confermo, anche io stesso problema, risolto, per comodità, cambiando ripetitore..Citazione:
Originariamente scritto da glfp
Visualizzazione Stampabile
confermo, anche io stesso problema, risolto, per comodità, cambiando ripetitore..Citazione:
Originariamente scritto da glfp
Salve a tutti, sono un possessore di decoder mysky hd. Tempo fa avevo registrato diversi film in hd (sono stati nell'hard disk qualcosa come 1 mese e mezzo / 2 mesi) dal canale sky cinema hd, ma oggi controllando la lista del materiale registrato vedo che non ci sono più! Nessuno li ha cancellati nemmeno accidentalmente perche' solo io uso il decoder, devo presumere che ci sia un limite di tempo dopo il quale vengano cancellati? Se dovesse essere cosi sono tentato di puntare tutto sui blu-ray, almeno quelli restano per sempre :(
Ma erano mica film comprati con primafila?Poichè quelli hai un tempo per vederli.
Il limite di tempo che comporta la cancellazione (24 ore mi sembra) è solo sulle registrazioni dei canali PPV
Grazie delle risposte, allora sicuramente credo che si saranno cancellati visto che ho messo a registrare troppi film, sicuramente lo spazio sarà finito e il decoder il modo intelligente avrà cancellato i film più datati. Spero che sia cosi!
Qualcuno sa' a che serve l'USB ?
Grazie
Per ora niente, non è attiva.Citazione:
Originariamente scritto da Tiziano01
Grazie paskal71.
Per il resto...sono pienamente soddisfatto. i 250Gb sono un po' stretti ma ho visto che si puo' cambiare HD senza alcun problema :D
Grazie a questo giocattolo ho rimandato l'acquisto di un lettore BD ;)
Unica cosa che non sono ancora riuscito a fare e' la registrazione online.
Mi loggo in skylife ma quando vado nelle programmazzioni mi perde il log e non mi riconosce le pass :confused: Non penso serva una seconda registrazione per poter accedere alle registrazioni on line...
Grazie
salve, vi capita che al cambio canale passando dal sintoampli in hdmi l'immaggine scompare per qualche secondo prima di ricomparire?
Sto cercando di ritrovare nel thread le informazioni sulle tipologie di hard disk da 1 TB utilizzate (Marca, modello, ecc.).
Per ora ho recuperato solo questo (1TB):
WESTERN DIGITAL WD10EACS
Il disco originale (250 MB) invece sarebbe questo:
WESTERN DIGITAL WD2500AVJS-63TBA0
Confermate?
Qualche anima pia potrebbe riassumere gli HD utilizzati?
A memoria mi pare Samsung, Seagate, WD...
Pizzo, quindi e' sicuro al 100% che sia possibile cambiare l'hard disk? E'un hard disk da 2,5 o da 3,5 pollici? Perche' se fosse da 2,5 come quello della playstation 3, il limite massimo fino ad ora raggiunto e' di 500gb, non 1tb
Gianvi, dichi da 1 TB ne sono già stati montati da frequentatori di questo forum.
In quanto ai programmi cancellati, se dai un'occhiata alle istruzioni del mySky vedrai che i programmi puoi o meno salvarli da cancellazione, così come puoi lasciare la cancellazione automatica delle registrazioni più vecchie per lasciare spazio alle più recenti con disco pieno, o puoi legare tale cancellazione a una preventiva richiesta di OK alla cancellazione.
Grazie per le risposte andy :)
ciao a tutti...Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
è diverse volte che sento parlare di inserire nel primo post "il vademecum"... e per un paio di volte ho risposto ricordando il numero di post dove avevo descritto dettagliatamente come si fa....
cosa aspettate? copia ed incolla.... se volete...
per gli hd, vanno tutti bene! pare che i WD non fanno sì che la ventola rimanga sempre accesa... quindi + adatti...
a presto
... inoltre avevo linkato da qlc parte la news che erano stati rilasciati dei nuovi HDD dedicati all' HT (scaldano meno e sono dedicati x la registrazione)