Non riesco a seguire il tuo discorso. Perchè conviene stare + alti?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Io ad esempio ho i satelliti che vanno da 100hz a 22Khz, ed ho tagliato a 100 e non mi sembra che vadano male, anzi.
cià
P.
Visualizzazione Stampabile
Non riesco a seguire il tuo discorso. Perchè conviene stare + alti?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Io ad esempio ho i satelliti che vanno da 100hz a 22Khz, ed ho tagliato a 100 e non mi sembra che vadano male, anzi.
cià
P.
Perchè i dati di targa non sono veritieri. Loro ti danno un range di ferquenza, ma non ti dicono di quanto è l'attuenazione agli estremi, quindi il diffusore potrebbe arrivare anche a 100 Hz, ma con attenuazione di 6 dB. Questo vuol dire che le frequenze attorno ai 100 Hz suoneranno ad un quarto di voume rispetto (per es.) alle frequenze attorno al KHz; ecco perchè è meglio tagliarli più alti e mandare quelle frequenze al sub.Citazione:
Originariamente scritto da pieraptor
qualcuno sa dirmi se esiste nell'HK questa opzione ?Citazione:
Originariamente scritto da tsunami
mi serve di brutto :(
grazie....
EDIT: risolto
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto del 255 e ho letto tutto il thread, ma mi rimane questo dubbio:
Tutti i BD con uscite analogiche, collegandole al 255, possono decodificare l'audio HD?
Sapete se il mio lettore LG BD390 che ha uscite analogiche 7.1 può farlo? (o cosa devo cercare sul suo manuale x capirlo?)
Qualcuno ha il mio stesso lettore e mi può dire che risultati ha ottenuto con il 255?
Qualcuno sa dirmi se il 255 va bene con le casse frontali Jamo S606?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
Ciao
Certamente.Citazione:
Originariamente scritto da dima73
Qual'è il valore massimo visualizzato sul display da evitare di superare come volume?
- 16 db va bene?
Non bisognerebbe superare 0 per evitare distorsioni o clipping:
http://forum.ecoustics.com/bbs/messa...79/498440.html
Tieni presente che ogni 9db (veri) circa il volume percepito raddoppia
Ho sempre letto che un amplificatore non dovrebbe mai superare i 3/4 della sua potenza per evitare problemi e distorsioni.
Nel mio caso li supero. Sbaglio?
Inoltre adesso sono costretto a posizionare la cassa frontale sinistra a circa 40 cm piu' dietro dell'altra.
Sento notevolmente la differenza perchè suona meno forte; come posso compensarla?
Devo utilizzare il delay o i db?
Come posso impostarlo per questa distanza ( circa 40 cm)?
Quella dei 3/4 è un modo per evitare clipping e distorsioni pericolose su materiale molto dinamico. Una registrazione può avere dei notevoli sbalzi di volume tali da mettere in crisi l'amplificatore.
Devi compensare il volume diverso con il controllo del volume e magari anche con il delay (distanza)
Ciao a tutti,
ero interessato all' acquisto di questo sintoamplificatore.
Lo vorrei abbinare ad un kit Tangent
Il mio utilizzo principale sarà:
60 % Musica con le sole front (tangent 34 o 45 ancora da decidere)
40 % Film con l' HT che però per una questione di spazzi non prenderò subito
La stanza in cui suonerà è 3,5m x 5m
Non mi interessa il 3D
La domanda che vi volevo porre è questa:
Volendo rimanere sul Harman Kardom per un discorso prettamente stilistico (bianchi non li fanno per cui in alternativa mi piace il design di quest' ultimo, ), credete sia una buona scelta?
é l'amplificatore adatto alle mie esigenze? considerando che ho un budget di circa 500 euro e considerando che non sono un amante del volume alto c'è un altro modello di Harman Kardom che potrebbe essere preferibile?
Altra domanda stupida non li fanno bianchi vero....:D
P.S. So che i sintoamplificatori li devi ascoltare e non guardare, come so che la TV va vista da acesa e non da spenta, ma per come la vedo io il design di qualcosa che mi ritoverò in casa per un bel pò di tempo è importante ;)
Andrea Oliva
Ciao a tutti!
Finalmente sono un felice possessore di questo ampli, che nell'HT mi sta dando molte soddisfazioni! Ora però volevo trattare la parte musica, sapete consigliarmi una dock station abbinabile a questo ampli? Visto che il "The Bridge II" non è compatibile con questa versione magari sapete darmi qualche suggerimento! Al momento sto collegando l'iPod direttamente agli ingressi stereo frontali con un RCA Stereo.
Grazie 1000!!!!
Ale
Arcam irDock molto buona un pò costosa...la trovi in Inghilterra a un prezzo migliore che da noi 160 euro vs 269 euro.
oppure
Il Pro-Ject DOCK BOX-F sui 129
Attenzione scopro ora che AVR 255 non è compatibile con la doc station dell' harman Kardaom????
Come mai e che modello dovrei prendere?
Il 354/355 il bridge II 360 bridge III. La ragione è puro marketing.
Già così sono due modelli troppo simili per giustificarne la differenza di prezzo. Non mi pare che il bridge h/k abbia i opamp per preamplificare il segnale. Se fosse così sono migliori comunque le due che ho indicato sopra.
Altra domanda sciocca,
ma l' harman Kardon in questione ha il microfono per l' auto regolazione?
E nel caso si pou comprare a parte oppure no?
Grazie come sempre