QUindi? Che significa? Devo cambiare settaggi? Scusa l'ignoranza....:)
Visualizzazione Stampabile
QUindi? Che significa? Devo cambiare settaggi? Scusa l'ignoranza....:)
Significa che è giusto che ti visualizzi 50 Hz...
Ok, grazie dell'informazione!!
Non confondere la frequenza del segnale d'ingresso (visualizzata in alto a destra) con la frequenza di aggiornamento dello schermo (a 100Hz se attivi l'opzione corrispondente del TV).
alla fine ho chiamato l'assistenza sharp per le famose informazioni (mai giunte tramite mail).
Giuro che quello che segue mi é stato detto dal tecnico in un colloquio che definire imbarazzante é dire poco...
In primo luogo, dicono che non hanno mai avuto alcuna notizia o esperienza di problemi audio con il 700. Facendogli notare che il 705 ha l'opzione audio delay, mi ha detto (giuro!!!) che serve solo per togliere il simbolino del "muto" dallo schermo.....e non dico altro....
alla fine mi ha detto che comunque che NORMALE che se si collega una tv ad in home theatre, il suono si senta in ritardo...lo fanno tutte le TV..
Fate voi.......
dalla sharp non mi meraviglia piu' nulla. hanno dei tecnici che chiamarli tecnici è un'offesa per la categoria. e il reparto commerciale non è da meno.
Io ho un problema con un altro modello sharp e loro non lo giudicano tale. Il ritardo audio ce l'ha anche il mio, e da aprile non hanno ancora risolto il problema.
Speriamo che altri leggendo questi 3d non facciano il mio stesso errore.
Ragazzi, state lontanissimi da Sharp!
Questo atteggiamento è inutile gianluca: alla stessa maniera bisognerebbe stare lontanissimo da TUTTI, perché qualunque grossa società ha una struttura uguale a quella della Sharp, ai giorni nostri (call center, assistenza delegata a negozi decentralizzati in cui ci lavora gente in gamba, come emeriti incompetenti, ecc.). Sono anni io che combatto e leggo di gente che combatte con i call center e le reti di assistenza in subappalto delle società di telecomunicazione o di elettronica ed è sempre così. Non ne ho trovata UNA (dico UNA) dove le cose non stiano così. E sto parlando di Telecom, Infostrada, Tele2, Wind, Fiat, Linksys, Asus... giusto per citare quelle che mi vengono in mente. Alcune di queste non sono neppure italiane e la situazione è la stessa. Non che giustifichi la cosa (anzi, la ritengo scandalosa), ma è la realtà delle cose.
Detto questo: evidentemente n_i_c_o, purtroppo, hai trovato un centro assistenza (che non è Sharp, ma è affiliato a Sharp! Anche se questo la scagiona solo in parte) assolutamente incompetente. Quello della mia zona, ad esempio, già alla prima e-mail ha chiamato Sharp Milano per informarsi e, come potrai leggere dai messaggi indietro, è al corrente della situazione. Sta a te ora, in base a quanto hai voglia di rompere loro le balle, provare a contattare un altro centro assistenza (sul sito Sharp c'è l'elenco completo per tutta Italia) o addirittura contattare Sharp per lamentare la totale incompetenza del tecnico che ti ha risposto.
Rimaniamo IT per piacere...
Ho comprato l'altro sabato un televisore sharp lc 46 le700e.
Ottimo lo schermo ma non tutto il resto.
Il televisore ha un'audio simele a quello di una radioseveglia, quindi, necessita di una amplificazione esterna, ma se lo colleghi tramite rca, si nota uno spiacevole asincronismo tra video e audio di circa un secondo (va bene l'uscita ottica e quella della cuffia) questo nonostante abbia aggiornato il firmware.
La scelta dei materiali costruttivi non mi sembra buona, le palastiche le ho viste deboli e ondulate, ho trovato ottimo il piedistallo con ancoraggio in metallo.
Detto questo visto che la tv va valutata, secondo me nel suo insieme, e l'audio è una componente importante, in considerazione che si sentiva come un citofono, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso, l'ho rimballato e riportato al punto vendita TRONY, dove mi sono preso un samsung serie 7 pari pollici.
Nonostante sia molto fino, quest'ultimo si sente molto bene e non necessita di una amplificazione esterna perenne, pecca di conessioni (ha una sola scart e non ha uscite rca e cuffia), la qualità costruttiva la trovo eccellente, spara un po i colori ma se ben regolato è equivalente, secondo me, allo sharp che mi ha fortemente deluso.
Modifica/Elimina messaggio
scusate, fra una serie 6 e una 7 cambia parecchio?
grazie :d
il 6 è un 50 HZ il 7 un 100 HZ in più hai una serie di parametri di regolazione sull'immagine che sulla serie 6 non ci sono, detto questo se non sei uno smanettone e ti accontenti i pannelli sono uguali sia sullla serie 6 sia la sulla serie 7.
Io comunque per una qualità dell'immagine superiore proprio per la possibilità di regolazione ti consiglio la 7. :)
Ciao ragazzi purtoppo non ci possiamo fidare dei tecnici Sharp, io ho chimato perchè volevo sapere come mai sul canale calcio hd di premium m.... sentivo solo l'audio e non vedevo niente e loro mi hanno risposto che dovevo portare la tv al centro assistenza per fare un aggiornamento....praticamente non conoscevo tutta la situazione della cam CI+ che poi ho appresa da questo forum, e quewsti sono i tecnici della sharp di salerno.....................FATE VOI::::::::praticamente i problemi se riusciamo li dobbiamo risolvere tra di noi............grande forum AV Magazine..............Citazione:
Originariamente scritto da n_i_c_o
Siamo OT, per cui chiudo subito, ma a me in negozio avevano detto che pure l'audio del Samsung era pessimo... sapere che non ha uscite RCA e cuffia mi fa rizzare i capelli, per fortuna che a suo tempo non l'ho preso!!Citazione:
Originariamente scritto da stetob
Ogni TV c'ha le sue magagne...
Secondo avvertimento...non ci sarà un terzo...:huh:
gli aggiornamenti si fanno sempre,sopratutto perche,e mediaset che invia qualcosa di nuovo tramite il digitale terrestre,e impalla i televisori non solo gli sharp ma anche i sony ecc.se non si arriva al fatitico spegnimento dell'analogico per tutte le regioni sara' sempre cosi,
questo mi e' stato detto da un tecnico autorizzato sharp,sony e panasonic:mad: