Panasonic BD85.Citazione:
Originariamente scritto da Solskjaer
Visualizzazione Stampabile
Panasonic BD85.Citazione:
Originariamente scritto da Solskjaer
Grazie. E un consiglio, sui 300 euri? Magari con uscita audio digitale, per connetterci un domani un DAC esterno...Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ho comprato il Sony BDP S360 a 129 euro ...
Bhè ottimo .
Tempo di caricamento DVD identico alla PS3 , Audio con codifiche DTS HD e DD True HD correttamente lette dal Marantz 5004 , Audio CD tramite HDMI cristallini e puliti in stereo , menu' facile ed intuitivo simile alla PS3 , aggiornamento via Ethernet , Video 1080p 24p di qualità identica alla PS3 .
Tutti i lettori hanno uscite audio digitali, anche quelli da 89 €...Citazione:
Originariamente scritto da Leonardo Gori
Se puoi aumentare un pelino il budget, vai sul philips 9500.
Approfitto ancora, e mi scuso per l'ignoranza: dunque con questo apparecchio avrei un'uscita HDMI da collegare al sintoampli Onkyo (audio e video DVD e BR); un'uscita audio analogica 2CH da collegare al pre Rotel; un'uscita digitale (SPDIF?) da collegare, in futuro, a un dac esterno; un ingresso USB a cui collegare un HD con tonnellate di .WAV. Accendendo tutto l'accrocco (l'Onkyo con il pre out dei frontali va al pre e da questo al finale, con le sue uscite agli altri diffusori) vedrei DVD e BR; accendendo solo Philips e pre-finale, senza agire sul menu del lettore, ascolterei la musica "liquida" dell' HD ed eventalmente i CD. Ho capito bene?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Scusa per la prolissità e grazie ancora
Non sono sicuro sul discorso .wav....fammi verificare...
Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Poco fa in un negozio ho visto l'LG BD 390. Sembrerebbe avere caratteristiche adeguate alle mie esigenze, e costa meno di 300 euri... E' molto inferiore al Philips? Cosa perdo? Grazie e scusa ancora (resta anche per questo lettore l'incognita .wav)
Da specifiche, il philips sembrerebbe non leggere i .wav (prova a chiedere nel thread ufficiale).
L'LG BD390 è un buon lettore, ma la differenza lampante con il philips è nel processore video (il philips monta l'ottimo Qdeo, mentre l'lg ha un broadcomm). Anche l'LG non riporta nelle specifiche di lettura i file .wav (ed io, avendolo a casa, non ho mai provato...:rolleyes:)
Prova anche in questo caso a chiedere nel thread relativo.
Differenza col BD80? Perchè la diff di prezzo si sente ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Qua c'è una comparazione sulle specifiche:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/3...D85&p=DMP-BD80
Le differenze sono minime, però bisogna sempre considerare il discorso aggiornamenti (il BD80 potrebbe essere lasciato a se stesso in quanto modello "vecchio").
Si può prendere l'80, risparmiare e incrociare le dita...;)
Ciao a tutti ho bisogno di qualche info,vorrei pensionare la ps3 come lettore BD e Upsacling SD e vorrei puntare su qualcosa di più performante,pensavo a:
Philips 9500
Denon DBP-2010
OPPO BDP-83
Considerato che Oppo attualmente non vende il modello europeo,ma rimane il più performante...rimango un po indeciso:)
Quali dei lettori nella fascia fino ai 300 € leggono mkv e hanno una porta usb a cui collegare un hard disk esterno?
Modifico il messaggio per essere più chiaro e completo.
Premesso che il file mkv costituisce un contenitore al cui interno sono inseriti file x264 o simili...
La domanda corretta diventa:
Esiste un lettore blu ray che contenga le stesse funzioni che potrebbe avere il wd live?
O conviene prendere wd live o simili e separato lettore bluray??
salve a tutti
ho letto un pò il forum e mi sono fatto qualche idea, ma è talmente pieno di informazioni che preferisco lo stesso chiedere
vorrei acquistare un lettore dvd o bluray che legga i file.mkv , che li legga sia da dvd che da chiavetta usb
facia di prezzo bassa, sotto le 200 euro...anche sotto le 150
ho letto dell'lg bd 350, ma bisogna stare attenti alla data di fabbricazione (settembre 2009 se non erro)
ho letto che il samsung p1580 può dare qualche problema
non ho trovato nulla del sony ps360 nel topic
quale mi consigliate? oppure un alternativa? a me interessa soprattutto la lettura di mkv h.264 mpeg-4 avc, con audio dts
.......praticamente lo stesso prodotto!! :confused: Anche esteticamente,Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ma questi aggiornamenti, in cosa consisterebbero da provocare la "illeggibilità" dei futuri bluray?
Anche io ho messo gli occhi su questo lettore (BD 80), non sempre le novità sono all'altezza e/o superiori rispetto ai modelli precedenti, certo che il prezzo "online" non è molto dissimile +/- 50 euro!
Il bd80 è "unanimamente" riconosciuto come un ottimo lettore, specialmente con i bluray, io lo userei "solo" per questo, demandando la lettura/upscale dei dvd ai lettori/precessore in firma.
Ciao
Mentre mi informavo per l'acquisto di un nuovo lettore BD, mi sono imbattuto nella funzionalità DTS re-encode dei lettori Samsung/LG recenti.
Ho capito che converte audio PCM/DD HD/DTS HD in DTS a 1500 kbps che è decodificabile dai vecchi ampli non HDMI come il mio Marantz SR4600.
Qualcuno sa che succede se l'audio del file in lettura è un AAC 5.1? Viene convertito anch'esso in DTS oppure esce solo in stereo PCM dalla SPDIF?
Se mi dite che esce solo in stereo, mi conviene orientarmi su un modello con uscite analogiche (tipo LG BD390) altrimenti posso risparmiare qualcosa e prendere un modello 2010 senza uscite analogiche (tipo Samsung 5500 o LG 570).