credo da prova fatta che gestisca meglio la rete...
Visualizzazione Stampabile
credo da prova fatta che gestisca meglio la rete...
...devo fare questo aggiornamento...
io ho problemi tra il wpa2 del mio digicom e il 390....
stasera provo se ho 2 min....
Bon, è andata, ho fatto l'ordine e la prossima settimana riceverò anche io questo player. Me lo sono accattato a 219 spedito (al M****W**** sta a 279) non male no? Spero di riscontrare anche io tutte le cose positive che ho letto di questo lettore.
La zona TV in sala è stata cablata in gigabit ed è pronta a ricevere il nuovo venuto. :cool:
Ciao a tutti, nuovo del forum...
sono un possessore del LG BD390 e utente MAC, e ho il seguente problema:
se formatto la pen drive ( o un HDD portatile ) in Mac OS esteso per poterci caricare sopra file superiori ai 4Gb il lettore non la vede... mentre la vede se la formatto in FAT32, ma con il limite ovviamente che non ci posso caricare sopra file sopra i 4Gb ( mkv in particolare )
Esiste un modo per ovviare a questo problema, senza eliminare il Mac ? :-)
Per quanto riguarda la visione da MAC a BD390, personalmente ho la fibra ottica di Fastweb e. mentre audio, foto e avi funzionano perfettamente sia in wi-fi che via cavo.. gli MKV non riescono a girare, ne wi-fi ne via cavo.... o meglio.. via cavo parte bene... ma dopo circa 10 minuti comincia a dare problemi e finisce col sfalsare audio e video.
grazie a chi potrà aiutarmi...
Fabio
Credo proprio di no. L'unico file system compatibile con entrambi è il FAT32...[/QUOTE]Citazione:
Originariamente scritto da seforsemapero
Ciao io uso il BD 390 con un Mac, l'unica soluzione è installare macfuse in modo che il Mac possa leggere e scrivere NTFS. Non è facilissimo ma neanche troppo difficile, cerca con google ;)Citazione:
Originariamente scritto da seforsemapero
Ma ti faccio io una domanda, tu riesci a mandare i film in streaming dal Mac al BD 390? come fai? io non ci sono riuscito!
Un altra domanda molto attuale... il nostro lettore supporterà i nuovi film in 3d? (chiaramente con TV compatibili)
Quasi certamente la risposta è no (sennò non venderebbero i nuovi modelli...;))
Ho fatto anche io delle rapide prove ieri sera e stamattina e sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo) che in effetti la connessione wireless sia più stabile, perlomeno nella rilevazione iniziale delle cartelle condivise e navigazione all'interno delle stesse. Da alcuni mesi a questa parte, infatti, avevo grossi problemi a volte a navigare nei contenuti presenti nella mia LAN (enormi latenze, sporadici blocchi, necessità di riavviare il player per poter proseguire, ecc.). Ieri sera e stamattina la situazione pareva molto migliorata, ma prima di cantare vittoria devo fare ulteiori prove.Citazione:
Originariamente scritto da biosam
Non so cosa sia successo alla mia configurazione, perché nei primi mesi di utilizzo non avevo questo prbolema. Il mio sospetto è che vi sia una qualche nuova fonte di interferenza che mi peggiora la qualità del wireless (che già sappiamo essere compromesso dalla non eccelsa interfaccia fornita da questo lettore).
Per prima cosa, considera che gli MKV tipicamente contengono audio/video in alta definizione, quindi la quantità di banda necessaria per una visione corretta è nettamente superiore a musica/foto/AVI a definizione standard.Citazione:
Originariamente scritto da seforsemapero
Per quanto riguarda la connessione via cavo, anche un altro utente ha problemi come te ed onestamente non mi spiego come sia possibile. Come detto a lui, non posso che consigliarti di provare a sostituire i cavi o il router a cui hai collegato il lettore, perché magari non riesce a smistare i dati a velocità sufficientemente alta. Hai una LAN a 100 Mbit/s (Fast Ethernet) o a 1000 Mbit/s (Gigabit)?
Per quanto riguarda la connessione via wireless è "abbastanza" normale. Se hai una connessione 802.11g (54 Mbit/s) sei tirato per il collo, perché la banda a disposizione, nella pratica, è insufficiente per sostenere stabilmente un flusso video ad alta definizione. Io stesso con questo tipo di connessione riesco a vedere video in definizione standard. Per l'alta definizione, ho dovuto abilitare l'opzione di frame bursting, così riesco a vedere MKV a 720p (però in alcune scene ricche di dettagli comunque scatta) ed ho provato solo pochi secondi di un cartone in 1080p e sembrava andare, ma non credo che riuscirebbe a sostenere la visione dell'intero film senza problemi. Con un 802.11n dovrebbe andare decisamente meglio, ma considera che l'interfaccia fornita dal BD390, viste le molte esperienze lette qui sul forum, sembra piuttosto scadente, forse per via dell'assenza di un'antenna esterna, e, a parità di distanza e di ostacoli dal router, prende il segnale con forza inferiore rispetto ad altri dispositivi wireless. Quindi, se puoi andare di cavo, vai di cavo.
Se proprio non ce la fai a vedere bene gli MKV via rete, l'ultima opzione che ti rimane è quella dell'uso della porta USB, oppure la masterizzazione su DVD+/-RW.
quando sarebbe stato rilasciato l'ultimo software? che versione è?
Buonasera a tutti voi del forum.
Devo acquistare a giorni, come regalo, un lettore blu-ray.
Il mio dubbio era tra il Pioneer 320 e l'LG 390 .
Seguendo la vostra illuminante discussione avrei deciso per l'acquisto di quest'ultimo.
Il prezzo più basso a cui si trova in internet è di 219 €, ma leggendo della garanzia i siti dicono " garanzia convenzionale del produttore, di 2 anni", quindi penso sia quella europea e non dell'importatore italiano.
Sono un po' titubante su questo aspetto perchè penso sempre a una futuro e probabile guasto.
Voi come la pensate?
Grazie per le vs. risposte
Scaricato l'ultima versione ieri a seguito di gentile avviso da parte del BD sulla disponibilità. Appena posso ti faccio sapere la versione.Citazione:
Originariamente scritto da Kalle
8.08.529.b ( data rilascio non te lo sò dire ) ultimo driver alcuni giorni fà H51203.Citazione:
Originariamente scritto da Kalle
ok se è questo l'ultimo aggiornamento allora sono a posto, credevo fosse una cosa piu recente , questo l'ho fatto appena me l'hanno consegnato. grazie comunque per la cortesia