Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi, è da un paio di settimane circa(forse dopo l'aggiornamento) che non mi riconosce più la soundbar(SONY SUB551SU o per lo meno mi ricordo si chiami così)
Quando vado a selezionarla si silenziano le casse del TV per una ventina di secondi e poi compare la scritta errore di connessione...ora la base si accende regolarmente con la lucina verde ed ho provato a cambiare cavo hdmi e ingresso hdmi(togliendolo da quello arc) ma nulla non ne vuol sapere di ripartire...ho anche fatto un ripristino alle impostazioni di fabbrica, ma non è cambiato nulla...qualche idea al di là di chiamare l'assistenza?
Grazie^^
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
A "grande richiesta" ( ;) ) posto nuovamente i miei setting per visione film:
Main settings
Picture Mode: Cinema 1 o 2 (è indifferente)
Backlight: 1 al buio completo / 2 in penombra / 3-5 in pieno giorno, sala molto illuminata
Picture: 84 (ma è soggettivo, in quanto anche a 90 con i pa..........[CUT]
Ho seguito le impostazioni che ho quotato e il risultato sembra molto buono. Il problema è che quando va in 3D non mantiene quelle impostazioni, quindi, mi piacerebbe che qualcuno mi consigliasse le impostazioni per il 3D
grazie
-
Ragazzi nulla di nuovo riguardo la nostra TV? Aggiornamenti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DeepBlue
Ho seguito le impostazioni che ho quotato e il risultato sembra molto buono. Il problema è che quando va in 3D non mantiene quelle impostazioni, quindi, mi piacerebbe che qualcuno mi consigliasse le impostazioni per il 3D.
interessa molto anche a me questa cosa..
da poco ho scoperto il mondo degli mkv 3d sbs grazie anche all'abbinamento del mio fido hx920 con un wd tv live streaming 3° gen..
leggendo tutta la discussione non ho ancora capito quali sono i settaggi 3d migliori ad oggi.. visto che gladiator non scrive più qui qualcuno ha qualche suggerimento? magari chiedere nella discussione dell'hx855??
grazie in anticipo.
-
ritorno sul forum per ringraziare gladiator per i nuovi settaggi che ho gia impostato e sono altamente soddisfacenti.grazie!
pero veramente mancano dei settaggi per il 3d che purtroppoo a me non soddisfa pienamente con i settaggi di default.in piu chiedo cosa sarebbe questo super bit mapping(io con il mio lettore bd della lg ho impostato il 1080p a 24hz in modo tale da avere su info+ della tv la scritta 1080p/24p 12bit)che porterebbe la tv fino a 14 bit?
grazie per le risposte
-
Ciao ragazzi, sto' cercando da tanto questo tv usato sia da 55 che 46 sono disposto a pagarlo qualcosa di + del valore di mercato se qualcuno lo vende mi contatti in privato! mi scuso per ot
-
Sai perche non la trovi? Perche è uno dei migliori TV che Sony abbia mai prodotto! Chi l'ha presa a suo tempo, spendendo tra le 2500€ e le 3800€, difficilmente se la vende...ti conviene prendere una delle nuove top di gamma Sony, anche se non avresti la stessa qualità di nero.
-
Trovato il 55 :D da oggi entro nel club che dire rispetto al w905 un'altro mondo fantastico!
Se lo trovo ne prendo un'altro per la mansarda ;)
-
Purtroppo il mio entusiasmo si è spento presto il pannello soffre di evidente dse e tre pixel morti, stamattina è venuto il tecnico Sony che ha constatato i difetti e ottimista sulla sostituzione del pannello lo spero è un vero peccato! A voi risulta che il 920 soffre di dse?
-
Nella mia esperienza no.
Come lo hai settato ?
Sorgente ?
-
Ho seguito i consigli postati nella discussione, il dse è evidente con qualsiasi sorgente sky ps3 dt :(
-
Ora i nuovi Tv sono finlmente multimediali, c'è speranza che aggiornino anche il nostro?
-
Ciao Matrix , benvenuto tra noi . Cosa è il dse ?
in cosa lo ritieni superiore al nuovo sony ? lo hai settato , o lo vedi in auto ?
-
Il dse è un difetto di fabbricazione del pannello, praticamente nelle scene con panning laterale lo schermo sembra sporco a chiazze molto fastidioso degrada la qualità dell'immagine...per me è gia superiore x il fatto di essere un full led, non c'è confronto con gli Edge l'uniformita della luminosità è perfetta poi nelle basse luci si ha un pop estremamente superiore grazie al fatto di potere illuminare solo le zone necessarie inoltre gli angoli di visione sono i + ampi che ho mai visto su un lcd, con il w905 bastava spostarsi di pochissimo x perdere il contrasto percepito, le uniche differenze a favore del w905 sono l'elettronica di elaborazione delle immagini + raffinata e i colori, per il resto devo dire che questo hx920 a volte mi fa' dimenticare che un lcd sembra un plasma con + dettagli e luminosità ;)
-
per la cronaca Sony ha accettato la sostituzione del pannello dovrebbe arrivare settimana prossima, il tecnico mi ha detto che essendo un corpo unico verrà sostituito anche il vetro anteriore e l'intera illuminazione a led :) se questo non avrà problemi praticamente mi ritroverò il tv nuovo per il 70% :cool: