Domenica lo fece anche mentre guardavo un divx in streaming in dlna con lo SmartShare. Forse lo scaler impazzisce un po' quando la qualità dell'immagine è immonda e genera degli artefatti che danno questo effetto, non saprei.
Visualizzazione Stampabile
Domenica lo fece anche mentre guardavo un divx in streaming in dlna con lo SmartShare. Forse lo scaler impazzisce un po' quando la qualità dell'immagine è immonda e genera degli artefatti che danno questo effetto, non saprei.
salve a tutti, mi sono appena iscritto al sito. Volevo porvi una domanda, per chi può aiutarmi a risolvere il problema perchè vedo che in questa discussione si parla benissimo di questo OLED. L'ho acquistato a febbraio 2016 da euronics e fin qui tutto bene. ho fatto anche l'estensione della garanzia. Ieri sera guardando i settaggi e leggendo dal forum mi sono messo un pò a smanettare. Poi il televisore, collegato alla rete wireless Vodafone (quella con la scatolina) ha trovato un aggiornamento per cui ho proceduto ad aggiornare il firmware al 4.20.50. Infatti dopo averlo riacceso sono comparsi NETFLIX GOOGLE etc. Stasera, però, ho notato con grande stupore (e non so se prima non ci avevo fatto caso) che quando entro nelle impostazioni, specialmente con uno sfondo grigio chiaro, si vede una riga verticale al centro del tv, ed anche delle righe orizzontali che noto leggermente anche quando metto la guida tv di sky.
Ripeto, prima dell'aggiornamento non mi pare di aver riscontrato tali anomalie. Me ne sari accorto come ora perchè sono evidenti.
Chi può aiutarmi?
Grazie
Prova a ripristinare i valori di fabbrica.
Grazie del consiglio Lord Sasja. Praticamente con le impostazioni di fabbrica il tv ritorna allo stesso modo di quando l'ho acquistato, quindi con menù in italiano, senza quelle linee di cui ti accennavo? Comunque ho anche letto a pag. 31 della discussione che qualcuno ha parlato di banding e gli è stato consigliato di spegnereil tv e lasciarlo in stanby in modo che attivi la procedura dell'algoritmo dell'uniformità del pannello. Che ne pensi?
Dopo tot ore di utilizzo, mi sembra 6, una volta lasciato in stand by, il TV effettua un ciclo di pulizia del pannello, questo per prevenire lo stampaggio, ma potrebbe anche migliorare l'uniformità, con il tempo.
Si consiglia di fare un reset di fabbrica per far sì che il nuovo firmware, completi la sua installazione in maniera corretta.
Quindi lasciarlo in standby per pulire il pannello non ha nulla a che vedere con il banding o con quella brutta riga verticale che divide lo schermo in due. Mi conviene ritornare alle impostazioni di fabbrica: in questo caso viene resettato con il firmware precedente? Io vorrei solo che il tv tornasse come prima senza quel banding e quella fastidiosa riga verticale. Che faccio? Scusa il rompimento di balle ma non vorrei fare stronzate, considerato quanto l'ho pagato. Grazie
Il vertical banding, magari ce lo avevi anche prima che tu installassi il nuovo firmware.
In ogni caso quando fai il reset dei valori di fabbrica, non ritorna il firmware precedente.
Si consiglia il reset, in quanto, alcuni utenti, hanno visto miglioramenti significativi, seguendo questa procedura.
L'unica cosa che dovrai reinserire, sono le impostazioni che hai modificato,..immagine, rinomino ingressi, opzioni avanzate e così via.
Magari prima di resettare te le annoti.
Altro problema. Volevo resettare i valori di fabbrica come mi ha consigliato. Sono andato in IMPOSTAZIONI AVANZATE/GENERALE/RIPRISTINA IMPOSTAZIONI INIZIALI. Mi chiedere di mettere il PIN del PARENTAL CONTROL che ovviamente io non ho mai inserito. Guardo nel manuale d'uso e mi dice che il PIN solitamente è 0-0-0-0 mentre per la Francia 1-2-3-4. Vado ad immettere il PIN e mi dice che è sbagliato, provo quello francese, pure. Che faccio? E' sfiga o sono io che sono una frana?
Sinceramente non saprei...
Sembra che la rai voglia trasmettere alcune partite degli europei 2016 in 4K dal sat e precisamente dal canale SAT 4K1, servirebbe oltre al nostro mitico TV, solo una cam tivusat da mettere nello slot apposito e naturalmente la card tivusat.
Secondo voi le cam ora in vendita di tivusat sono già abilitate al 4k, o non serve nessuna abilitazione, le cam fanno solo da "pass KEY" della card inserita?
Faccio questa domanda, perchè in passato c'erano cam normali e cam HD, senza le quali i canali HD non si potevano vedere.
Al momento le uniche cam disponibili sono quelle HD, non c'è ancora una cam 4k quindi sicuramente quella funzionerà anche per queste trasmissioni. Sarebbe assurdo che utilizzassero un sistema per una cam che ancora non esiste!
Ciao a tutti , una domanda...
Secondo voi vale la pena lasciare attiva l'impostazione ultra hd deep color del mio tv collegato ad un sintoamplificatore compatibile con 4k ultra hd deep color ?
Ovviamente non ci guardo solo film da blu-ray ma anche sky ecc ecc