Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi ho bisogno del vostro supporto....
Ho provato a regolare il mio 46UE6510 con i settaggi consigliati per limitare il clouding, ho però notato che il mio televisore mostra questa specie di banda:
http://img38.imageshack.us/img38/7056/foto9ji.jpg
Vi posto una foto poiche difficile da descrivere.... sono come delle bande orizzontali su tutto lo schermo... ho fotografato la pagina blu di sky che appare quando cambi canale.... la foto non è un gran che ma se fate attenzione le bande si vedono bene...
Che roba è...? lo fa anche a voi?
Mi devo preoccupare....? Secondo voi devo richiedere il servizio tecnico?
Non credo che sia Clouding in quanto quest'ultimo è visibile nelle scene molto buie con i classici coni agli angoli dello schermo.. questo non sò veramente cosa possa essere..
Grazie in anticipo per i consigli!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Low-Fi
Immagino invece che tramite wifi non si possa visualizzare il desktop del
portatile vero? HDMI ?
X Low-Fi
Anch'io lo credevo ma .....
con l'ultima versione di Serviio ( 0.6.1 ) è possibile visualizzare anche il desktop del computer via rete .
Ho seguito le indicazioni presenti nella pagina
http://wiki.serviio.org/doku.php?id=stream_pc
e sono risucito a visualizzare il desktop .
La risposta è lenta , forse aggiustando i settaggi si può migliorare la risposta.
Dato che utilizza VLC , si può inviare in streaming tutto quello che riproduce VLC , magari può essere una soluzione a quei video che direttamente dal TV non sono supportati.
-
Ancora un paio di giorni ed ordinerò il 55 pollici... Non vedo l' ora cavolo!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da naquadar
Ragazzi ho bisogno del vostro supporto....
Ho provato a regolare il mio 46UE6510 con i settaggi consigliati per limitare il clouding, ho però notato che il mio televisore mostra questa specie di banda:
Che roba è...? lo fa anche a voi?
Mi devo preoccupare....? Secondo voi devo richiedere il servizio tecnico?
A nessuno capita lo stesso...??? Help!!:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da naquadar
A nessuno capita lo stesso...??? Help!!:(
Ciao non so se ti posso essere utile perche' io ho il 55d6000 e anche io noto una leggera banda di circa 10cm. in verticale che si nota maggiormente su immagini con colori decisi (tipo il campo di calcio) e in rapido movimento pero' cerca d non farci troppo caso,per il clouding come ti sei regolato? perche' anche il mio un po' ne ha,leggevo vari rimedi,anzi se c'e' qualcuno che puo' darci qualche consiglio su come miglioare il clouding al di la' dei settagi ,ma qualcosa di piu' efficace sarebbe ben accetto.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da batigolle
X Low-Fi
Anch'io lo credevo ma .....
con l'ultima versione di Serviio ( 0.6.1 ) è possibile visualizzare anche il desktop del computer via rete .
Ho seguito le indicazioni presenti nella pagina
http://wiki.serviio.org/doku.php?id=stream_pc
e sono risucito a visualizzare il desktop .
La risposta è lenta , forse aggiustando i settaggi si può migliorare la risposta.
Dato che utilizza VLC , si può inviare in streaming tutto quello che riproduce VLC , magari può essere una soluzione a quei video che direttamente dal TV non sono supportati.
non è male l'idea ma si perderebbe di definizione, meglio usare il cavo hdmi/vga per la riproduzione dei video non supportato dal pc verso la tv
-
Qualcuno ha letto questo articolo dove dicono che la serie D6000 non è Full HD 3D ma quando passa in modalità 3D diventa un SD a 540p?
http://www.lesnumeriques.com/tv-tele...ifs-a1467.html
in particolare se ne discute qui:
http://forum.samygo.tv/viewtopic.php?f=24&t=2346
-
ALL SHARE
Ciao,
da un paio di giorno quando utilizzo il servizio all share mi si scollega di continuo dando il meassgio 'supporto scollegato'.
succede anche a qualcuno di voi?
La navigazione su internet non ds nessun problema per tanto ne deduco che non è un poroblema di wi-fi o router.
Questo prodotto si sta dimostrando instabile, occhio a chi è in procinto di acquistarlo.
grazie
-
para sola
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio su come evitare una possibile sola: ho appena acquistato un 32D6510 da una catena di prodotti elettronici.
Navigando qua e là ho capito che il ribassamento del prezzo di circa 100€ rispetto allo stesso prodotto acquistato presso il pto vendita non è dato solo dai costi di magazzino e blablabla... ma dal fatto che spesso ti rinfilano un prodotto refurbished per uno nuovo.
So dell'esistenza di un menu servizio, è possibile da questo verificare quante ore ha lavorato il terminale?
Potete consigliarmi altre chicche per schivare questa possibile fregatura?
Vi ringrazio, e grazie a tutti quelli che dedicano un po' del proprio tempo per spargere sapienza agli ignoranti come me!
Ciao
-
Salve ragazzi,
Su internet ho trovato il 46D6510 a poco più di mille euro e sarei intenzionato a prenderlo visto il risparmio rispetto ai prezzi visti nei vari centri commerciali. Ovviamente la garanzia è europa e questo mi blocca leggermente. Voi che dite? Lo prendo visti il risparmio di quasi 400 euro? Potresti inviarmi anche il link con la guida all'italianizzazione di questo modello che non riesco a trovarla?? Grazie mille a chi mi aiuterà, ciao, Giuseppe:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dampyr_65
Ciao,
da un paio di giorno quando utilizzo il servizio all share mi si scollega di continuo dando il meassgio 'supporto scollegato'.
succede anche a qualcuno di voi?
La navigazione su internet non ds nessun problema per tanto ne deduco che non è un poroblema di wi-fi o router.
Questo prodotto si sta dimostrando instabile, occhio a chi è in procinto di acquistarlo.
grazie
A me invece compare una schermata con la scritta "il server Allshare condiviso si è chiuso.Verrà riavviato". Il problema è che cliccando su ok non succede niente e devo forzare la chiusura del programma.
-
aggiornamento firmware
è appena uscito il FW 1018.0
per il change log cliccate sul link, nella sezione firmware lasciate il puntatore sul punto interrogativo
http://www.samsung.com/uk/support/mo...KXXU-downloads
-
re
Citazione:
Originariamente scritto da Neferte
sapete quali novita porta e se vale la pena aggiornare io sono fermo al 1016? grazie
ps : ho visto che c'è anche per il u332d6500vqxzt...
-
Ecco cosa aggiorna il nuovo firmware
Codice:
1. Title
2011 model Firmware for self-upgrade
2. Applicable Model
UE**D65** D67** Series
3. Carrier or Corporate Customer Open Market
4. Description
T-GASDEUC-1018.0
- Improve internet network connection when using Smart Hub or Apps
- Request of Channel range for Germany KDG Cable broadcast
- improve connection about BBC and BBC I player Apps
- Improve Speed of CI+ connection
direi che per chi ha problemi con la condivisione magari gli risolve qualche problema.
-
re
... velocizza anche la CI+ quindi... quasi quasi provo... qualcuno ha gia provato?