Visualizzazione Stampabile
-
@ Pinco333
Mi riferivo a chiunque aveva fatto OT.
Ora, invece, mi riferisco esplicitamente a te, ricordandoti che, se avevi qualcosa da precisare in merito al richiamo, avresti dovuto farlo in privato. come da Regolamento.
Per quanto riguarda la "confusione" credo che sia provocata solo dalla non voglia di leggere le discussioni.
Il WD Live, tra le altre cose, ha una presa ethernet (quella di rete), ben visibile e su cui non è assolutamente possibile sbagliarsi, credo che questo ponga fine a qualsiasi dubbio o discussione (cosa anche scritta chiaramente nel titolo della discussione).
Le V. 1 e V.2 si riferiscono solo al WD TV, come si può vedere anche dal titolo della discussione relativa a questo modello, basterebbe prendersi la briga di leggere (penso che ormai di v.1 in commercio non se ne trovino più).
Lasciate perdere sigle più o meno bislacche, basta la presenza o meno della porta di rete (ovvero: la pagliuzza e la trave).
Ciao
-
Avevo visto anch'io l'offerta su eprice a 80,99 euro e il titolo del prodotto, grosso come 'na casa, recitava proprio "LIVE": insomma era ___[CUT]___ visto che di Live non si trattava.
-
Ma ___[CUT]___ era proprio il modello live.
Io l'ho avuto addirittura a 49 euro in sostituzione di un'altro modello che non mi hanno potuto più consegnare facendomi lo stesso prezzo.:D
-
@ Red Comet
Dici che non si trattava della versione Live e lanci una grave accusa ad una ditta.
Suppongo che tu abbia le prove di quanto affermi, ovvero lo hai ordinato ed è arrivata la versione WDTV liscia, oppure hai potuto vedere attentamente la confezione e non riportava la scritta "Live".
Poichè lanciare quel tipo di accuse può portare seri problemi di carattere penale all'Amministratore ed allo Staff e, ovviamente anche a te, poichè i tuoi dati, a richiesta dell'A.G., verrebbbero comunicati alla stessa, il tuo account e sospeso a tempo indeterminato.
Nel frattrempo, se lo riterrai, potrai spiegarmi in privato quali prove hai di quanto asserito.
L'Amministratore e lo Staff di AVMagazine si dissociano da quanto scritto dall'iscritto Red Comet.
Ciao
-
Adio non sincronizzato.
Qual'è la combinazione dei tasti del telecomando che bisogna usare per cercare di risincronizzare un video affetto da una traccia audio rioprodotta con anticipo o ritardo? So bene che l'argomento è stato già trattato ma, credetemi, non sono più riuscito a rintracciare il post in oggetto, nemmeno con la funzione cerca.
Grazie anticipatamente per la risposta.
Un saluto
P.S. Sarebbe bello avere (magari in prima pagina o assieme alle FAQ) un file di testo contenente, appunto, tutte queste informazioni.
-
Ragazzi scrivo qui perchè un mio amico ha acquistato questo WD ed ha problemi con la rete,praticamente quando vede un file MKV tramite dlna e anche wireless dopo un pò il router va in palla e tocca resettarlo.Il suo router è un Linksys WAG 200 ed è collegato al WD tramite cavo ethernet lungo circa una ventina di metri.Nelle impostazioni del WD ha messo un indirizzo fisso ma salta anche se mette le impostazioni di rete su automatico.Come TV ha un Pana VT20 e se riproduce un MKV tramite dlna della TV va tutto bene,cioè il router non si impalla.La presa di rete del WD è una 10/100 o una 10/100/1000?Mettendo uno switch 10/100/1000 potrebbe risolvere il problema?Avete qualche altro suggerimento per sistemare la cosa?
Grazie
-
Chiedo scusa per il mio precedente post. Ho riletto nuovamente tutta la discussione e mi sono accorto di aver letto male. In un post si parla infatti di risincronizzare i sottotitoli e non l'audio. Pazienza vorrà dire che effettuerò nuovamente l'operazione di riversamento per quei titoli che non mi sono venuti bene.
Un saluto.
-
Volevo acquistare wd tv live...solo che devo risolvere il problema del cavo ethernet.
E' possibile collegare il pc e il wd usando la condivisione di rete tramite cavo ethernet incrociato?
Non l'ho mai fatto e volevo sapere se come soluzione è fattibile.
Far partire il cavo ethernet direttamente dal modem fastweb mi sta scomodo.
Volevo essere sicuro perchè il cavo parte dalla mansarda e arriva al piano di sotto...circa 20 metri di cavo mi occorre.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da theanswer
E' possibile collegare il pc e il wd usando la condivisione di rete tramite cavo ethernet incrociato?
Secondo me si, anche perchè qui non si tratta di una "caratteristica" che deve avere il WD ma è propria del cablaggio ethernet.
I 20mt di cavo non sono una discriminate perchè un cavo incrociato non è un cavo particolare ma un normalissimo cavo dove uno dei due connettori RJ45 avrà una coppia di fili invertita ( per i dettagli credo che non sia questo il thread giusto ma sicuramente "google" potrà aiutarti ).
Ovviamente la configurazione ( software ) della rete dovrà essere opportuna :
Tanto per cominciare ip fisso o dhcp configurato nel pc ma, in base a ciò che ci vorrai fare ti potresti trovare ben presto a gestire problematiche di dns, routing, etc. etc.
Ciao
max
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxonline
... gestire problematiche di dns, routing, etc. etc.
... per le quali non può intervenire più di tanto sul wdtv. Secondo me non funzia... Poi, provare non costa niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da theanswer
Volevo acquistare wd tv live...solo che devo risolvere il problema del cavo ethernet.
E' possibile collegare il pc.....
Secondo me l' HAG di Fastweb non è in grado di pilotare correttamente il WD (non è un router quindi non riesce ad instradare correttamente i dati) per cui cavo o non cavo non fà differenza.
Qualora decidessi di mettere un router, è sempre consigliabile usare il cavo (mi sembra di aver capito che comunque un cavo lo devi passare) piuttosto che il Wi-Fi in quanto la banda è più stabile.
-
Ho capito.
Mi sa che aspetto...tanto volevo dare disdetta a fastweb per passare a tiscali o infostrada e quindi prendere un buon router.
-
Citazione:
Originariamente scritto da theanswer
Ho capito.
Mi sa che aspetto...tanto volevo dare disdetta a fastweb ....prendere un buon router.
Premetto che ho Fastweb in fibra e a mio avviso nessun operatore può dare il tipo di servizio dato da loro (soprattutto per quanto riguarda upload e download); avendo gli stessi tuoi problemi con l'HAG, ho acquistato un router con la porta WAN, l'ho collegato all' HAG e ho risolto tutti i problemi di compatibilità di Fastweb (tra stampanti, pc, televisori, telefoni VOIP ho 18 periferiche che il router controlla egregiamente !!). Quindi il messaggio è, non cambiare operatore se è solo una questione di far funzionare i vari device. Cosa diversa se il problema è il costo (ma anche li cè molto da fare).
Chiudo altrimenti andiamo OT
-
Il problema è che fastweb mi va a 2mega...e non credo che sia conveniente pagare 44 euro per un servizio cosi.
Preferisco pagare 20 euro se tanto la velocità è quella.