Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi scrivo qui perchè un mio amico ha acquistato questo WD ed ha problemi con la rete,praticamente quando vede un file MKV tramite dlna dopo un pò il router va in palla e tocca resettarlo.Il suo router è un Linksys WAG 200 ed è collegato al WD tramite cavo ethernet lungo circa una ventina di metri.Nelle impostazioni del WD ha messo un indirizzo fisso ma salta anche se mette le impostazioni di rete su automatico.La presa di rete del WD è una 10/100 o una 10/100/1000?Mettendo uno switch 10/100/1000 potrebbe risolvere il problema?Avete qualche altro suggerimento per sistemare la cosa?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da uelino54
Ora la mia domanda è: ma in cosa si differenzia questa V2 dalle precedenti?
codifica del DTS
-
scusate, io ho il WD Live Tv con codice WDBAap0000NBK, volete dire che è la generazione 1?
-
In serata dovrei ritirare il mediaplayer. Pur non sapendo ancora quale firmware monta, vorrei sapere quale firmware ad oggi è il migliore, inoltre visto che dal sito si può scaricare solo l'ultima versione (1.02.21) potreste indicarmi (anche in PM) dove trovare i più vecchi. Questo perchè non so tenere a posto le mie manacce.
Un saluto e un grazie anticipato per l'eventuale risposta.
-
Salve a tutti ,
pongo una domanda essendo arrivato a leggere fino a pagina 73 , ma non credo sia stato un argomento trattato.
E' possibile creare dei link veloci a risorse di rete / cartelle montate in NFS (e non samba) di un NAS Synology ?
-
Ritirato al pick & Pay di eP*ice al costo di € 82 e spiccioli !!!!!Mi sa però che sia la prima versione. Potete confermarlo (può servire a qualcun altro che voglia acquistarlo ma che vuole assolutamente la versione 2) ? Visto quanto l'ho pagato a me sinceramente poco importa che sia la v1 o la v2. Il PN è:WDBAAP0000NBK-01.
Non appena lo avrò testato provvederò ad inviare le mie impressioni.
Un saluto.
-
Prime impressioni. Veloce nel caricamento, buon upscaling sulle fonti SD (in pratica non noto alcuna differenza vedendo lo stesso filmato con il lettore BD in firma), legge tranquillamente tutti i filmati che in così breve tempo gli ho dato in pasto e, differentemente da quanto letto in altri post, mi permette di settare la risolusione da 480 a 1080p 60 Hz (incluse tutte quelle nell'intervallo tra le due) sull'uscita HDMI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrave
scusate, io ho il WD Live Tv con codice WDBAap0000NBK, volete dire che è la generazione 1?
Ho l'impressione che ci sia confusione su queste sigle.
Col p/n WDBABF0000NBK non trovo il LIVE ma solo il wd tv hd normale.
Sbaglio ?
-
Infatti quella è la sigla del WDT HD non il live.
Comunque devo ammettere che lo scatolotto è una bomba.
Appena provato a visualizzare un mkv da pc e và una favola senza rallentamenti.
A chi interessato sulla questione adattatori wifi, ho appena preso il Belkin F6D4050 Ver 1000.
Saluti;)
-
@ TUTTI
Se per caso qualcuno non se ne fosse accorto questa discussione è riservata al modello WD TV Live, che non è la stessa cosa del modello WD TV, che ha prezzo inferiore ed alcune possibilità in meno.
C'è persino una presa ethernet, credo sia impossibile sbagliarsi, senza stare lì a guardate sigle dal significato oscuro e che portano poi solo ad errori.
Pertanto siete pregati di limitarvi a parlare del modello Live, tutti gli ultimi post sono per lo più OT.
Ulteriori OT non saranno più tollerati, anche perchè creano solo una inutile confusione.
Per il modello WD TV esistono già da tempo apposite discussioni.
Grazie
Ciao
-
Non volevo creare confusione nella discussione, ma sulla confezione (rigorosamente sigillata di fabbrica) c'è la scritta WD TV Live. Nella confezione il cd contenente le istruzioni porta la dicitura WD TV Live. MA soprattutto lo scatolotto è provvisto di presa Ethernet, quindi è ovviamente un Live. Del resto una ulteriore conferma potrebbe darcela RX360 che lo ha acquistato online al mio stesso negozio. Spero con questo chiarimento di aver fatto cosa gradita.
Un saluto.
-
con l presa ethernet e' il live tv, lo stesso che ho ordinato io.
-
Forse il dubbio l'avevate voi infatti e' impossibile sbagliarsi sia per il colore che per l'ethernet,la dicitura live e il downmix DTS...
Uelino ma dove hai letto che non e' possibile settare la risoluzione?
Comunque un altra grande differenza dal wdtv sta nella lettura delle ISO bluray e file ts,m2ts,mts
-
@Nordata
mi scusi se si riferiva anche a me , ma cercavo di fare ordine con le sigle , dato che ho notato delle informazioni contraddittorie riguardo il LIVE.
Dalle mie conoscenze di WD TV LIVE ne esiste una sola versione con sigla :
WDBAAPxxxxxxx per il mercato europeo e non ne esiste una V2 !
Giusto ?
-
@ alino con questa mia chiudo ogni polemica (seppur piccola)! per quanto riguarda il settaggio delle risoluzioni ti rimando al post (ed anche alcuni successivi) 101 di POLYMAR77. Per quanto riguarda il fatto che l'apparecchio fosse un live e non un TV Hd non avevo alcun dubbio! Il fatto che l'ho rimarcato era per cercare di fare un favore a qualche altro utente che aveva voglia di risparmiare qualche eurozzo visto i prezzi che ci sono in giro.
Comunque è anche bello avere una piccola discussione almeno fintanto che ci si comporti da persona educata e che si rispetti SEMPRE la controparti.
Un saluto
Ps: abbiamo quasi lo stesso nick.