grazie per le informazioni....bah...:uh:
Visualizzazione Stampabile
grazie per le informazioni....bah...:uh:
Ti faccio notare che il più economico lettore BD oggi costa 135 Euro circa (fonte Trovaprezzi) mentre il 2500 sta ancora sui 300 Euro, non mi sembra quindi che sia di fascia così bassa... E non mi nominate gli High End perchè è come se dicessi che la BMW è una entriylevel perchè esistono Lamborghini e Ferrari...Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Comunque:
se accetto, anche se a malinquore, di mettere un firmware nuovo che abilita il DTS HD Master Audio e che, di contro, mi fa partire i contenuti speciali con Matrix e simili, il tutto perchè "la novità", "la compatibilità", lo standard BD non proprio ancora standard (come lo fu per i primi DVD)...
se accetto che ogni tanto mi "sputi" fuori i BD dicendo che il disco è illeggibile e sono cotretto a spegnerlo col disco dentro e poi riaccenderlo...
accettato questo, beh, mi aspetterei che almeno i formati vecchi (DVD e CD di tutte le fatture) me li "mastichi" tranquillamente...
Forse sono io troppo pignolo ma il mio Pioneer DV-696 del 2006 mi legge anche i sassi masterizzati a 100000x... mah...
1°: non puoi paragonare la versatilità di un lettore DVD con quella di un lettore BD; mediamente quest'ultimo perderà sempre!
2°: il Samsung 2500 è il mio lettore attuale quindi me ne guardo bene dal parlarne male ma, che ci piaccia o no, è comunque considerato un lettore entrylevel! Il fatto che sia stato il modello Samsung di punta non 'c'entra niente perchè entry level è una etichetta inventata dalle riviste tecniche per definire quella categoria di prodotti costruiti a basso costo! Tutti i modelli Samsung sono considerati entry level (non da me, personalmente potrei anche darti ragione)!
Attenzione, la deriva degli ultimi post è più da discussione "non ufficiale".
Qui, in teoria, solo dati oggettivi e problematiche riguardanti la macchina.
In ogni caso, a mio parere la qualità percebibile dei lettori BD con materiale HD è perlopiù IDENTICA, mentre varia in funzione delle qualità del processore video per il materiale SD da scalare.
In questo senso, il 2500 (si trova ancora facilmente a 200 euro) è un BEST BUY, e difficilmente macchine da 700 euro fanno meglio.
Quindi in che categoria sta?:DCitazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Per ritornare nella discussione ufficiale. Questo lettore supporte il Deep Color 30/36 bit?
purtroppo allora credo che hai qualche piccolo problema di taratura dell'ottica...Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
io gli do in pasto qualunque cosa e non ha mai sputato niente...
non lo uso per i cd perchè non mi interessa, ma dvd e bd si sogna di ridarli indietro....
@MachZ08
non lo so ma basta guardare nelle specifiche tecniche sul sito samsung...;)
non lo so perchè, che io sappia, non esiste alcun software (dvd/bd) che usi il deep color e quindi non mi sono mai documentato...è una specifica misteriosa che tutti conoscono e nessuno usa...
Hai ragione, pigrizia mia, ho guardato e non lo supporta (lo deduco visto che non mi è riuscito trovarlo né sul manuale né sul sito). Supporta solo lo spazio colore xvYCC.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Anche io non credo che faccia una così grande differenza, mi era venuta la curiosità perchè, abilitando tale funzione sul DVDO Edge, il decoder SkyHD mi viene visualizzato correttamente mentre il BD-P2500 mi restituisce una immagine completamente nera mentre l'audio si sente bene...
Comunque questo lettore non costa affato € 300,00 ma 100 eurozzi meno...
Per il resto anch'io sono rimasto abbastanza deluso, soprattutto dal discorso del fw 2.5 cui ancora non é stato posto rimedio...
so che è già stato scritto ma, nonostante abbia seguito tutte le 124 pagine mi sono perso quale difetto ha il fw 2.5.
Potreste ricordarmelo per cortesia ?
abilita i contenuti speciali in alcuni bd warner (e quindi partono questi invece del film quando si mette il disco) e vanno disattivavi dal menù..
crea dei rumori molesti alle casse quando si va in analogico..
per il resto non credo ci sia altro..io lo uso da aprile e non ho riscontrato niente...:rolleyes:
Però rimane il fatto che questo prodotto non è più sviluppato da Samsung e questa è una cosa molto GRAVE secondo me...
Come fai sapere che non usciranno più aggiornamenti? Hai per caso informazioni ricevute direttamente da Samsung? Da come scrivi sembra certo ed invece non si sa ancora nulla!
perdonatemi un attimo...
a dire il vero, se non ho capito male, in realtà sono uscite 2 versioni del fw 2.5
la prima dava certi problemi (varie incompatibilità con alcuni bd) poi risolti...
mi potete confermare che con la seconda (hanno lo stesso nome, quindi non ho idea di come facciate ad identificarle) il problema alle casse in analogico è superato?
intanto ringrazio.
Ho pochi BD ed esco in digitale via HDMI all'ampli e quindi non faccio testo.
Però findo ad ora nessun problema riscontrato. C'e' un elenco dei BD che warner che danno i suddetti problemi ? Se ne avessi uno controllo.
no, l'audio crea problemi solo in analogico..
i bd se vuoi provarli (ho già fatto di persona e presentano il problema) sono "Batman Begins" e la trilogia di "Matrix" ;)