Non li aggancia i 72hz,inutile tentare,a pag.28 del manuale ci sono le risoluzioni supportate.
Visualizzazione Stampabile
Non li aggancia i 72hz,inutile tentare,a pag.28 del manuale ci sono le risoluzioni supportate.
Voglio provare i settaggi di Avia, confermate che sono i migliori?
Passando dal 2004 all'ultimo mi resetta tutto vero? :cry:
Sto seguendo attentamente il 3d del nostro tv per capire se ci possono essere delle varianti per migliorare ciò che di fatto già lo è, girando nei vari 3d ho trovato questo utente che ha scovato un shootout tra cui il nostro tv. Se qualcuno si prende il compito di tradurre ciò che ne esce fuori.
X Sano
scusami se te lo chiedo ma potresti inserire in prima pagina quelle che sono le migliori impostazioniper la console PS3.
Grazie
Scusate la discussione è questa:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=179286
Ok ho aggiornato e ho rimesso tutto da 0 :O
Domanda sulla Xbox360 (per chi la possiede), su impostazioni, Spazio Colore HDMI mettete Automatico, RGB, o gli altri 2 profili?
E sul TV su spazio colore mettere Automatico o Nativo?
Permettimi di non essere d'accordo rispetto alla tua dichiarazione finale:Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
dal mio punto di vista il livello del NERO è fattore dominante al pari di una corretta calibrazione ISF
(cfr. foto link dal quale si evince la differenza nel livello del Nero tra due diverse TV proprio nelle scene buie).
1. http://bbs.kakaku.com/bbs/K000008118...mageID=580231/
praticamente la parte destra della foto non evidenzia la presenza della TV .... mentre la parte sinistra manifesta il grigio scuro di un pannello in modo evidente.
2. http://bbs.kakaku.com/bbs/K000008118...mageID=580238/
Il nero nel pannello a sinistra della foto si immerge letteralmente nella cornice del TV.
L'immagine del paesaggio risulta profonda e più realistica nel display che evidenzia il Nero migliore.
Nella TV che presenta un miglior Nero, il tramonto con i suoi colori riflessi sul lago, si presenta ricco, profondo, splendente.
Naturale armonia di colori.
Il color giallo del cielo esalta poi la bellezza delle ombre ornandole con le giusta sfumature.
Vicino al sole che tramonta il Nero fa risaltare la raffinatezza e l'eleganza dei colori mentre il Grigio della seconda TV rende ... smorto l'equilibrio dei colori "distruggendo" la pulizia, il rilievo e la nitidezza dell'immagine.
Scusate la leggera vena poetica ma i colori sembrano effettivamente "parlare" grazie al Nero. (e stiamo evidenziando una foto !!)
Attenzionate un particolare: appena sopra il sole che tramonta il Nero fà risaltare l’immagine conferendole un contrasto senza pari.
Notare ancora la profondità e l'uniformità dei neri rispetto agli arbusti in primo piano e la tridimensionalità della costa in lontananza. Colori immersi in un nero profondo che danno la giusta dimensione all'equilibrio cromatico della scena rappresentata nell'’immagine.
Il nero fà la differenza.
Franky691 se non sei d'accordo con la mia opinione convincimi del contrario.
Ciao.
Anche il mio è inclinato sulla destra e la differenza è di circa 1,4 cm. Forse smontando e rimontando il piedistallo si può aggiustare.Citazione:
Originariamente scritto da paldrive
Mi tieni aggiornato una volta che l'avrai posizionato e ascoltato dal divano?Citazione:
Originariamente scritto da paldrive
Grazie.
Nella quick guide che ho scaricato dal sito dicono che quando si monta il tv sul piedistallo prima si mette la tele orizzontale, poi si avvitano le viti quanto basta affinchè il piedistallo regga la tv, poi la si mette in piedi e si stringono definitivamente le viti; se non si fa così la tv pende da una parte o dall'altra.Citazione:
Originariamente scritto da Max75
Quindi direi che basti allentare le viti, mettere orizzontale la tv e poi ristringere le viti (prima le 2 sotto poi le tre sopra). Appena ho tempo provo, al momento sono preso a valutare la visione e il buzz, che oggi con la tv messa sul mobile mi è sembrato già più fastidioso. Ho notato che almeno il buzz si sente un po' di meno (o meglio, è di una tonalità meno fastidiosa) in modalità film che è quella che poi si utilizza. Seduto sul pavimento si sente più forte che non in piedi (il divano ancora non c'è perchè è in una casa che ancora non abito). Comunque sto parlando di ciò che ho sperimentato con audio in mute, con l'audio acceso il buzz non si sente.
Il mio firmware è ancora 1016, è il caso si fare upgrade ad esempio a 2004 se ancora lo trovo in rete?
Scusate la domanda da niubbo assoluto, ma mi son letto tutto questo magnifico thread e non sono riuscito a capire una cosa: come diavolo si attiva/disattiva sto benedetto CS???
Grazie infinite e scusate x la niubbaggine!!
Ciao Aletta,
se leggi bene io non ho detto che il nero non sia importante e ho anche scritto che più il nero è basso e il bianco alto e più l'immagine risulta profonda perchè ben contrastata.
Detto questo, un nero come quello riportato dai tuo link (anche se visto dal monitor LCD del mio PC) risulta un grigio bluastro e, lasciando perdere anche il discorso di come sarà stata scattata la foto, non è sicuramente il caso del nero del samsung c7000 anche con CS attivo, altrimenti il mio sarebbe già tornato da dove è venuto.
Però un buon nero deve essere accompagnato da altre caratteristiche, per esempio un black crush o un basso contrasto sarebbero un grosso problema anche con un nero da 0cd/m2, una colorimetria quasi perfetta non raggiungibile, sarebbe sempre un grosso problema e potrei continuare con gli halo e i banding che compaiono sui LD a led che ora vanno per la maggiore e hanno dei neri da 0 cd/m2 nelle zone spente.
Prima di prendere il C7000 sono andato a vedere diversi LCD (tutti LD) l' LG 9800 mi aveva quasi convinto se non fosse stato che il suo ottimo nero non era comunque uniforme e le celle dietro creavano del banding sui panning. Ho valutato il VT20 ma dopo aver visto uno spezzone di partita col suo scaler (visto che vedo anche del calcio) ho lasciato perdere anche se il nero era meglio del samsung. E potrei continuare...
E ora parliamo di un nero a 0,003 cd/m2 o a 0,02 cd/m2, sono valori difficili da misurare con sonde professionali, non credo il nostro occhio li possa valutare più di tanto se non in condizioni particolari. Il nostro occhio ha bisogno di secondi per adattarsi a differenze di luce importanti.
Per questo motivo credo che sotto una certa soglia di nero, immagini normali, fatte di parti con colore e parti nere sono più influenzate dal contrasto che non dal reale valore del nero.
Fai qualche esperimento: su un monitor LCD da PC che sicuramente ha un nero più alto di quello del samsung, visualizza delle immagino con del bianco su sfondo nero, guarda il nero, poi visualizza una schermata tutta nera: ti sembrerà che il nero dell' immagine col bianco sia più nera. poi prova a guardare lo schermo tutto nero con una luce posta sul retro del monitor e poi senza, anche in questo caso il nero con la luce dietro al monitor ti sembrerà più nero.
Tutto questo per ripetere che sicuramente un nero dignitoso è fondamentale per un TV, ma se il nero è sotto certi valori e comunque buono anche alla vista, gli aspetti importanti possono diventare altri.
Questa è la mia modesta opinione da utilizzatore di TV con qualche pretesa in più (forse) rispetto alla media e non pretendo che tutti siano d' accordo. ;)
Alla fine il TV è lo strumento per vedere dei contenuti e non un oggetto da misurare, la soddisfazione bisogna averla guardando un contenuto e non misurando il valore del nero. Questo Samsung sotto questo punto di vista non mi ha lasciato mai insoddisfatto da quando lo uso.
Ciao
Mi sono deciso a prenderlo anche io facendo le stesse valutazioni con tutti i led e il plasma pana,visto che guardo molto calcio.
ps.:frank,per curiosita',tu il cs lo attivi?
Si per 2 motivi:Citazione:
Originariamente scritto da gabrieles2
il più importante perchè sono allergico ai microscatti, anche se col 3:2 pulldown fatto a regola d' arte come il Sammy fa sono davvero pochi. E' la peculiarità di chi usa HTPC, il microscatto si becca subito :cry:
il meno importante è dovuto al fatto che oltre Bd vedo anche DVD e Tv normale, quindi a 50hz in PAL, quindi preferisco avere sempre lo stesso nero e calibrare il tutto in modo da considerare un solo nero di riferimento.
Naturalmene se vedessi solo BD, probabilmente non userei il CS o meglio ancora avrei preso un altro TV.
@Franky691
nessun paragone possibilmente nei tread ufficiali ma hai detto diverse inesattezze :rolleyes:
@gabrieles2
cambia marca proprio anche al prossimo giro ti ritrovi lo stesso problema scommettici pure :D
@gigiole
il tread nn e' mio nn lo posso modificare sorry
@Skorpion24
nessuno dei 2,metti personalizzato e imposti i valori corrispondenti che trovi nel tread generico ( settaggi Avia )
@FoxFire
quando il tv sente i 24hz in ingresso alla voce OPZIONI IMMAGINE - MODALITA' FILM puoi attivare Cinema Smooth che porta i 24hz in ingresso a 96 per un perfetto supporto ma saluta il nero :D
@Franky691
Il mio commento era riferito essenzialmente alla tua ultima frase " .. il nero è solo uno degli aspetti di una buona immagine e secondo me non è il più importante.."
Poi desideravo complimentarmi con la tua ricerca sul livello del nero.
Certo come dici te “ .. E ora parliamo di un nero a 0,003 cd/m2 o a 0,02 cd/m2, sono valori difficili da misurare con sonde professionali…”
potrebbe sembrare realmente difficile effettuare una corretta misurazione del livello del Nero tuttavia da profano sono propenso a credere che un fonometro professionale calibrato ad ad hoc, (con un limite inferiore di misurazione di 0,001 per cd/mq ed una variabilità di misura contenuta ad un 2% max di "distorsione" e plafond di possibile errore di una cifra decimale) è in grado di restituire le giuste misurazioni del livello del Nero, senza dimenticare il contesto ambientale di dove si effettua la misurazione.
Qui mi fermo perché le mie sono parole da neofita poco avvezzo a tal livello di specificità.
Mi chiedo come mai, considerate le tue esigenze, non hai volto lo sguardo verso l'acquisto di un .. Kuro, ovviamente facendo riferimento al recente passato di reperimento del bene (magari su questo punto, eventualmente, se vuoi, mi rispondi in MP). Ciao.
PS quando provi un nero migliore tornare a quello peggiore nn e' affatto facile.
I settaggi di Avia se attivate il Cs vanno a frasche perché sballano pure i colori eh nn solo il nero.
E nessuno fa notare che attivare il Cs aumenta pure il dithering del tv.
Insomma fa benissimo il suo lavoro ma fa pure un sacco di danni.
Mi pare di essere tonato alla serie 9 smart led samsung :D
@aletta01
perché nn si trovano piu' e quando si trovano costano un sangue pure nella versione 50 pollici magari?
uno 2 conti se li sa fare eh e se poi necessita obbligatoriamente di un tv da 60 in su sai le risate per trovarne uno di kuro..che poi kuro...io voglio un krp il resto nn mi interessa :D
Grazie in realtà lo avevo trovato un secondo fa e stavo per editare il post :)Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
Cmq, sara' che uso l'HTPC, ma la perdita del nero non la percepisco così forte. Sto guardando Alice 3D (in 2D ovviamente x fare le prove) e non riesco a percepire la differenza. Ora provo con il bd6900.
Grazie ancora cmq.