fatte le prime sommarie prove....
http://www.avmagazine.it/forum/showt...82#post2998082
Per ora, stranamente, HDMI-****. 1-0
Urge grosso approfondimento settimana prossima.... vediamo.....
Visualizzazione Stampabile
fatte le prime sommarie prove....
http://www.avmagazine.it/forum/showt...82#post2998082
Per ora, stranamente, HDMI-****. 1-0
Urge grosso approfondimento settimana prossima.... vediamo.....
sorry doppio
Nuovo aggiornamento 2.71 per il nostro gioiellino... :)
http://www.pioneer.eu/it/support/sof...ml#download_12
Vediamo se con questo mi legge Grosso Guaio a Chinatown...
aggiornato senza problemi
aggiornato anche io, stavolta direttamente da cavo ethernet collegato al pc, senza masterizzare nulla. Tutto ok :D
Per chi fosse interessato, vendo questo eccellente lettore. Trovate il post di vendita nel relativo mercatino :p
Chi di voi conosce la data approssimativa del lancio del successore?... Magari 3D compatibile?
BASS MANAGEMENT:
dopo alcune violente bordate alle basse frequenze ,avendo ampiamente sforato la tenuta strutturale del mio diffusore centrale mi trovo a doverlo tagliare.
(ktm se il lettore e il pre hanno troppa dinamica e' colpa tua):mad:
il minimo taglio impostabile e' 50hz,che per le mie esigenze e' troppo alto,ma quello e' .
impostando tutti i diffusori su large e crossover in bypass il segnale 5.1 va ai diffusori e al sub per come e' nato.
al sub va l'LFE e ai diffusori il resto.
fin qui tutto ok.
problema:
impostando tutti i diffusori su large e il centrale su small tagliandolo a 50hz mi aspettavo di trovarmi la medesima situazione di prima con l'unica differenza che le fq sotto i 50hz non arrivano piu al centrale ma vengono reindirizzate al sub,che si dovrebbe trovare a riprodurre la traccia(.1-LFE)come prima,piu quella piccola porzione dai 50hz in giu' tolta dal centrale.
peccato che tagliando il crossover a 50hz per il centrale il sub viene tagliato a sua volta in automatico a 50hz.
in pratica viene persa parte della traccia lfe che va al sub.(dai 50hz in su')
(LFE in formati dd e dts arriva a 120hz).
e' probabile che il lettore reindirizzi parte della traccia lfe ai diffusori??
se cosi' fosse sarebbe comunque un problema,in quanto l'LFE lo deve fare il sub non i diffusori.
qualcuno ha verificato tutto cio':mad: :mad:
ovviamente il problema sul sub sarebbe risolvibile impostando il crossover a 120hz,peccato che cosi facendo recupererei totalmente la traccia lfe al sub,ma mi ritroverei tagliato il centrale a 120hz,il che e' inaccettabile,considerando che va in crisi solo su transienti abbondantemente sotto i 50hz.
in sostanza:
possibile mai che non si possa impostare il taglio su ogni singolo difusore in maniera indipendente dal sub,il che significherebbe la soluzione al problema!!!!??
al momento l'unica e' continuare a tenere tutto su large e crossover in bypass con telecomando in mano,massima attenzione durante la proiezione perche ad ogni transiente potrei vedermi squarciare a meta' il canale centrale.
per ktm:piuttosto che abbassare il volume metto un diffusore con woofer in acciaio.ehehehehe
a parte gli scherzi,la dinamica e' tale che si arriva al limite strutturale del diffusore anche a volumi ben lontani dal essere fastidiosi,azz..........
Più che i woofer d'acciaio bisognerebbe fare a te i timpani di seta... :)
Ci devi mettere un Crown sui bassi così prendono fuoco i woofer... :D
Sono piegato in due :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da *****
mando un email alla pioneer chiedendo l'implementazione di un bass management adeguato al livello della macchina.:D :D :D :mad:
Penso che questa sarà la risposta: :Prrr:
Non molla mai la presa, eh? :DCitazione:
Originariamente scritto da *****
Nuovo firmware
http://www.pioneer.eu/it/support/sof...X91/index.html