo solo precisare che ci sono tanti modi differenti di utilizzare un prodotto e cio' che va bene per uno puo' non andare per un altro, per lo stesso motivo dal mio punto di vista fai male ad escludere a priori i Panasonic (che nella loro fascia di prezzo hanno ancora la migliore qualita' d'immagine, questo mi sembra confermato) per problemi non completamente chiari, con diffusione a macchia di leopardo e soprattutto che tu probabilmente non noteresti o noteresti molto raramente in base al tuo utilizzo (ricorda che il livello del nero si assesta dopo un certo tempo, non e' che parte da 0,02, passa a 0,04, a 0,08 e cosi' via fino a diventare bianco). Il mio 42G20 arriva entro meta' mese, essendo una famiglia ormai "matura" (ovvero con due ragazzi di oltre 20 anni) abbiamo 4 televisori in casa, un Toshiba, un LG, un Sony e un futuro Panasonic, come vedi non ho preconcetti come marca, compro quello che reputo migliore in base al budget e al momento d'acquisto e in questo momento con 800-900 euro non ho trovato un solo TV con qualita' migliori del 42G20 e con un rapporto utenti soddisfatti/insoddisfatti di circa 1 a 50 (sul forum solo un utente non e' contento del prodotto e non lo consiglierebbe ad altri), la serie 2009 e' molto diffusa e nonostante i problemi ormai confermati solo un piccolissima parte non e' contenta del prodotto.
Mi spiace anche che invece di valutare altri aspetti di questa serie si finisca per parlare solo del livello del nero.
-
Ripeto la domanda sperando che qualcuno mi aiuti...Mi potete indicare in p.m. qualche rivenditore romano dove visionare il 50 pollici vt20 3D e dove magari e' possibile avere la calibrazione ISF?Grazie e scusate per la ripetizione del messaggio...:)
-
Risulta anche sul v20 il problema di autoregolazione della luminosità?
Lorenzo.
-
spero proprio di no,...
Le differenze tra V e G dovrebbero essere il filtro infiniti black pro e il wifi....
Magari con il filtro Infiniti Black PRO si risolve il problema, dato che il G usa Infiniti Black....dato che il problema è con le bande nere.
-
Ma io credo dipenda dall'elettronica di controllo del pannello...via firmware...
Lorenzo.
-
ma il v20 è già uscito in USA?
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
ma il v20 è già uscito in USA?
Il V20 non esiste in USA ;)
E' uscito il VT20 e sta uscendo il VT25 che è quasi uguale...
-
Ho fatto un giro sul forum inglese AVforums.com e ho trovato un po' di notizie sui modelli in arrivo.
Questo negozio accetta preordini per i VT20 a prezzi molto interessanti:
http://www.tps.uk.com/tps/home.html?...=135&tab_id=45
Ad esempio:
Panasonic TX-P50G20B £1349
Panasonic TX-P50V20B £1599
Panasonic TX-P50VT20B £1799 inclusa consegna e garanzia 5 anni
In Euro sarebbero circa:
Panasonic TX-P50G20B €1500
Panasonic TX-P50V20B €1800
Panasonic TX-P50VT20B €2050
Per le date di arrivo, si parla di inizio maggio per 42V20 e 50VT20, e inizio giugno per il 50V20. Ovviamente il tutto è riferito ai modelli inglesi che finiscono in "B", che sono diversi dai nostri "E".
-
impostazione 50g20
scusate, da poco possessore 50g20.
Leggo in prima pagina i settaggi di calibrazione, ma come faccio ad entrare in impostazioni avanzate?
da che menu devo entrare? quale percorso?
:confused: :confused:
grazie mille
-
Sò che esiste la modalità Professional, prova a mettere quella, dovrebbero essere accessibili
-
Visti i prezzi citati poco sopra non riesco a capire commercialmente perchè è stata inserita anche la serie v se la differenza di prezzo con il vt è solo di 200,00 euro.Con una spesa sui 2.000,00 quasi tutti se non tutti comprerebbero il vt che è anche 3d.
Non vorrei che questi viera V. fossero dei pannelli VT declassati:ad es. perche non passano il test. dei 120hz,commercialmente non capisco l inserimento della serie v.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Visti i prezzi citati poco sopra non riesco a capire commercialmente perchè è stata inserita anche la serie v se la differenza di prezzo con il vt e solo di 200,00 euro
Il prezzo del VT è un'offerta speciale su cui fanno i preordini, mentre sul V20 non c'è alcuno sconto poichè non lo vendono ancora ;)
Probabilmente il prezzo "vero" del VT sarebbe più alto di altri 200€ senza l'offerta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
è in dimostrazione in anteprima presso il punto vendita di audio e video Buscemi Hi-Fi il plasma 3D Viera TX-50VT20
oggi pomeriggio sono stato dal Buscemi Hi-Fi per vedere all'opera questo benedetto 3D
Innanzitutto voglio ringraziare il personale del negozio, molto gentile e disponibile (ho sfruttato l'occasione per ascoltare alcune casse hifi ;) )
Per quanto riguarda la tv, innanzitutto premetto che è stato solo un test con i video 3d demo (tipo le immagini della città di Roma, una gara di Motocross etc etc) Quindi nessun film in 3d.
Parto dalla mia conclusione: il 3d è una cavolata pazzesca.
1 - indossati gli occhiali è come guardare un tv con gli occhiali da sole... ma in casa. Quindi una immagine poco luminosa
2 - l'effetto 3d è presente, ma su un 50 pollici a 3 metri e mezzo di distanza non è immersivo per niente. Altro che valore aggiunto... si perde in luminosità e imho definizione
3 - è decisamente affaticante (almeno per i miei occhi). l'ho testato per circa 10-15 minuti... non di più. Vi giuro che per una buona mezz'ora ho avuto una fitta alla testa con una lievissima sensazione di nausea.
4 - non ho notato scie o sdoppiamenti dell'immagine.
Non ho avuto modo di testarlo con un film... ma dopo questa breve esperienza me ne guardo bene. Mi dispiace solo che parta dai 50 pollici... perchè come confermatomi dallo stesso rivenditore il VT monta fosfori migliori ed è molto più prestante anche in ambiente "2d". Se solo avessero fatto un 46 :(
Saluti a tutti
-
Non sto capendo niente sull'arrivo del V20.
Fine aprile, inizi aprile, inizi maggio, fine maggio, inizi giugno.
Nessuno dice nulla... veramente sconcertato sulla mancanza di info serie (ufficiali)
:mad: