Ma DDay li ha notati sul VT30 o si parla ancora del VT20?
Ragazzi, mi spiegate in maniere sintetica cosa sono sti floating black?
Visualizzazione Stampabile
Ma DDay li ha notati sul VT30 o si parla ancora del VT20?
Ragazzi, mi spiegate in maniere sintetica cosa sono sti floating black?
Si nel video riguardandolo si vedono...almeno io li avverto come cambi di luminosità ma non riesco a capire se sono dati dalla qualità del video o per problemi della tv...quello che volevo dire è che per il momento non ne ho notati sul mio, ma potrebbe essere che non ci ho mai fatto caso...;)Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Che io sappia Dday il VT30 non l'ha recensito, quindi credo proprio si parlasse del VT20.Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
I floating black sono fluttuazioni del nero in alcune scene. Si presentano sempre nello stesso punto di un film e quando succede si nota il livello del nero salire e riscendere varie volte.
Ti consiglio di cercare proprio su Dday la recensione del VT20. Leggila.
maa,la fate tanto lunga con questo floating black,ma io sinceramente ,lo avevo notato inizialmente in qualche scena,ora che ce l'ho da' un po',mi sembra proprio sparito............acquistate senza remore,il plasma panasonic,a parte il kuro(che anche quello ho'),al momento e' uno dei migliori tv per l'hd....
@elegantman
nenny te l'ha spiegato benissimo
riguardo Orion trovo molto interessante (non avevo capito che avevi già il VT30...!!) il fatto che nel video lui riesce a notarli questi sbalzi di luminosità mentre guardando la sua tv no...il che ci porta a due strade...
- il video evidenzia maggiormente l'effetto/difetto
- ci sono tv "difettose" e altre no
@lucasil
beato te, nella mia tv i f.black ci sono dopo un anno come il primo giorno e per me restano un "difetto"
dovresti rivedere lo stesso film in cui li notavi all'inizio per verificare se ci sono sempre o meno
Riporto questo spezzone scritto su un altro forum:
"Purtroppo stante il video seguente anche il VT30 presenta grossissimi problemi !!!!! io per primo mi ero illuso che Panasonic sarebbe stato il mio prossimo acquisto.
Nuovo video FBr su un 50" VT30 europeo
1080p, 24fps (mkv 12 Gb)
THX modalità, tutto in OFF
Fluttuazioni ai secondi 4 - 14 - 17-22 - 28 - 32-37 - 39 - 44-57
http://www.youtube.com/watch?v=LJPI8...layer_embedded"
Ragazzi, ho capito, mio malgrado, cosa sono le fluttuazioni. Questo VT30 europeo ne soffre maledettamente!!!! :eek: :eek: :eek:
Guardate il video... E' IMPRESSIONANTE!
Come ci regoliamo?
In merito alla calibrazione ISF, da quanto ho letto, è presente sui nuovi TV al plasma di Panasonic della serie VT30, come mai non se ne parla e si cercano tecnici, invece di utilizzare quella incorporata?
per me +lo guardo e + mi convinco che di impressionante c'è il setting di quel televisore usato per girare il video....tutti i parametri sembrano esasperati....sembra in modalità dinamica con contrasto spinto e luminosità elevata....sovraesposto direi....quindi i dubbi sulla liceità e correttezza di certe cose per quanto mi riguarda aumentaCitazione:
Originariamente scritto da elegantman
la calibrazione ISF la fa solo ed esclusivamente un tecnico abilitato che viene a casa tua dopo tot ore di rodaggio del tv e ti tara il tutto in night&day....:De in rapporto alla tua catena video...se un domani cambi ad esempio lettore...devi ricalibrareCitazione:
In merito alla calibrazione ISF..
Si, e' impressionante che ci sia ancora chi decide di acquistare o non acquistare in base a un video su youtube... ;)Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Se un giorno mi svegliassi pezzo grosso di qualche ditta produttrice di TV mi farei un sacco di risate a spargere m.... qua e la sul web sui concorrenti. Tanto mi pare funzioni. Uno sconosciuto posta un video di un TV CHE NON SI SA NEMMENO QUALE SIA, nemmeno si vede il logo (vero o finto), girato in condizioni sconosciute probabilmente con esposizione automatica e piovono giu' decine di pagine di forum. Pensa un po'...
Gente che si incavola, chi se la prende con Panasonic, chi decide di non prendere il TV, qualcuno forse qui a Roma si stara' dando in pasto ai topi del Tevere...
Santo onslaught, salvaci tu...
Pensa che lui segnala 10 fluttuazioni e io ne vedo solo 3... va beh, ma poi, altra cosa... a me sembra che la luminosità varia solo nella metà superiore dello schermo... perché quella inferiore no?
ribadisco...ma avete visto come è settato quel tv?o il setting sballato è voluto(probabile)oppure chi ha girato il video è un ...vabbeh avete capito:D
Quando dicevo che vedevo FW su un G30 praticamente quasi ad ogni cambio scena su un BR (10.000 a.c.) qualcuno ha bollato "ridicola" la mia affermazione. Quello che ho visto è rappresentato degnamente da questo video. Io non ho gli occhi ne l'esperienza di D-NICE e non giudico chi invece non vede nulla... probabilmente molto semplicemente ci sono TV che hanno molto marcato questo problema, altri meno. E' un terno al lotto. Il fatto GRAVE a mio avviso è che questo cambio avvenga dopo qualche istante dall'inizio della scena. Ci fosse un minimo di bufferizzazione e di correzione a "monte" lo troverei anche intelligente... ma così a mio avviso è veramente triste. Dita incrociate di mani e piedi al momento dell'acquisto.
Ti posso assicurare di aver visto certi Samsung (e non solo :eek: ) che al confronto quel video sembra in bianco e nero :D :DCitazione:
Originariamente scritto da luctul
rimane il fatto che è settato alla cavolo....e non mi sembra molto corretto settare male un tv per fare una prova così importante:rolleyes:
Mi trovi d'accordo: l'ho già scritto precedentemente.Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
Non penso che una "semplice" non perfetta regolazione possa portare a problemi di questo tipo. Mi pare eccessivamente restrittivo e "consolante" per quel che mi riguarda.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
L'unica cosa è attendere la recensione di Onsla, per capire quanto di vero c'è in quel filmato. E non credo che sia tutta una montatura, anche se prero il contrario, visto che sono moltooo orientato verso il Panasonic 50VT30. :rolleyes: