Una TV che consuma poco e costa meno... 40LE700e
Salve a tutti, dopo una attenta comparazione tra diverse marche e modelli ho deciso di acquistare uno Sharp 40LE700e, il motivo?- Prezzo più basso della concorrenza;
- Caratteristiche formidabili;
- Consumo irrisorio (75W) :eek: .
L’inizio non è stato dei migliori… acquistato il pomeriggio, visto un film la sera, il giorno dopo… schermo completamente bianco :nera: !
Il problema secondo me non è da imputare all’apparecchio ma alla mala gestione del noto centro commerciale dove l’ho acquistato. Controllando bene infatti, con il senno di poi, ho verificato che nelle scalanature dietro la TV era presente polvere, gli adesivi erano tutti arrotolati e lo scotch che chiudeva la scatola era doppio, segno di una doppia chiusura. Molto probabilmente quindi era un televisore usato: in malafede poteva trattarsi di una TV da esposizione, in buona fede mi hanno consegnato per errore un apparecchio destinato all’assistenza… alla fine comunque me lo hanno sostituito senza fare storie… morale? Fate attenzione durante l’acquisto ;) !
Ora ecco le mie impressioni: FAVOLOSO!
Leggo che molti si lamentano per artefatti con video SD, luci spurie, ritardi audio (basta usare l'uscita ottica)… signori miei tutte storie! Ammetto che ad un occhio allenato queste cose potrebbero anche essere rilevanti (ammesso che esistano), ma per un semplice utente che ha voglia di godersi film e videogiochi questo televisore, al prezzo attuale, è indubbiamente fantastico :D .
Qualcuno chiedeva se era necessario acquistare cavi HDMI 1.3… no, ho provato cavi da 1,5 e 5 mt smarcati, senza problemi.
Per quanto riguarda il messaggio di “Segnale non compatibile” che appare collegando il PC e la mancanza di audio anche dopo aver impostato come uscita l’HDMI, ho risolto aggiornando i driver della scheda video e quelli della scheda audio.
Ho effettuato anche l’aggiornamento del firmware alla versione ver E0911041 senza alcun problema seguendo le indicazioni riportate nel file, pochi semplici passaggi alla portata di chiunque…
Concludo consigliandovi di scaricare qualche sfondo in alta risoluzione in una pennetta USB collegandola poi alla TV… immagini di una bellezza mozzafiato! (per chi volesse è possibile far suonare contemporaneamente un file MP3)
Consigliato? Assolutamente si :winner:!