Visualizzazione Stampabile
-
La cosa che non condivido è la mancata messa in evidenza della necessità di doversi dotare di un ricevitore sony esterno per abilitare la visione 3d attraverso gli occhialini.
Quindi da comprare a parte.
Di recente ho visto che una grossa catena commerciale al costo di 1 euro vende come opzionale, contestualmente all'acquisto di un tv dotato di tecnologia 3d, un kit 3d (ricevitore + occhiali +....). Se non si incentiva così il 3d su queste cifre la vedo dura al momento, giustamente.
Potete segnalarmi dove avere il best price del momento?
grazie a tutti
franck
-
Citazione:
Originariamente scritto da alexdemi67
...
Grazie a tutti voi, seguendovi mi avete permesso di fare la scelta "giusta".
Benvenuto nel club...altro felice possessore...:)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alexdemi67
L'unica grana è che avendo un ampli (sempre Sony) non "3D" per visionare i film in 3D devo collegare direttamente il lettore
Se L'Ampli/Sinto è sprovisto di HDMI 1.4 specifiche per il 3D si può ovviare al problema in diversi modi senza per questo rinunciare a decodifica audio HD dell'Ampli/Sinto che si è in possesso.
collegare un lettore BD 3D che sia fornito di due HDMI 1.4 una HDMI 1.4 diretta all' HX900 e l'altra HDMI verso Input HDMI dell'Ampli/Sinto in possesso.
oppure munirsi di uno splitter HDMI 1.4 " sempre che ce ne siano in commercio."
Retni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
..cut..
Scusate l' off topic!
Lorenzo, non riesco a rispondere al messaggio privato, rimane in attesa per ore e poi non invia nulla.., potresti cortesemente mandarmi una email, così continuiamo li?
Ciao
-
Aspetta che libero la casella pm.
Lorenzo.
-
Niente.. mi rimane: "in attesa di risposta da av".., sia da casa che dall' ufficio.
Ho contattato l' altro ieri l' assistenza, ma non ho ricevuto risposta ed il problema ancora tutt' ora permane.
Se non ti è di fastidio contattami in email: daxy@libero.it
Grazie
-
Ti conviene togliere il tuo indirizzo di posta..
-
Ho qualche problema con la mail...se è inerente il sony in questione (non ricordo) posta pure qui, magari è utile anche a qualcun'altro...
Lorenzo.
-
No, non è inerente..
a questo punto non mi rimane che aspettare la sistemazione dei messaggi pvt..:cry:
Per l' indirizzo email, l' ho cambiato, questa è una casella un pò per tutto.. quindi spam o non spam poco importa.
-
Grazie Lorenzo
e grazie Retni per i consigli sul "problemino 3D". Il lettore 3D (è il 470, quello del bundle Sony blu-box a 1 euro se acquisti un lcd 3D) ha una sola uscita hdmi. Non è un problema, quando dovrò vedere qualcosa in 3D collegherò direttamente il lettore alla tv e poi dalla tv all'ampli vado con il cavo ottico. Stessa cosa per Sky.
Ciao e grazie ancora.
Un soddisfattissimo neo-possessore di un 46 HX 900.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alexdemi67
Non è un problema, quando dovrò vedere qualcosa in 3D collegherò direttamente il lettore alla tv e poi dalla tv all'ampli vado con il cavo ottico.
Attraverso il cavo ottico non potrai mai veicolare i segnali audio HD ai nuovi formati audio (DTS HD MASTER AUDIO, DOLBY TRUE HD, DOLBY DIGITAL PLUS) ovviamente se Sinto/Ampli in possesso supportano queste nuove codifiche audio.altrimenti si va di cavo ottico o cavo coassiale da lettore BD 3D al Sinto/Ampli in un normale classico segnale dolby 5.1 e via HDMI 1.4 da lettore BD 3D al HX900 indifferentemente che Sinto/Ampli supportino queste codifiche audio
chi si accontenta gode... :D ma a buon intenditor...
P.S. mi scuso se sono andato fuori tema,ma era per puntualizzare un concetto espresso in un mio post precedente.
Retni.
-
Da alcuni giorni percepisco una sorta di vibrazione "sfarfallio?"non succede su tutta l'immagine ma ne prende solamente un pezzo piccolo o grande che sia su movimenti veloci e cambio d'inquadrattura.
succede ogni tanto non di continuo per circa un secondo sulla verticale dell'immagine,questo vedendo segnali SD/HD da decoder SkyHD che ricevo con ottimo segnale e qualità pari a 8 di valore e impostato su ORIGINALE.
visionando materiale HD e file multimediali dalle loro rispettive sorgenti non noto questo "difetto" di visione.
a parer mio è come fosse causata da frequenze di refresh troppo basse "Flicker" ma qui staremmo a parlare di visione in 3D... o può succedere anche su segnali HD.
devo anche dire che questo succede da quando ho cambiato postazione al decoder SkyHD...non vorrei che fosse la matassa della terra del cavo interno che interferisce sul segnale...dovendo dovuto scollegare e ricollegare il cavo...
Retni.
-
Non ho mai notato questo problema in 2D.. In 3D invece noto flicker..
-
Durante la visione delle partite .. auto1+fluido.. nelle immagini in rapido movimento (rinvii portiere) l'immagine perde di compattenzza con una sorta di effetto sdoppiatura.. Si limita un po' la cosa in nitido.. Che impostazione devo toccare per risolvere?? Sicuramente è un problema di impostazioni ottimali!
-
Citazione:
Originariamente scritto da retni
Attraverso il cavo ottico non potrai mai veicolare i segnali audio HD ai nuovi formati audio (DTS HD MASTER AUDIO, DOLBY TRUE HD, DOLBY DIGITAL PLUS)
stavo appunto pensando a questo televisore ma un dubbio mi assale.
se entro in HDMI con audio DD o DTS, me li veicola sull'ottico?
grazie :)