Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
finello.mattia
14 giga??uhm..ce qualcosa che non mi quadra..ahahahha
...è presto fatto fargli i conti in tasca su 14 Tb,con una media più o meno di 35 GB a titolo bd1:1 o mkv ,non dovrebbe discostarsi di molto da un totale di circa 400 Titoli in BD su 14 Tb,Benvenuti hdd per Storage...un ancora di salvezza,e quel che se ne dica,lasciare lo stoppino pulisci polvere nel cassetto...:D
Nicholas Berg, ci ho azzeccato...?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
finello.mattia
...le applicazioni NMT sono installate vero?
Immagino proprio di si anche perchè l'icona della chiavetta USB, che ho collegato posteriormente come memoria esterna per il Pop, ha l'iconcina con la "J" verde e la funzione del NMJ su di essa si attiva, seppur all'interno non vi sono file di rete.
Che dite, resetto tutto di nuovo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
...è presto fatto fargli i conti in tasca su 14 Tb,con una media più o meno di 35 GB a titolo bd1:1 o mkv ,non dovrebbe discostarsi di molto da un totale di circa 400 Titoli in BD su 14 Tb,Benvenuti hdd per Storage...un ancora di salvezza,e quel che se ne dica,lasciare lo stoppino pulisci polvere nel cassetto...:D
Nicholas Berg, ci ho azzeccato.............[CUT]
AHAHAH...lo vedo che si mette a nominare gli hardisk...da film con iniziale del titolo da A a C film con titolo D a G e via cosi..ahahah
pero cosi non usi la funzione locandine^^
-
@retni
esatto, più o meno ;)
di bd ne ho di più di 400, direi parecchi di più :p ;) ma non rippo tutto, solo le cose che potrei voler guardare e le cose che non voglio usare per non rovinarle (edizioni speciali)..
@finello
il mio problema è proprio questo che tu poni come uno scherzo.. per vedere i film, di solito faccio questo: accendo la ciabatta con tutti gli hard disk e scelgo il film con NMJ.. ma questa cosa la puoi fare solo se li hai in nas e non su usb..
se non risolvono il problema delle iso/cartelle bd, per me è un problema..
comunque nel forum ufficiale hanno confermato tutto quello che ho potuto notare.. molte iso/cartelle bd non vanno proprio e ci sono limiti al trasferimento dati.. basta leggere le ultime due pagine
http://www.networkedmediatank.com/sh...d=66622&page=5
vi faccio notare un'altra cosa che può tornare utile:se il 400 si blocca durante l'aggiornamento fw, non succede niente (proprio come accade con dispositivi analoghi).. basta:
"its looking for recovery firmware rename the newest firmware recovery-image.bin and put at the root of a usb stick formatted fat32"
non dovete quindi solo mettere il fw su pennina, ma rinominarlo in recovery-image.bin ed usare il fat32
-
Ho un piccolo problema di natura meccanica con A400 e me ne sono accorto solamente oggi pomeriggio,di certo non imputabile ad un mio scorretto utilizzo, (Sono maniacale per queste cose)
Con tutti questi firm che di volta in volta rilasciano è diventato ormai un continuo inserire e togliere la chiavetta usb dalla porta usb da A400,per flashare i firm uso solitamente la porta usb che si trova sul lato laterale DX dell'A400,in sostanza,con il continuo inserire e togliere la chiavetta usb deve essersi staccata, e adesso risulta essere sollevata dalla sua base dove presumo era saldata.
a mio parere non dovrebbe essere nemmeno una cosa complicata,perchè aiutandosi con uno stuzzicadenti la si può prendere quel tanto che basta e abbassare per inserire la chiavetta,e che comunque risulta essere del tutto funzionante.
Il lettore essendo in garanzia potrei spedirlo in assistenza per farlo riparare,ma un ragionevole dubbio rimane,di quanto tempo dovrei aspettare per riaverlo,ti dicono 15gg e alla fine risulta essere un mese,se non di più.
potrei lasciare la cosa cosi com'è, ma temo che con l'andare del tempo e il continuo inserire e togliere la chiavetta diventi peggio.oppure sarei anche tentato di aprirlo io e vedere di sistemare la cosa,di certo non mi faccio problemi in tal senso avendo assemblato da zero più di un pc, resto consapevole che questa operazione invaliderebbe la garanzia.
Suggerimenti a tal proposito...
-
non posso smontare il poppy che è bloccato temporaneamente dentro un mobile (troppo difficile da spiegare :p), ma accedendo al vano hard disk, non riesci a vedere la porta usb dall'interno per vedere se si è solo "scollata" leggermente o se si sta proprio staccando?
se la vedi solo scollata sinceramente non la manderei in assistenza...
-
salve a tutti,
chiedo gentilmente, avendo lette solo alcune delle 120 pagine, come si comporta A-400 con i menù BD 2D e 3D da HD esterno alimentato/non alimentato.
Vi chiedo scusa se la risposta è stata già data...non ho proprio tempo di leggere tutto
-
non li visualizza, mai fatto e mai lo farà..
usa il bd lite: praticamente dal menù stesso (un menù interno apposito) del 400 puoi selezionare le tracce audio e video (inclusi quindi i contenuti speciali).
Lo svantaggio è che non sai cosa selezioni (ma il film lo riconosci dalla durata), il vantaggio è che non avrai mai problemi a riprodurre un bd per colpa delle protezioni (il cinavia è obbligatorio solo per i lettori che sono capaci di leggere per intero i menù dei bd, il 400 non lo implementerà mai)..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
non posso smontare il poppy che è bloccato temporaneamente dentro un mobile (troppo difficile da spiegare :p), ma accedendo al vano hard disk, non riesci a vedere la porta usb dall'interno per vedere se si è solo "scollata" leggermente o se si sta proprio staccando?
se la vedi solo scollata sinceramente non la manderei in assistenza...
..è quello che penso anch'io,non dovrebbe essere un enorme problema nel risolvere e,sinceramente sono combattuto per una cosa del genere che dev'essere di lieve entità,ma sai, se un domani lo dovessi vendere,non si sa mai...
-
scusate sembra banale ma non ci riesco:
come si procede da PC con win7 64 bit per effettuare una connessione di rete all'hard disk interno del pop?
io ho provato con \\pch-a400\sata_disk_1 ma mi chiede utente e pw e non so cosa scriverci (NMT e 1234 non funzionano)
... e per collegarsi con FTP?
Grazie ancora, mi siete indispensabili, senza di voi il pop probabilmente sarebbe già volato dalla finestra.
Giancarlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
non li visualizza, mai fatto e mai lo farà..
usa il bd lite: praticamente dal menù stesso (un menù interno apposito) del 400 puoi selezionare le tracce audio e video (inclusi quindi i contenuti speciali).
Lo svantaggio è che non sai cosa selezioni (ma il film lo riconosci dalla durata), il vantaggio è che non avrai mai problemi a riprodurre un bd ..........[CUT]
ti ringrazio moltissimo, posso chiederti se la visione di MKV 1080 Untouched e BD 1:1 è fluida e senza intoppi ( vengo da un maledetto asus bds700!!!!)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
@retn, esatto, più o meno ;)
di bd ne ho di più di 400, direi parecchi di più :p ;) ma non rippo tutto, solo le cose che potrei voler guardare e le cose che non voglio usare per non rovinarle (edizioni speciali)..
Dimenticavo,è dovuto darti una risposta dato che mi sono quasi permesso di farti i conti in tasca...;)
Allora ti faccio i miei complimenti per la tua enorme collezione privata di BD!
Certo che,se sei un padre,i tuoi Figli se ne hai in piccola età,immagino che non avranno problemi di scelta nel guardare Cartoni Animati...
Certo che,se hai solo nipoti devi essere lo zio più coccollato della Famiglia...
Certo che,se non sei ne Padre ne Zio, non ti annoierai di sicuro lo stesso e, magari in barba ai 15 MB/s di flusso di capacità che A400 più o meno riesce a stremmare in 3D,un buon bicchiere di vino d'annata ce lo si può ugualmente sempre scaraffare, e aggiungo,in ogni caso,godiamoci i nostri momenti di appassionati di Cinema in casa...:D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianc60
scusate sembra banale ma non ci riesco:
come si procede da PC con win7 64 bit per effettuare una connessione di rete all'hard disk interno del pop?
io ho provato con \\pch-a400\sata_disk_1 ma mi chiede utente e pw e non so cosa scriverci (NMT e 1234 non funzionano)
... e per collegarsi con FTP?
Grazie ancora, mi siete indispensabili, senza di voi i..........[CUT]
Con FTP devi installare un Client FTP sul pc che puo essere FileZilla,e da qui configuri le credenziali che hai dato al tuo A400 in Gestore Siti.
Se chiede utente e pw da una condivisione da pc ,verifica da Pannello di Controllo--->Centro Connessioni di Rete e Condivisione--->Modifica le opzioni di condivisione per diversi profili di rete che sia disattivata la voce (Condivisione protetta da Password) e salva le Modifiche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
camerinik
ti ringrazio moltissimo, posso chiederti se la visione di MKV 1080 Untouched e BD 1:1 è fluida e senza intoppi ( vengo da un maledetto asus bds700!!!!)?
si, nessun problema con il materiale 2d Untouched in mkv e personalmente non ne ho neanche con iso o bd in 2d..
da commenti pare che qualche iso 2d abbia dato qualche noie in passato, problemi che spariscono se si estrae (winrar o affine) o si rippa direttamente in cartelle..
@retni
godiamoci i momenti da appassionati, ma prima o poi sarò costretto a trasformarmi in Hulk se questi mi fanno comprare anche il dune...:mad: :D
-
io ho iso da 40gb e le vedo benissimo in streaming tramite powerline
problemi non ne ho mai avuti, ma non ho il 3d
l'unica noia sono i file 3gp che non legge .... uff xD