Visualizzazione Stampabile
-
Qualcuno riesce a far funzionare Eurosport Player? Il mirroring non lo vede
-
Ciao, sono da ieri pomeriggio un felice possessore del 950.
Alcune piccole domande mi sorgono ora spontanee:
- È normale che abilitando il mirroring non riesco a vedere il Wi-Fi del TV da dispositivi Apple?
- è normale che la navigazione dei menù non sia fluidissima? Vengo da un LCD sempre panasonic, modello ET60, che in quanto a fluidità dei menù mi sembrava molto più veloce.
So che le mie domande possono sembrare stupide ma a parte queste due cose il tv mi sembra praticamente perfetto! Dopo le prime ore di utilizzo posso dire che ha superato di gran lunga le mie aspettative.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Sul mio 65 non vedo VB neanche durante le scene tradizionalmente più ostiche (leggasi scena notturna di "Marco Polo" su Netflix) tanto meno chiaramente nelle carrellate sui campi di calcio durante le partite.
Ovviamente se il VB fosse presente frequentemente su materiale video e non solo su slides statiche a 5-10 IRE, anch'io non soprasse..........[CUT]
Ciao Zimbalo, che piacere rileggerti :) ... ma alla prima ti ė capitato un pannello "fortunato"? Ti giuro che mi preoccupa non poco la questione VB :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Divil1979
Ieri ho smanettato un po e ho notato che mettendo lo spazio colore su nativo e il gamma su 2.4,i colori risultano più vivi e realistici....per farvi capire,non smorti come in rec709 e non esagerati come in rec2020
Io infatti l'ho regolato proprio così, su "nativo" !
Non sarà regolato "alla perfezione" ma per i miei occhi è molto meglio !
..ed il tv alla fine lo guardo io :-)
-
Come cercare in un tv reference la resa di un lcd scalibrato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Per andare su 4k hdr rgb non bastano i 18gbps della hdmi 2.0. Lo supporteranno solo le future 2.1
Io con PS4 Pro collegata all'ingresso HDMI 1 vado tranquillamente a 4K con RGB ed HDR attivo. Credo sia un problema del cavo perchè ho provato con un diverso cavo HDMI su ingresso HDMI 3 e non mi dava la risoluzione 2160p RGB selezionabile. Il cavo funzionante comunque è quello che mi ha fornito Sky in dotazione con il decoder mySky
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Come cercare in un tv reference la resa di un lcd scalibrato.
Beh in realtà il mio non è ancora stato calibrato quindi non si può dire se è veramente lontano dal riferimento...e poi era una curiosità,volevo capire perché su nativo,i colori sembrano piu naturale mentre rec 709 sembrano piu smorti e senza sfumature
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pasci
Io con PS4 Pro collegata all'ingresso HDMI 1 vado tranquillamente a 4K con RGB ed HDR attivo. Credo sia un problema del cavo perchè ho provato con un diverso cavo HDMI su ingresso HDMI 3 e non mi dava la risoluzione 2160p RGB selezionabile. Il cavo funzionante comunque è quello che mi ha fornito Sky in dotazione con il decoder mySky
IMPOSSIBILE!
Prova a controllare i dati in uscita e non quello che selezioni tu, e vedrai che in 4k 60HZ e HDR esci in YUV.
Il cavo non centra nulla(io uso un cavo da 80 euro con 29G di banda), ma è un limite fisico delle HDMI 2.0 che arrivano al max a 18.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lele853
Dentro al televideo premi 2 volte il tasto menù e puoi regolare il contrasto 😉
Grazie lele853, ho risolto,però bisogna premere 3 volte per il contrasto, poi volevo dire che sono circa a 60 ore e si vede sempre meglio, ieri sera ho attivato amazon prime video e mi sono guardato 2 episodi di Gran tour, goduria pazzesca in uhd hdr, le immagini sembrano uscire dallo schermo,comunque dopo un 'oretta di hdr sei abbronzato come se andassi al mare:D,non si può abbassare luminosità o contrasto,lo sò che probabilmente vado fuori dal riferimento ma tanto devo ancora calibrarlo, invece per il vb la maggior parte delle linee sono quasi scomparse,ne resta una che ancora si vede un pò quasi a metà pannello, però solo su schermate grigie, ecco questa è l'unica cosa che mi scoccia un pò,ma il negozio dove l'ho preso mi ha detto che loro non possono cambiarlo e casomai mi devo rivolgere all'assistenza,adesso aspettò ancora un pò e poi vedo cosa fare, solo che se dovessero cambiare il pannello ho paura che magari il nuovo è peggio, per il resto ha un'immagine che favolosa è dir poco.
-
Ciao,
in HDR dipende dai contenuti. Quelli più equilibrati non fanno effetto lampada da sole. Segnalo alien covenant, Revenant, ma anche serie su Netflix tipo The Black Mirror (quarta stagione) o il film bright. Prova qualcuno di questi e vedrai che resa (e li ho visti tutti al buio, senza alcun fastidio)!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Divil1979
Beh in realtà il mio non è ancora stato calibrato quindi non si può dire se è veramente lontano dal riferimento...e poi era una curiosità,volevo capire perché su nativo,i colori sembrano piu naturale mentre rec 709 sembrano piu smorti e senza sfumature
Ma davvero vi volete cosi male? Colori smorti in REC709? :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pasci
Io con PS4 Pro collegata all'ingresso HDMI 1 vado tranquillamente a 4K con RGB ed HDR attivo.
Te con ps4 in rgb 4k e hdr nn ci vai per niente visto che è un limite di ogni tv attuale che nn abbia hdmi 2.1 e basterebbe che mentre giochi a qualcosa in hdr cliccassi il tasto PS e nelle opzioni video avrai una bella sorpresa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Divil1979
Beh in realtà il mio non è ancora stato calibrato quindi non si può dire se è veramente lontano dal riferimento...e poi era una curiosità,volevo capire perché su nativo,i colori sembrano piu naturale mentre rec 709 sembrano piu smorti e senza sfumature
Se hai selezionato spazio colore nativo lo hai sicuramente allontanato dal riferimento, perché il riferimento, per l'SDR, è lo spazio colore REC.709. Vedi i colori piu saturi perché riproduci il gamut nativo del pannello, ma non è lo spazio colore usato come standard per produrre i contenuti. Evidentemente sei abituato a colori saturi, ma non fedeli.
Peraltro talvolta l'app iOS Panasonic, resettando le regolazioni, imposta erroneamente lo spazio colore su nativo. In quei casi, dopo un po' io provo fastidio e mi accorgo dell'errata impostazione. Basta abituarsi e poi non si torna indietro dal riferimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stevend
Grazie lele853, ho risolto...........[CUT]
Come mai in firma dici che il Radiance (beato te) è calibrato?
Un consiglio, dai un'occhiata anche all'uniformita del bianco con pattern full 100%. Io sto avendo problemi e mi sono pentito di non aver controllato nei 14 giorni..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
catalambano
Se hai selezionato spazio colore nativo lo hai sicuramente allontanato dal riferimento, perché il riferimento, per l'SDR, è lo spazio colore REC.709. Vedi i colori piu saturi perché riproduci il gamut nativo del pannello, ma non è lo spazio colore usato come standard per produrre i contenuti. Evidentemente sei abituato a colori saturi, ma non fedel..........[CUT]
Finalmente qualcuno che argomenta....può darsi che mi allontano dal riferimento,ma con i settaggi in prima pagina non vedo certe sfumature che vedo adesso,magari sono abituato male o magari calibrandolo con una sonda ha altri parametri da modicare.
Quando raggiungerò le ore giuste,lo farò calibrare :D